|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena
Messaggi: 1725
|
Vista ultimate 64bit mi occupa tutta la ram fisica!!!
Faccio una domanda su una discussione nuova perchè non ho trovato niente leggendo il forum che mi aiutasse a capire.
Ho un computer con 4Gb di ram e il sistema operativo (praticamente) appena formattato mi occupa quasi tutta la memoria. Mi spiego meglio. C'è un task che si chiama taskeng.exe che occupa a volte 1,5Gb a volte 3,2 ... se clicco col tasto destro sul desktop il task explorer.exe passa da 300Mb a 700Mb, poi subito a 1,2Gb e aumenta ... Il sistema è apparentemente senza virus e spyware, ma non riesco a capire come mai mi occupi tutta la memoria ... inutile dire che Vista è lentissimo e inutilizzabile in queste condizioni ![]() HELP!
__________________
La vita è come uno specchio: ti sorride solo se la guardi sorridendo | I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere | Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo | Se la donna fosse buona cosa, Dio avrebbe una moglie. Se ce ne potessimo fidare, il diavolo non avrebbe le corna | Gli uomini mentirebbero di meno se le donne facessero meno domande
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
![]() a parte gli scherzi... puoi postare una screenshot del task manager ?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena
Messaggi: 1725
|
Quote:
![]()
__________________
La vita è come uno specchio: ti sorride solo se la guardi sorridendo | I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere | Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo | Se la donna fosse buona cosa, Dio avrebbe una moglie. Se ce ne potessimo fidare, il diavolo non avrebbe le corna | Gli uomini mentirebbero di meno se le donne facessero meno domande
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
scusa ma taskeng non è il task manager?
è assurdo che occupi un giga e mezzo secondo me il tuo sistema è parecchio corrotto, forse dovresti pensare ad una formattazione ( cosa che con windows è preferibile fare ogni 3 mesi almeno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena
Messaggi: 1725
|
Quote:
![]() e non mi sembra che ci siano programmi installati strani ... Cmq sto provando su un disco nuovo ... per ora sembra tutto normale ... installo i driver e poi vedo che combina ...
__________________
La vita è come uno specchio: ti sorride solo se la guardi sorridendo | I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere | Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo | Se la donna fosse buona cosa, Dio avrebbe una moglie. Se ce ne potessimo fidare, il diavolo non avrebbe le corna | Gli uomini mentirebbero di meno se le donne facessero meno domande
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
eh magari...purtroppo con Windows quando le cose non vanno non ti resta altro da fare che formattare
pensa te che proprio 10 minuti fa Vista ha incrociato le braccia e non voleva connettersi alla rete wireless....riavvio il sistema e funziona tutto il brutto di Windows è che è chiuso, per cui se qualcosa non va o chiami il supporto MS oppure riformatti con Linux ho avuto a volte problemi seri però li ho sempre potuti risolvere senza riformattare, anche perchè lì puoi metterci le mani dentro e sulla rete trovi informazioni approfondite e tecniche sul sistema operativo altro esempio mio è IE che all'improvviso e in maniera totalmente randomica comincia ad aprire finestre in automatico e sovraccarica la RAM fino a consumare sugli 800-1200 MB....ho risolto installando Firefox ed evitando di usare IE purtroppo è questo lo stato attuale di Windows, forse dopotutto, come disse Torvalds, i sistemi operativi sono davvero troppo complessi per chiunque, per cui è opportuno rendere certe informazioni di pubblico dominio, cosa che ovviamente MS non farà mai visto che campa proprio sui segreti imposti su tali informazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
![]() sai quante volte mi è capitato di gente alla quale il pc "improvvisamente" non funzionava più, che loro non avevano fatto assolutaemente nulla... salvo poi scoprire, ad esempio, che si erano installati crack di tutti i generi... Ultima modifica di maxlaz : 09-09-2008 alle 21:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
comunque sia l'installazione di un keygen non va ad inficiare il funzionamento del sistema operativo ed inoltre un sistema operativo che si lascia sconquassare da un software applicativo è decisamente molto carente sul fronte sicurezza |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Personalmente con Vista ho notato che se non installi e reinstalli e poi installi e poi reinstalli (soprattutto software non certificato compatibile) non occorre formattare ogni tre mesi. Il mio non lo formatto da più di un anno e non ho alcun problema. Inoltre trovo IE7 un ottimo browser soprattutto adesso che può sfruttare in Vista la modalità protetta (grazie a UAC) che garantisce sicurezza durante la navigazione in rete cosa che FF non può avere. Inutile dire che non bisogna fidarsi delle preinstallazioni dei produttori perchè sono deleteree ma bisogna reinstallare Vista ex novo e solo i programmi che servono e ovviamente certificati per l'OS in questione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Però questo vale per tutti gli OS ovvero se un software è scritto male può mettere in ginocchio l'intero sistema. A me è capitato installando Toast in Leopard e al primo avvio del programma il sistema è andato in kernel panic. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
è vero che inizialmente ci sono stati dei problemi con vari driver di periferica come era normale aspettarsi dato che non tutte le software House si erano predisposte per creare driver per il nuovo SO. Ma la stessa cosa accadde con Xp quando uscì. Ora la quasi totalità delle periferiche ha driver per Vista e molte anche per la versione x64. Sui portatili il principale problema è l'insieme del sw preinstallato dall'azienda costruttrice. Questo crea spesso dei problemi tanto è vero che molti utenti se lo sono formattato e reinstalalto una copia pulita di Vista (ma valeva la stessa cosa con Xp) ed hanno risolto tutti i loro problemi. un keygen magari no, ma se contiene virus o se installi un crack per rendere attivo un programma o il SO stesso non sempre il risultato è indolore specie se chi lo fa non è abbastanza esperto da capire cosa sta facendo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
è vero, alcune distribuzioni linux gestiscono l'upgrade in maniera distruttiva, per esempio Mandriva, Fedora e fino alla release 6.10 anche Ubuntu
uso però anche altre distro, per esempio Arch ed è stabile come una roccia, nessun incasinamento o altri problemi che invece ho riscontrato con Gentoo per quanto riguarda l'installare, reinstallare, ecc.... il punto è che se il sistema di gestione del software in Windows fosse fatto davvero bene, non dovrebbero nascere problemi, invece no usano un unico file per il registro di sistema e tutti sanno quanto il registro nel tempo cresca a dismisura rallentando il sistema questa è una cosa che non hanno corretto nemmeno con Vista poi per quanto riguarda il software certificato, ok, ma non tutto il software può essere certificato e uno sviluppatore che fa? si fa certificare il software prima di svilupparlo? è chiaro che per uno sviluppatore la robustezza nella gestione dei pacchetti software è molto importante ed è compito del sistema operativo per quanto riguarda il discorso driver, è vero che XP al lancio aveva dei bug, ecc.... ma non era al livello pietoso di Vista quando è uscito...non dimentichiamo che i driver di Win2000 girano praticamente tutti su XP e XP già all'uscita era molto stabile Vista è stato messo in commercio troppo presto e ha avuto un parto decisamente complicato, non a caso prima hanno seguito l'idea di Longhorn, poi ad un certo punto lo sviluppo si è arrestato, sono ripartiti daccapo e hanno realizzato Vista mettendoci dentro alcune idee di Longhorn il problema dei portatili è ben noto, però nonostante tutto rimane la solita questione e cioè che un software applicativo non deve avere la possibilità di sconquassare l'intero sistema.... proprio facendo l'esempio dei trojan è chiaro che la loro efficacia è legata all'architettura stessa di Windows che non ha un'elevata granularità nella gestione degli accessi...su Linux per esempio per quanto tu possa installarti un trojan sul PC, quel trojan sarà sempre limitato ai privilegi d'accesso dell'utente corrente, in Windows ( anche Vista ) è ancora troppo facile scavalcare il controllo degli accessi e compromettere l'intero sistema hanno fatto qualcosa con UAC ma è chiaro che bisogna andare ben oltre |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
mi sa che stiamo andando OT
![]() ![]() ![]() ed il nostro amico ha il pc piantato.... certo mi pare strano che abbia questi processi che si pappano centinaia e centinaia di MB.. esattamente cosa è successo appena formattato? dopo il primo avvio era stabile o non lo è mai stato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1485
|
Quote:
Quote:
windows non è chiuso...vedrai che esiste qualche gradazione di colore fra il formattare e chiamare microsoft.. bio |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena
Messaggi: 1725
|
Quote:
@tutti: evitate, vi prego... Per rispondere a te, naturalmente il sistema "pulito" funziona perfettamente ... sto aspettando di installare i driver (quasi 1G di driver!!! ... accidenti alla ACER!!!) giusto perchè voglio capire se è colpa dei driver o del cliente che ci "smanetta" e mente dicendomi "ma io non ho fatto niente" ... sappiamo che questo non è vero! ![]() ![]() ![]()
__________________
La vita è come uno specchio: ti sorride solo se la guardi sorridendo | I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere | Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo | Se la donna fosse buona cosa, Dio avrebbe una moglie. Se ce ne potessimo fidare, il diavolo non avrebbe le corna | Gli uomini mentirebbero di meno se le donne facessero meno domande
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
![]() ma non ci sarà qualcosina di troppo lì dentro? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena
Messaggi: 1725
|
Quote:
![]()
__________________
La vita è come uno specchio: ti sorride solo se la guardi sorridendo | I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere | Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo | Se la donna fosse buona cosa, Dio avrebbe una moglie. Se ce ne potessimo fidare, il diavolo non avrebbe le corna | Gli uomini mentirebbero di meno se le donne facessero meno domande
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 350
|
Mi permetto di approfittare di questo thread per chiedere una cosa anche io, visto che il problema è abbastanza simile..
Allora, ho installato da qualche giorno vista ultimate x64, ho un dual core intel e6600, 4gb di ram corsair xms ddr2 su asus p5b deluxe. Uso il pc prevalentemente per giocare, devo dire la sincera verita' che ho messo vista solo xke' supporta i 4gb di ram mentre xp no, ma proprio ieri sera mentre giocavo ad un certo gioco di prossima uscita ho iniziato ad avere degli enormi rallentamenti sia del gioco che del so. Mi viene fuori una finestra di errore che mi dice che la memoria fisica è piena e mi suggerisce di chiudere un applicazione (guarda un po', proprio il gioco a cui sto giocando ^^) per liberarne un po'. Tal gioco occupa si circa 1.8gb di ram, ma a casa mia 4-1.8 fa ancora 2.2gb di ram libera.. possibile che il so la occupi tutta?? Come applicazioni che vanno in background ho solo l'antivirus (avg free), null'altro. Lo stesso gioco fino a una settimana fa lo giocavo con xp e 2gb di ram, con antivirus e media player aperti in background e non mi ha mai dato errori del genere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
da come capisco si tratta di una demo e questo potrebbe essere non ancora perfettamente funzionante su Vista x64. Controlla sul sito del produttore se c'è qualche patch oppure se lo danno compatibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.