Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2008, 08:24   #1
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
aiuto su obbiettivi in generale e per d40

salve a tutti, innanzitutto mi scuso in anticipo per la banalità delle domande, ieri ho preso la mia prima reflex(d40 e ne sono super soddisfatto!) però non me ne intendo per niente di obbiettivi... avrei bisogno di maggiore zoom.. un 200-55 va bene? poi, quale sigla devono avere gli obbiettivi per essere compatibili con la d40 visto che non ha autofocus integrato? grazie mille chi avesse voglia potrebbe anche spiegarmi il significato della sigla dell'obbiettivo e ne sarei felice

viva la fotografia!
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 09:25   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10888
Se hai bisogno solo di uno zoom il 55-200VR nikon va benissimo, la sigla per i Nikon-Nikkor è AF-S .

Altre marche devi controllare nelle specifiche dell'obiettivo che abbiano il motore integrato, per esempio i SIGMA riportano per alcuni modelli HSM, ma dovrebbero essercene alcuni modelli sempre con motore interno ma senza la sigla HSM.

La sigla del modello non sempre specifica la presenza del motore interno, meglio controllare nelle specifiche, solo AF-S dei Nikon.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 10:14   #3
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
ma se prendessi un nikon-nikkor af quindi senza motore interno posso usarlo lo stesso con focus manuale? tra AF e AF-S ci sono più di 100 euro di differenza, al limite aspetto e compro quello con motore integrato
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 10:47   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
ma se prendessi un nikon-nikkor af quindi senza motore interno posso usarlo lo stesso con focus manuale? tra AF e AF-S ci sono più di 100 euro di differenza, al limite aspetto e compro quello con motore integrato
si gli AF ti funzionano ma devi focheggiarli a mano, piuttosto non mi risulta ci sia un 55-200 AF, io come UtenteSospeso ti consglio il 55-200 vr che oltre ad essere AF-s è anche stabilizzato e migliorato rispetto a precedenti versioni!

p.s. parli di zoom ma ti faccio notare che il 55-200 ha lo stesso zoom del 18-55 che hai (circa 3,5x) però è uno zoom con focali teleobiettivo, quindi da abbinare (non per sostituire) quello che hai.
per la cronaca ci sono anche obiettivi con zoom 11x ma costano molto e spesso perdi anche in qualità, poi tu solo puoi sapere cosa stai cercando!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 10:49   #5
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
ma se prendessi un nikon-nikkor af quindi senza motore interno posso usarlo lo stesso con focus manuale? tra AF e AF-S ci sono più di 100 euro di differenza, al limite aspetto e compro quello con motore integrato
Occhio se guardi ai 55-200 ce ne sono di due tipi: quello VR più nuovo e migliore e quello normale... Entrambi vanno bene per la tua D40 perchè sono AF-S.
Se compri invece un altro tele solo AF costa meno ma sarai costretto a focheggiare a mano, e per un tele non è che sia proprio facile facile...fidati.
55-200VR è ottimo, altrimenti 70-300vr e via via...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 11:06   #6
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
scusate la mia ignoranza.. ma il 18-55 non ha 0,8x di zoom? a me serve qualcosa con zoom maggiore ma se comprando quello che ho citato precedentemente non avrei zoom maggiore in cosa guadagnerei?
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 11:11   #7
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
scusate la mia ignoranza.. ma il 18-55 non ha 0,8x di zoom? a me serve qualcosa con zoom maggiore ma se comprando quello che ho citato precedentemente non avrei zoom maggiore in cosa guadagnerei?
Allora ti conviene ragionare a livello di focali e non ha zoom...
Il 18-55 significa che copre da 18mm (grandangolo) a 55mm. Per scoprire partendo da 18mm quanto hai di zoom a disposizione basta fare 55/18= 3 circa. Quindi hai l'equivalente di uno zoom normale come su una compatta 3x.
Se invece ci affianchi un 55-200 significa che copri le focali da 55mm a 200mm, e questo zoom ha 200/55=3 abbondanti X di zoom.

Vabbè comunque scordati il fattore moltiplicativo perchè con obiettivi di vari focali si ragiona in mm, quindi vedi in base a dove arrivi ciò che ti serve...

A 200mm per esempio ci puoi arrivare con 2 obiettivi (18-55 e 55-200) oppure con un unico obiettivo più costoso (18-200)
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 11:26   #8
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
quindi per sostituire il mio 18-55 con un altro con maggiore zoom su cosa dovrei optare?
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 11:30   #9
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
quindi per sostituire il mio 18-55 con un altro con maggiore zoom su cosa dovrei optare?
Sicuro che lo vuoi sostituire e non affiancarci qualcos'altro?
In genere si scegle una reflex proprio perchè ci si può permettere di utilizzare più obiettivi in base alle esigenze.
Se lo sostituiresti con un 18-200 spenderesti un rene in più...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 11:34   #10
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
ti ringrazio innanzitutto di rispondermi anche se sono niubbo ti dirò, io userei il 18-55 per il 90% delle foto, dato che sono niubbo e mi pare un buon "tuttofare" per iniziare, però vorrei magari come dici affiancargli un altro da usare magari la domenica con zoom più potente, su cosa potrei optare?
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 11:39   #11
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
ti ringrazio innanzitutto di rispondermi anche se sono niubbo ti dirò, io userei il 18-55 per il 90% delle foto, dato che sono niubbo e mi pare un buon "tuttofare" per iniziare, però vorrei magari come dici affiancargli un altro da usare magari la domenica con zoom più potente, su cosa potrei optare?
Il classico obiettivo che va a nozze con gli obiettivi kit è il 55-200 vr appunto...
Stabilizzatore, "economico" (meno di 200€) e buona resa.
Non è che lo devi usare la domenica lo usi quando ti serve fare una foto in tele...
Un altro tuttofare economico spinto potrebbe essere il 18-135 da prendere direttamente al posto del tuo in kit, ma non ha poi lo stbilizzatore con invece il 55-200 avrebbe.
Il 18-200 VR costa molto di più...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 11:43   #12
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
se quindi per esempio volessi fotografare un uccellino su un ramo ma non posso avvicinarmi quale dovrei scegliere? quali vantaggi avrei?
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 11:52   #13
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
se quindi per esempio volessi fotografare un uccellino su un ramo ma non posso avvicinarmi quale dovrei scegliere? quali vantaggi avrei?
Ovviamente dovresti avere un tele altrimenti non ti avvicinerai mai...
Se il soggetto è lontano devi usare almeno un 200mm per fotografarlo senza farti notare ed il bello di questi obiettivi è la resa... a qualunque focali (avendoli da spendere)...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 11:54   #14
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
ti ringrazio innanzitutto di rispondermi anche se sono niubbo ti dirò, io userei il 18-55 per il 90% delle foto, dato che sono niubbo e mi pare un buon "tuttofare" per iniziare, però vorrei magari come dici affiancargli un altro da usare magari la domenica con zoom più potente, su cosa potrei optare?
Allora caro...
Il ragionamento del 3X 4X etc. è derivato dalle solite compatte tutte numeri,dove il 5X è meglio del 4X per tutti.
In campo reflex(ma comunque in campo ottico diciamo) si ragiona in mm.Come mi sembra ti avevo già detto man mano che i mm aumentano diminuisce l'angolo visivo che ottieni.Per cui il grandangolo(tipo il tuo 18 mm) è ottimo per avere nell'immagine molta roba e per farti sentire "dentro" la scena.Al contrario il tele ti serve quando non puoi avvicinarti a qualcosa per un motivo o per l'altro(perchè non vuoi disturbare o perchè non puoi proprio andare più vicino) o quando (ottimo uso) vuoi avvicinare i piani e schiacciare la prospettiva(utilissimo per i ritratti).
Forse ora ti risulterà difficile ragionare così,ma in breve tempo ti scorderai il 3x e tutte le porcate di marketing da compatta.
Come t'hanno detto gli altri per completare il tuo 18-55 puoi affiancare un bel 55-200 e ti consiglio pure quello stabilizzato tanto ormai non costa molto e rende di più.Cosi userai il 18-55 quando avrai scene ampie da riprendere o ""normali" mentre se vorrai fare ritratti o sport ti potrai dilettare con il 55-200 VR che fa il suo sporco lavoro.Se hai altri dubbi...chiedi.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 12:01   #15
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
inizio a capire qualcosa... il problema del 18-55 è che "ingrandisce" poco e vorrei qualcosa che mi permetta di mettere a fuoco solo che ne so magari l'uccellino "ingrandendo" di più, il 200-55 va bene?
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 12:45   #16
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
inizio a capire qualcosa... il problema del 18-55 è che "ingrandisce" poco e vorrei qualcosa che mi permetta di mettere a fuoco solo che ne so magari l'uccellino "ingrandendo" di più, il 200-55 va bene?
Ma allora sei di coccio
Si scherza dai...dipende che intendi per ingrandire...Se ti riferisci alla dimensione dell'oggetto/soggetto nell'immagine allora il tele potrebbe andare meglio ma mica tanto(un obiettivo macro ingrandisce molto).
Il 55-200(non il contrario) va da una prospettiva normale a buone tele.Ti permette come detto di "avvicinare" i piani e comprimerli.
Ti faccio un esempio come già detto:
Pensa di fissare la fotocamera a un treppiede...ora fai una foto a 18mm e vedi che esce.Hai un certo campo inquadrato.
Ora falla allo stesso modo a 55mm e vedi che tutto ciò che c'era nella foto precendente è ingrandito di circa 3 volte e necessariamente qualcosa è "dovuta"andare fuori dall'immagine perchè ovviamente non ci stava.Tra la prima foto e la seconda cambiano un sacco di cose.Ovviemente abbiamo tenuto invariate distanze di lavoro e di messa a fuoco,oltre che la posizione della fotocamera.
Ti faccio un altro esempio:metti caso che vuoi fare un ritratto a un amico/a(preferibile la seconda ).
Ora metti lo zoom a 18 mm e fai una foto in modo che la faccia stia tutta nella foto.Bene questa è la prospettiva a 18mm.
Ora fai la stessa foto,e per stessa intendo con la stessa proporzione di viso nell'immagine.Bene necessariamente dovrai allontanarti a 55mm per avere la stessa immagine.Noterai che c'è una differenza di prospettiva molto marcata fra le due foto...spero di non avere detto minchiate e di esserti stato di aiuto.
Inoltre ti consiglio un buon libro di fotografia quanto meno per capire le cose con cui hai a che fare.Prima capisci la roba tecnica e poi inizia a sbizzarrirti.
Continuo a consigliarti il 55-200 VR.

Ultima modifica di ilguercio : 02-09-2008 alle 12:47.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 12:57   #17
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
visto che hai la pazienza di spiegare ad un povero niubbo come me io 18-135 cosa mi darebbe rispetto al 18-55?
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 13:06   #18
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Ti permette di scattare una foto a 135mm quando invece con il 55mm arrivi appunto fino a 55mm.
Cioè avvicini di più un certo soggetto che si trova distante da te per esempio.
In sostanza se prima lo zoom era 3x con il 18-135 lo zoom diventa 7,5x...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 13:12   #19
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
visto che hai la pazienza di spiegare ad un povero niubbo come me io 18-135 cosa mi darebbe rispetto al 18-55?
Ti darebbe più "libertà"come detto...Nikon per esempio ha in casa un 18-200.Un obiettivo solo che copre dai 18 ai 200 mm è comodissimo perchè ci fai tutto senza cambiare ottica(sia paesaggi che sport o natura).Il contro è che costa,è un poco buio,ma compensa con la stabilizzazione...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 13:12   #20
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
quindi quale mi consigliereste tra i 2? se non ho capito male il 55-200 dovrei affiancarlo al 18-55 mentre il 18-135 lo sostituisce?
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v