Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-09-2008, 11:18   #1
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
Segnalazione generale...

Spesso vedo dare nelle varie sezioni consigli pericolosi un esempio su tutti "tocca il dissipatore e vedi se è caldo".

Vorrei ricordare che c'e gente (anche tecnici) morta folgorata perchè ha infilato le mani in un PC non staccato dalla corrente elettrica.

La segnalazione la feci già tempo fa ai mod e allo staff ma cadde nel vuoto.

Allora, adesso mi sono riproposto di farla qua visto che è un argomento generale.

Vorrei proporre:

1) una condotta più matura e responsabile di chi posta che deve sempre ricordarsi che i topic sono letti da migliaia di persone, anche ragazzini che spesso "prendono alla lettera"

2) per chi non sa regolarsi di adottare provvedimenti immediati di allontanamento dal forum perche costituisce pericolo ("REALE" e non virtuale) per gli altri.

Troppo spesso vedo dare peso a questioni molto meno importanti ch riguardano semplicemente il virtuale... credo che unaq community di queste dimensioni debba a fare i conti anche con queste responsabilità e non di continuare a condurre il tutto come fosse solo un qualcosa di legato al web o ragazzini che fanno presunti attacchi a colpi di SPAM...
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88
squall_seed è offline  
Old 13-09-2008, 11:20   #2
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da squall_seed Guarda i messaggi
Spesso vedo dare nelle varie sezioni consigli pericolosi un esempio su tutti "tocca il dissipatore e vedi se è caldo".

Vorrei ricordare che c'e gente (anche tecnici) morta folgorata perchè ha infilato le mani in un PC non staccato dalla corrente elettrica.

La segnalazione la feci già tempo fa ai mod e allo staff ma cadde nel vuoto.

Allora, adesso mi sono riproposto di farla qua visto che è un argomento generale.

Vorrei proporre:

1) una condotta più matura e responsabile di chi posta che deve sempre ricordarsi che i topic sono letti da migliaia di persone, anche ragazzini che spesso "prendono alla lettera"

2) per chi non sa regolarsi di adottare provvedimenti immediati di allontanamento dal forum perche costituisce pericolo ("REALE" e non virtuale) per gli altri.

Troppo spesso vedo dare peso a questioni molto meno importanti ch riguardano semplicemente il virtuale... credo che unaq community di queste dimensioni debba a fare i conti anche con queste responsabilità e non di continuare a condurre il tutto come fosse solo un qualcosa di legato al web o ragazzini che fanno presunti attacchi a colpi di SPAM...

__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline  
Old 13-09-2008, 11:24   #3
Nukysh®
Senior Member
 
L'Avatar di Nukysh®
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 520
Non credo si possa morire folgorati mettendo le mani nel PC... il rischio c'è se metti le mani dentro l'alimentatore semmai.

Toccare un dissipatore per vedere se è caldo non mi sembra una mossa suicida.

edit:
Quando ci sono stati reali consigli pericolosi (solitamente scritti solo per scherzo) sono stati segnalati ed editati.

Ultima modifica di Nukysh® : 13-09-2008 alle 11:28.
Nukysh® è offline  
Old 13-09-2008, 11:27   #4
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da Nukysh® Guarda i messaggi
Non credo si possa morire folgorati mettendo le mani nel PC... il rischio c'è se metti le mani dentro l'alimentatore semmai.

Toccare un dissipatore per vedere se è caldo non mi sembra una mossa suicida.
Appunto..Lavorare in miniera è pericoloso,no toccare un dissipatore che sfiora i 60°
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline  
Old 13-09-2008, 11:29   #5
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Secondo te davvero c'è la possibilità di lasciarci le piume toccando un dissipatore?

E' più probabile il contrario semmai, ovvero che toccando un dissipatore tu dia al processore una scarica capace di danneggiarlo, ma il contrario penso proprio di no.

Infatti si consiglia di toccare il case (che è isolato dalla scheda madre grazie ai distanziali) prima di mettere le mani nel pc.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS

Ultima modifica di pgp : 13-09-2008 alle 11:31.
pgp è offline  
Old 13-09-2008, 11:33   #6
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Secondo te davvero c'è la possibilità di lasciarci le piume toccando un dissipatore?

E' più probabile il contrario semmai, ovvero che toccando un dissipatore tu dia al processore una scarica capace di danneggiarlo, ma il contrario penso proprio di no.

Infatti si consiglia di toccare il case (che è isolato dalla scheda madre grazie ai distanziali) prima di mettere le mani nel pc.


pgp
Veramente non è isolato
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline  
Old 13-09-2008, 11:35   #7
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
Forse non mi sono spiegato non è il toccare il dissipatore che è pericoloso in se per se ma infilare le mani dentro magari col pc collegato all'alimentazione.

Vi faccio un esempio se cambiate una presa elettrica di casa vostra non STACCATE LA CORRENTE tanto se toccate i fili 1 alla volta non succede nulla


rimanete attaccati alla 220 solo se per sbaglio li toccate entrambi mettendo in CORTO.

E chiaro che prima di mettere mano ai punti luce è buona norma staccare la corrente anche se non è pericoloso in se per se prendendo un filo alla volta se si mette in corto per sbaglio siu resta attaccati.

Allora chi mai darebbe un consiglio simile di fare certe operazioni senza staccare la corrente? A volte io l'ho fatto ma non mi assumerei mai la responsabilità di consigliarlo a qualcun altro perche è la situazione che diviene pericolosa...
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88

Ultima modifica di squall_seed : 13-09-2008 alle 11:38.
squall_seed è offline  
Old 13-09-2008, 11:40   #8
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da squall_seed Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato non è il toccare il dissipatore che è pericoloso in se per se ma infilare le mani dentro magari col pc collegato all'alimentazione.

Vi faccio un esempio se cambiate una presa elettrica di casa vostra non STACCATE LA CORRENTE tanto se toccate i vili 1 alla volta non succede nulla


rimanete attaccati alla 220 solo se per sbaglio li toccate entrambi mettendo in CORTO.

E chiaro che prima di mettere mano hai punti luce è buona norma staccare la corrente anche se non è pericoloso in se per se prendendo un filo alla volta se si mette in corto per sbaglio siu resta attaccati.

Allora chi mai darebbe un consiglio simile di fare certe operazioni senza staccare la corrente? A volte io l'ho fatto ma non mi assumerei mai la responsabilità di consigliarlo a qualcun altra perche è la situazione che diviene pericolosa...

ma nel computer mica c'è la 220..la 220 arriva solo all'alimentatore,e credo che non ci sia qualcuno che si metta a smontare l'alimentatore con il cavo della corrente collegato..
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline  
Old 13-09-2008, 11:44   #9
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Tommy_83 Guarda i messaggi
ma nel computer mica c'è la 220..la 220 arriva solo all'alimentatore,e credo che non ci sia qualcuno che si metta a smontare l'alimentatore con il cavo della corrente collegato..

Se arriva all'alimentatore vuol dire che arriva al PC.... tieni presente che anche se alla schedre arrino "solo" 12v la corrente arriva in continua e non in alternata....

e per chi a fatto un po di elettrotecnica sa che la continua è molto più deleteria... e comunque ripeto che in case stretti ci si sta un attimo a toccarlo l'alimentatore anche non volendo...
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88
squall_seed è offline  
Old 13-09-2008, 11:48   #10
Khry
Senior Member
 
L'Avatar di Khry
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pavia
Messaggi: 631
mah... io mi preoccuperei di più a non infilare le dita nelle ventole! chissà a quanti sarà capitato
Khry è offline  
Old 13-09-2008, 11:49   #11
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da squall_seed Guarda i messaggi
Se arriva all'alimentatore vuol dire che arriva al PC.... tieni presente che anche se alla schedre arrino "solo" 12v la corrente arriva in continua e non in alternata....

e per chi a fatto un po di elettrotecnica sa che la continua è molto più deleteria... e comunque ripeto che in case stretti ci si sta un attimo a toccarlo l'alimentatore anche non volendo...
Scusa,ma per "toccare l'alimentatore" che intendi?
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline  
Old 13-09-2008, 11:53   #12
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da squall_seed Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato non è il toccare il dissipatore che è pericoloso in se per se ma infilare le mani dentro magari col pc collegato all'alimentazione.

Vi faccio un esempio se cambiate una presa elettrica di casa vostra non STACCATE LA CORRENTE tanto se toccate i fili 1 alla volta non succede nulla

rimanete attaccati alla 220 solo se per sbaglio li toccate entrambi mettendo in CORTO.

E chiaro che prima di mettere mano ai punti luce è buona norma staccare la corrente anche se non è pericoloso in se per se prendendo un filo alla volta se si mette in corto per sbaglio siu resta attaccati.

Allora chi mai darebbe un consiglio simile di fare certe operazioni senza staccare la corrente? A volte io l'ho fatto ma non mi assumerei mai la responsabilità di consigliarlo a qualcun altro perche è la situazione che diviene pericolosa...
qui allora dovrebbero bannarti a vita perchè hai appena scritto la più grande fesseria che io abbia mai sentito....
dai, prova tu a toccare un solo polo alimentato con corrente alternata e poi , se ce la fai, vieni a dirmi che sensazione hai provato....


roba da fuori di testa
Haden80 è offline  
Old 13-09-2008, 11:58   #13
LilithSChild
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Tommy_83 Guarda i messaggi
ma nel computer mica c'è la 220..la 220 arriva solo all'alimentatore,e credo che non ci sia qualcuno che si metta a smontare l'alimentatore con il cavo della corrente collegato..
alimentatore no le ventole si
LilithSChild è offline  
Old 13-09-2008, 12:01   #14
pando811
Senior Member
 
L'Avatar di pando811
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Haden80 Guarda i messaggi
roba da fuori di testa

lo stavo per dire anche io;è una puttanata colossale...come il thread d'altronde
__________________
| Asus VivoBook Pro 17 | Windows 11 Pro | Galaxy S23+ | Sony Bravia XH80 | Playstation 5 | Xbox Series X | Powkiddy rgb30 | Steam |
Molte trattative, tutte perfette
pando811 è offline  
Old 13-09-2008, 12:02   #15
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da LilithSChild Guarda i messaggi
alimentatore no le ventole si
vabbè che c'entra..anche io mi sono tagliato toccanto la delta da 6x6 mentre faceva i 7000 giri..ma niente di che..cioè mica so andato al pronto soccorso..
Adesso con le ventole da 12cm che fanno 1500 rpm se accidentalmente la tocchi si blocca e non succede niente..
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline  
Old 13-09-2008, 12:04   #16
LilithSChild
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Tommy_83 Guarda i messaggi
vabbè che c'entra..anche io mi sono tagliato toccanto la delta da 6x6 mentre faceva i 7000 giri..ma niente di che..cioè mica so andato al pronto soccorso..
Adesso con le ventole da 12cm che fanno 1500 rpm se accidentalmente la tocchi si blocca e non succede niente..
io il mio battesimo della ventola ce l'ho avuto con la 9x9 dello Xaser III
LilithSChild è offline  
Old 13-09-2008, 12:05   #17
Alkimista_r0x
Senior Member
 
L'Avatar di Alkimista_r0x
 
Iscritto dal: May 2006
Città: ~~~~~ Roma ~~~~~ Trattative: ~~ più di 50 ~~ Utente attivo dal 2002
Messaggi: 1426
stai dicendo che una 12V continua è deleteria?!
mmm..c'è qualcosa che non va al tuo impianto...anche perchè è un po' difficile rimanere "attaccati" alla 220 alternata! lo dice la parola stessa!
l'ho presa 4 o 5 volte nella mia vita... è stata una bella botta...ma cristo... non si rimane attaccati ad una corrente alternata a meno che non ti sei legato addosso i fili!
Comunque la 220 mi ha fatto fare un sobbalzo...mi ha resettate qualche neurone ma sono qui... una 12 cosa potrebbe farmi seppur continua?!
tra poco salta fuori che la corrente ricevuta collegando il positivo ed il negativo di un 9V con la lingua è altamente deleteria!

io quoto chi dice che le ventole sono ben più pericolose... altro che affettatrice...mi sono ritrovato il dito affettato quasi all'osso e con l'unghia rotta! Molto meno pericolosa la 220!

EDIT: e a quanto leggo... qui tutti mettiamo le mani dentro il pc acceso...ed il max è stato una ventola conficcata nel dito! anzi, penso che la cosa più dannosa che ti possa succedere è farti uno di quei graffi lungo tutto il braccio con un case di quelli vecchi ed affilati! e tra l'altro non te ne accorgi neppure fino a che non ti trovi grondante di sangue...
__________________

Effettuato Buoni affari con: "Gabbersak" - "Silverage" - "chinderdelis" - "josimar75" - "simino" - "ORONZO CANA'" - "frizzo28" - "spiderman4" - "CICUS" - "gargasecca" - "ivanao" - "miclog" - "kbpsx" - "Biscotto" - "Jimmy3Dita" - "Matt86" - "Gig4hertz" - "mantes" - "stex3000" - "supeuser" - "RainbowSix" - "spad" - "alechino" - "gymi" - "paltrano" - "Magic73" - "verolenny"
Effettuato Ottimi affari con: "Konrad76" - "sesshoumaru"

Ultima modifica di Alkimista_r0x : 13-09-2008 alle 12:09.
Alkimista_r0x è offline  
Old 13-09-2008, 12:09   #18
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Toccando il dissi a volte puoi sentire una leggera scossetta ma per rimanerci morto ci vuole ben di +
Io che per sbaglio ho messo le dita nella scatola della corrente del cesso e ho preso la 220
Io che durante una piccola manutenzione alla ps2 ho toccato la zona d'alimentazione

Ancora sto qui a parlarvi e bello vivo
GnR è offline  
Old 13-09-2008, 12:11   #19
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da Alkimista_r0x Guarda i messaggi
stai dicendo che una 12V continua è deleteria?!
mmm..c'è qualcosa che non va al tuo impianto...anche perchè è un po' difficile rimanere "attaccati" alla 220 alternata! lo dice la parola stessa!
l'ho presa 4 o 5 volte nella mia vita... è stata una bella botta...ma cristo... non si rimane attaccati ad una corrente alternata a meno che non ti sei legato addosso i fili!
Comunque la 220 mi ha fatto fare un sobbalzo...mi ha resettate qualche neurone ma sono qui... un 12 cosa potrebbe farmi seppur continua?!
tra poco salta fuori che la corrente ricevuta collegando il positivo ed il negativo di un 9V con la lingua è altamente deleteria!

io quoto chi dice che le ventole sono ben più pericolose... altro che affettatrice...mi sono ritrovato il dito affettato quasi all'osso e con l'unghia rotta! Molto meno pericolosa la 220!

la 220 può fartici rimanere attaccato a seconda di come ne vieni a contatto.
prova una 220 sul palmo della mano e osserva(rimanendo concentrato ) come le tue dita tendano a chiudersi in un pugno afferrando il "polo" che ti alimenta...
questo è uno dei tanti modi per rimanerci attaccato.

per la cronaca; l'ho provata anche io e ho fatto un sobbalzo all'indietro, ma avevo toccato un polo sbadatamente con un solo dito...
Haden80 è offline  
Old 13-09-2008, 12:16   #20
Alkimista_r0x
Senior Member
 
L'Avatar di Alkimista_r0x
 
Iscritto dal: May 2006
Città: ~~~~~ Roma ~~~~~ Trattative: ~~ più di 50 ~~ Utente attivo dal 2002
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da Haden80 Guarda i messaggi
la 220 può fartici rimanere attaccato a seconda di come ne vieni a contatto.
prova una 220 sul palmo della mano e osserva(rimanendo concentrato ) come le tue dita tendano a chiudersi in un pugno afferrando il "polo" che ti alimenta...
questo è uno dei tanti modi per rimanerci attaccato.

per la cronaca; l'ho provata anche io e ho fatto un sobbalzo all'indietro, ma avevo toccato un polo sbadatamente con un solo dito...
infatti ho sottolineato il fatto che bisogna essere legati all'alternata per rimanerci attaccato! in un modo o nell'altro...
comunque la prossima volta guarderò attentamente... dopo la provo sul palmo!

P.S. se i mod danno retta a questo Thread ci bannerebbero in massa!
__________________

Effettuato Buoni affari con: "Gabbersak" - "Silverage" - "chinderdelis" - "josimar75" - "simino" - "ORONZO CANA'" - "frizzo28" - "spiderman4" - "CICUS" - "gargasecca" - "ivanao" - "miclog" - "kbpsx" - "Biscotto" - "Jimmy3Dita" - "Matt86" - "Gig4hertz" - "mantes" - "stex3000" - "supeuser" - "RainbowSix" - "spad" - "alechino" - "gymi" - "paltrano" - "Magic73" - "verolenny"
Effettuato Ottimi affari con: "Konrad76" - "sesshoumaru"
Alkimista_r0x è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v