|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 640
|
Informazioni di avvio
Ciao a tutti,
come posso sapere cosa diavolo fa windows vista durante l'avvio? Ho dei problemi durante il boot: ogni volta che accendo la macchina, il sistema non parte quasi mai. Schermo nero, oppure barra del loading infinita, oppure che si blocca. Una volta si è addirittura arreso mostrandomi il messaggio "Disk read error" (una cosa del genere). Per far andare tutto liscio, devo ogni volta resettare la macchina e poi tutto va a meraviglia. Questo lavoro lo fa ogni "primo avvio", cioè ogni volta che accendo fisicamente il PC. Vorrei capire il perchè di tuta questa storia...come posso quindi monitorizzare l'avvio? Sapere cosa fa il sistema durante il boot passo per passo... Grazie ![]()
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
http://www.watchingthenet.com/how-to...n-windows.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Oppure, più semplicemente, basta eseguire msconfig.exe (*), e selezionare la sezione "Opzioni di Avvio". In quella finestra troverai diversi check box.. 2 possono fare al caso tuo. Premi il pulsante per richiamare l'help di windows, leggilo attentamente e avrai una chiara descrizione di ogni opzione
![]() NB. nella "guida" del link (il secondo) indicato da maxlaz c'è un errore: il file che verrà creato abilitando l'apposita opzione, non si chiama ntbootlog.txt bensì ntbtlog.txt - tale file verrà creato nella cartella C:\windows. Quando ti si pianta, vedi un BSOD (schermata blu con l'errore)? Se è così, sarebbe importante sapere cosa c'è scritto esattamente in quella schermata. Il messaggio di errore che hai indicato (Disk read error) indica che non riesce a leggere dall'hard disk. Potrebbe anche essere semplicemente un problema di falso contatto dei cavi che collegano l'HD al controller/alimentatore. (*) Per eseguire msconfig.exe, clicca su Start, scrivi nella casella di ricerca msconfig.exe e poi in alto ti apparirà il file da eseguire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Luino (Va)
Messaggi: 105
|
Anche a me è successo varie volte che l'avvio si bloccasse proprio sulla barra di loading, la prima volta gli ho dato una pacca sulla schiena
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 640
|
molto bene molto bene grazie
![]()
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Luino (Va)
Messaggi: 105
|
Assolutamente daccordo, grazie Althotas per averlo sottolineato, non avevo pensato al potenziale pericolo della mia dichiarazione, visto che ci sono migliaia di utenti a seguire i forum.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.