|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
problemi lunghezza cavo ethernet
Salve, ho comprato un cavo ethernet da 20 metri, per collegare il pc al router che prima era vicino al pc ed ora è nell'altra stanza.
Però ho notato che la velocità di connessione è un po diminuita....Ho provato ad esempio prima di spostare il modem a scaricare una distro linx, (i cui server sono abbastanza veloci) e scaricava a 700...ora ho riprovato ed andava a 350. (questo però su server veloci...figuriamoci su quelli più lenti) L'unico problema che mi viene in mente è il filo...può la lunghezza del cavo ethernet (20 metri) far ridurre la velocità di internet??? Nel caso c'è qualche altro tipo di filo più ""ermetico"" che si può usare? Grazie
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread Ultima modifica di gepeppe : 05-09-2008 alle 07:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Anche ammesso che il cavo sia pessimo, è comunque un link a 100 Mb, mentre le ADSL arrivano al massimo a 20 Mb.... Prima di accorgerti di qualcosa dovresti avere un degrado del segnale dell'80% (cosa impossibile solamente per il cavo).
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
secondo me 20 metri di cavo ethernet non possono causare il rallentamento che hai descritto.
di regola la lunghezza massima dei cavi ethernet è di 100 metri e quindi sei ben al di sotto. tutto ciò ammesso che il cavo sia della categoria prevista e che i connettori rj45 siano stati montati rispettando lo standard previsto (la cordatura delle coppie garantisce l'immunità ai disturbi, se i fili sono attestati in un ordine diverso da quello previsto nascono problemi). a volte quando esistono problemi legati al cavo viene negoziato il link a 10 Mb/s anzichè a 100 Mb/s. ma se questo fosse il tuo caso dovresti accorgertene dai led dello switch e/o della scheda ethernet |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
E allora perchè ho questo rallentamento??
Vi dico questo perchè, ho collegato questo cavo da 20 metri al decoder di alice, e il decoder a volte andava a volte no (più i no) dicendomi che il cavo era scollegato. Cosi l'ho tolto dal decoder, a cui ho messo il suo cavo più corto vicino al modem (ed ora funziona bene!!) e ho messo quel cavo da 20 metri attaccato al mio pc... L'unica cosa che mi viene n mente allora, e andare da quello sotto casa portando un mio cavo ethernet funzionante bene, e dirgli di controllare se i cavi del connettore del filo da 20 m sono messi come quello più piccolo che funziona bene..che dite?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
ciò è piu verosimile se il cavo è stato realizzato artigianalmente e non acquistato già pronto. tieni presente che alcuni sistemi per controllare i cavi ethernet si basano sul rilevamento dei collegamenti elettrici, quindi possono darti buono anche un cavo in cui le 4 coppie sono attestate in maniera errata sul connettore rj45. come già detto, per garantire l'immunità ai disturbi, le 4 coppie del cavo devono essere attestate al connettore con un particolare ordine. in pratica i terminali 3 e 6 del connettore devono essere sulla stessa coppia. ad es. non va bene collegare i terminali 1 e 2 alla prima coppia, il 3 e 4 alla seconda, il 5 e 6 alla terza e il 7 e 8 alla quarta coppia, come purtroppo fanno alcuni elettricisti. in questo modo corrispondono i collegamenti elettrici, ma non è garantita l'immunità al rumore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
Quote:
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
Salve, allora ho fatto ricontrollare i fili, e li ha rimessi in entrambe le parti con lo stesso ordine. Ho riprovato a casa e non va bene ancora. Ho anche messo modem e pc (poi stessa prova con il digitale di alice) vicini (50 centimentri) ma li ho collegati col cavo da 20 metri, ma nulla...sempre lo stesso problema.
Ma cosa può essere??? i plug ora sono apposto (li ha provati con un piccolo appareccietto elettrico ), il cavo ache se c'era tipo qualche campo elettrico ora è tutto attorcigliato vicino al model / pc...
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
il cavo ethernet è costituito da 4 coppie di conduttori "intrecciati" (di solito i colori sono bianco/marrone, bianco/blu, bianco/verde e bianco/arancio) se immagini di numerare i terminali del plug da 1 a 8, si potrebbe collegare la prima delle 4 coppie ai terminali 1 e 2, la seconda ai 3 e 4, la terza al 5 e 6 e la quarta al 7 e 8, su entrambi i plug. un cavo fatto in questo modo viene dato buono dal test elettrico, in quanto elettricamente i collegamenti corrispondono perfettamente, ma se ha una certa lunghezza non funzionerà, o, al meglio, riuscirà a negoziare solo 10 Mb/s. ciò perchè l'"intrecciatura" dei conduttori serve a garantire la simmetria nei confronti dei disturbi esterni. dato che la rete ethernet utilizza due coppie, la prima relativa ai terminali 1 e 2 del plug e l'altra ai terminali 3 e 6, un cavo fatto come prima descritto ha i terminali 3 e 6 che si trovano su due diverse coppie, con la conseguenza di non poter trarre vantaggio dalla simmetria conferita dall'intrecciatura. per costruire correttamente un cavo ethernet occorre quindi usare la prima delle quattro coppie per collegare i terminali 1 e 2, la seconda per collegare i terminali 3 e 6, la terza per i terminali 4 e 5 e la quarta per i terminali 7 e 8. oppure per esempio puoi seguire questo ordine di colori (che è la stesa cosa di quanto detto prima) : 1 arancio 2 bianco/arancio 3 blu 4 bianco/verde 5 verde 6 bianco/blu 7 marrone 8 bianco/marrone Ultima modifica di random566 : 12-09-2008 alle 22:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
fatto come mi hai detto è ho risolto. Grazie
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.