Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2008, 11:00   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google Chrome: Nuova Falla e Update

7 settembre 2008 alle 23.52 di netquik



Durante il weekend è stata segnalata una nuova vulnerabilità di sicurezza che affligge il nuovo browser di Google, Google Chrome, rilasciato pochi giorni fa in versione Beta. L'azienda di sicurezza vietnamita Bach Khoa Internet Security (BKIS) ha identificato la falla in Google Chrome v0.2.149.27 ed ha pubblicato i dettagli della scoperta sul proprio sito web. Secondo BKIS si tratterebbe di un problema critico di "buffer-overflow" che potrebbe permettere ad un attacker di eseguire un attacco da modalità remota ed assumere il completo controllo del sistema affetto. Nel frattempo Google ha rilasciato un update di sicurezza per il suo browser.

BKIS spiega sul suo sito web: "La vulnerabilità è causata da un 'boundary error' nella gestione della funzione 'Save As'. Durante il salvataggio di una pagina nociva che presenta un titolo eccessivamente lungo (tag title in HTML), il programma provoca un sovraccarico stack-based e rende possibile per eventuali attacker l'esecuzione di codice arbitrario sul sistema dell'utente".

Per condurre l'exploit di questa vulnerabilità con successo, un attacker deve convincere la vittima a visitare un pagina nociva ed a tentare il salvataggio della stessa. BKIS pubblicato anche un codice proof-of-concept che dimostra la falla. BKIS afferma di aver inviato la vulnerabilità a Google, che presumibilmente correggerà la problematica in una future release del suo nuovo browser.

Ricordiamo che a poche ore dal rilascio della prima Beta di Google Chrome, erano state segnalate altre due vulnerabilità nel codice del prodotto. Il ricercatore di sicurezza Aviv Raff ha scoperto una vera e propria falla di sicurezza che consente l'esecuzione di attacchi di carpet-bombing contro gli utenti. Raff ha scoperto che combinando due diverse vulnerabilità (una falla in WebKit e un bug di Java discusso durante l'ultima conferenza Back Hat) è possibile ingannare gli utenti e lanciare eseguibili direttamente dal nuovo browser. Un'altro ricercatore di sicurezza, Rishi Narang, eveva invece descritto una tecnica utilizzabile per mandare in crash Google Chrome senza richiedere interazione da parte dell'utente.


Segnaliamo inoltre che su Milw0rm.com, popolare database di codici exploit, sono già stati resi pubblici due nuovi codici exploit per Chrome, che sfruttano apparentemente proprio le due vulnerabilità scoperte nei giorni scorsi dai ricercatori di sicurezza.

Bisogna infine evidenziare che Google ha poche ore fa rilasciato un aggiornamento per Google Chrome, v0.2.149.29 (da v0.2.149.27). Per il momento non sono disponibili note di rilascio ufficiali, ma Mark Larson, Program Manager per Google Chrome, ha affermato che si tratta di un update di sicurezza. È quindi probabile che il colosso della ricerca abbia già implementato correzioni per le problematiche di sicurezza descritte in precedenza. Dai nostri test preliminari sembra che tutte le vulnerabilità finora identificate siano state corrette nella nuova versione del browser. Larson scrive: "Avremmo voluto più tempo per preparare le cose, ma alcune delle vulnerabilità sono state rese pubbliche senza darci l'opportunità di rispondere, aggiornare, e proteggere i nostri utenti".

Link per approfondimenti:

Google Chrome v0.2.149.29
Report @ BKIS




Fonti: Varie via Tweakness
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 11:05   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
raccolta di falle di crome con riepilogo:

http://www.securityfocus.com/bid/31000

http://www.securityfocus.com/bid/31035

http://www.securityfocus.com/bid/31034

http://www.securityfocus.com/bid/31031

http://www.securityfocus.com/bid/31029
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 11:09   #3
GOLDRAKES
Senior Member
 
L'Avatar di GOLDRAKES
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1332
ve lo dico io è stato costruito a tavolino questo browser .... una sorte di grande fratello!
__________________
CPU -Intel Core I7 930 @2.8Ghz - MAINBOARD - ASUS P6T WS PRO - RAM CORSAIR XMS3 TR3X6G 3X2GB DDR3 1600 8-8-8-20 1T - GPU ASUS Nvidia Geforce GTS250 DK 1Gb GDDR3 - HD WD 500GB 16MB Caviar Blue - PSU Enermax MODU87+GOLD 700W - MONITOR Samsung P2370 - Mast Samsung BD B083L - AUDIO CREATIVE SB X-FI Xtreme Gamer Fatal1ty CASE CM590 DVB-T Avermedia stick OS Win7 64Bit Ultimate SP1
GOLDRAKES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 18:45   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da webnews:

http://www.webnews.it/news/leggi/908...mpo-di-update/


e da punto informatico:

http://punto-informatico.it/2397858/...uova-beta.aspx
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 09-09-2008 alle 09:37.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 21:25   #5
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
A proposito di aggiornamenti di Chrome, lo inizio ad odiare!!!!

Con browser chiuso, OA mi ha iniziato ad aprire dei popup chiedendomi se volevo consentire on a google di aggiornare Chrome..

Non mi da fastidio che lo voglia aggiornare, mi da' fastidio che prima di farlo non dica niente, che non cheida conferma e che lo faccai a browser chiuso!

Non funzionano così anche i trojan?
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v