Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 14:58   #1
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
usare un cellulare come scarico di fotografie da una digicam

i cellulari con porta usb, se connessi ad un pc, appaiono come una normale penna usb in cui si può copiare quel che si vuole.

anche le macchine fotografiche appaiono come dischi rimovibili

Ma la domanda è: visto che i cell. sono programmabili, non li si può far funzionare "come il pc", cioè scaricare le foto direttamente da una digicam al telefono? esiste qualche programmino in java da installare sul cell x usarlo a questo modo? sarebbe comodo visto che il cell ha molta più memoria della macchina foto...

Grazie
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:01   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
devi avere un cellulare con la funzione host usb, allora ci puoi attaccare eventuali chiavette o mp3 o fotocamere...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:08   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
devi avere un cellulare con la funzione host usb, allora ci puoi attaccare eventuali chiavette o mp3 o fotocamere...
ma è una questione solo di sw o anche di hw? cioè il cell di per se mi pare si comporti da periferica, non da controller... ma forse con un sw gli si può far fare il controller, no?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:14   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
di solito viene sempre dichiarato prima, quindi penso sia anche una questione di HW, forse ci vuole qualche controller... di solito sono i lettori mp3/mp4 ad avere l'usb host, fatti apposta per scaricare foto negli HD interni da parecchi GB. su un cellulare la vedo dura
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:31   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
di solito viene sempre dichiarato prima, quindi penso sia anche una questione di HW, forse ci vuole qualche controller... di solito sono i lettori mp3/mp4 ad avere l'usb host, fatti apposta per scaricare foto negli HD interni da parecchi GB. su un cellulare la vedo dura
Peccato sarebbe comodissimo. A quanto ho letto in giro, c'è anche il problema di alimentare le periferiche: l'usb host deve fornire l'alimentazione al bus, e -di standard- un pc fornisce 500 mA...
Ti ringrazio delle risposte
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:49   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Io avevo l'accessorio per l'iPod che permetteva di scaricare foto in P2P, molto comodo, peccato che non va con l'iPhone...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 08:32   #7
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Io avevo l'accessorio per l'iPod che permetteva di scaricare foto in P2P, molto comodo, peccato che non va con l'iPhone...
Mi ero informato anche io, ma sembrava essere una cosa tanto lenta quanto impegnativa per le batterie del'ipod. Peccato, perchè con 80gb di ipod avrei risolto il problema. L'ho comunque risolto, ma ho dovuto prendere un prodotto apposito ed utilizzare un mio hd 2.5" da 50gb che avevo in giro.

Per l'autore del thread: ma quanta memoria ha il tuo cellulare? Non fai prima a prenderti una scheda di memoria aggiuntiva per la macchina fotografica?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 11:47   #8
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Per l'autore del thread: ma quanta memoria ha il tuo cellulare? Non fai prima a prenderti una scheda di memoria aggiuntiva per la macchina fotografica?
quoto, invece di fare tutti questi impicci ti prendi una flash da 2 o 4 giga per la macchinetta e stai apposto, quante foto vuoi fare??
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 11:51   #9
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Mi ero informato anche io, ma sembrava essere una cosa tanto lenta quanto impegnativa per le batterie del'ipod. Peccato, perchè con 80gb di ipod avrei risolto il problema. L'ho comunque risolto, ma ho dovuto prendere un prodotto apposito ed utilizzare un mio hd 2.5" da 50gb che avevo in giro.
Confermo che per le batterie (dell'iPod) era un salasso ed era anche lentissimo: all'epoca avevo una compattona con smartmedia da 128mb e mi seccava le batterie...
Per curiosità che cosa usi per scaricare le fote direttamente dall'HD, mi interessa assai.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 12:35   #10
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Confermo che per le batterie (dell'iPod) era un salasso ed era anche lentissimo: all'epoca avevo una compattona con smartmedia da 128mb e mi seccava le batterie...
Per curiosità che cosa usi per scaricare le fote direttamente dall'HD, mi interessa assai.
Questo, sembra una cineseria da due soldi ma è davvero una bomba:



che però legge solo CF. Altri formati sono disponibili mediante adattatore, ma non ti so dire di più perchè non uso altro che compact flash.
Ha dentro un hd da 2.5", lo puoi comprare senza oppure con diverse capacità.
Avendo un 50gb inutilizzato ho chiaramente preso quello senza disco.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:19   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
ma quanta memoria ha il tuo cellulare? Non fai prima a prenderti una scheda di memoria aggiuntiva per la macchina fotografica?
Le smart media non le fanno più... e cmq non andavano oltre i 64-128 MB
Buttare le foto nel cell sarebbe molto comodo. Fra l'altro anche l'alimentazione via usb non penso sarebbe un enorme problema visto che la digicam viaggia cmq con la sua alimentazione e non pesca mai dall'usb.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 18:26   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Questo, sembra una cineseria da due soldi ma è davvero una bomba:



che però legge solo CF. Altri formati sono disponibili mediante adattatore, ma non ti so dire di più perchè non uso altro che compact flash.
Ha dentro un hd da 2.5", lo puoi comprare senza oppure con diverse capacità.
Avendo un 50gb inutilizzato ho chiaramente preso quello senza disco.
Ho letto qui: http://www.deepvoid.it/it_news_mostrascheda.php?news=60 che funziona anche con apparecchi USB PTP, quindi se la macchina fotografica lo permette si può collegarla direttamente con il cavetto e riversare le foto senza estrarre la scheda.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 20:19   #13
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Ho letto qui: http://www.deepvoid.it/it_news_mostrascheda.php?news=60 che funziona anche con apparecchi USB PTP, quindi se la macchina fotografica lo permette si può collegarla direttamente con il cavetto e riversare le foto senza estrarre la scheda.
Sì, è vero: ha anche la funzione usb-host.
Non la uso perchè non mi va di scaricare le batterie della eos (quelle delll'hd durano davvero tanto) e perchè credo che sia più veloce nella copia se si inserisce la scheda nelllo slot.

Magari al nostro amico qui può essere utile
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 12:10   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
che palle! non si finisce mai di comprare nuovi "pezzi" quando ne basterebbero uno o 2.
Già uno si porta digicam, caricabat della cam, batterie di ricambio, telefono e caricabat del cel... Custodie, cavetti miii che *evoluzione tecnologica*.
Cmq no, un hd esterno così ad ora non mi serve: enorme x le foto, insufficente come storage video di divx-dvd. La soluzione ottimale sarebbe stato il cell.
Grazie lostesso
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 21:23   #15
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
che palle! non si finisce mai di comprare nuovi "pezzi" quando ne basterebbero uno o 2.
Già uno si porta digicam, caricabat della cam, batterie di ricambio, telefono e caricabat del cel... Custodie, cavetti miii che *evoluzione tecnologica*.
Cmq no, un hd esterno così ad ora non mi serve: enorme x le foto, insufficente come storage video di divx-dvd. La soluzione ottimale sarebbe stato il cell.
Grazie lostesso
Dipende che macchina foto hai.
E direi che 120 Gb per i video possono essere sufficienti...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 21:38   #16
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Le smart media non le fanno più... e cmq non andavano oltre i 64-128 MB
Buttare le foto nel cell sarebbe molto comodo. Fra l'altro anche l'alimentazione via usb non penso sarebbe un enorme problema visto che la digicam viaggia cmq con la sua alimentazione e non pesca mai dall'usb.
Si dice qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...63&postcount=3 che SM e xD siano compatibili. Potresti provare, risolveresti il problema.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:20   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Si dice qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...63&postcount=3 che SM e xD siano compatibili. Potresti provare, risolveresti il problema.
Si, avevo letto anche io che le xD erano evoluzione delle SM, tuttavia rimango perplesso. Le SM sono un puro chip di memoria, senza nessun controller a bordo: il controller è nell'apparecchio (cell, digicam ecc) x cui se non è progettato x gestire più di tot indirizzamenti, non vede la scheda: un po' come mettere + di 4 GB su un pc con win32. Infatti già le SM da 128 non erano digerite da tutti gli apparecchi. Il vantaggio era ovviamente un costo più basso delle SM, assenza di DRM. Quasi tutti gli attuali tipi di schedine hanno invece il loro controller, x cui sono più "blindate".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:38   #18
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Si, avevo letto anche io che le xD erano evoluzione delle SM, tuttavia rimango perplesso. Le SM sono un puro chip di memoria, senza nessun controller a bordo: il controller è nell'apparecchio (cell, digicam ecc) x cui se non è progettato x gestire più di tot indirizzamenti, non vede la scheda: un po' come mettere + di 4 GB su un pc con win32. Infatti già le SM da 128 non erano digerite da tutti gli apparecchi. Il vantaggio era ovviamente un costo più basso delle SM, assenza di DRM. Quasi tutti gli attuali tipi di schedine hanno invece il loro controller, x cui sono più "blindate".
L'unica soluzione è provare. Dovresti, ma è difficile, trovare qualcuno con l'xD e provarla nella macchina foto.
Bisogna però considerare che se la macchina supporta solo le SM è alquanto vecchiotta e, probabilmente, conviene comprarne direttamente una nuova con le SD!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v