|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2007
Città: la casa di bill gates!
Messaggi: 59
|
AIUTO HD barracuda 7200.11, es, es.2, o WD caviar se16, re2
Premetto ke mi sono ammazzato una giornata intera a cercare in giro sul web, ma che avessi trovato uno, e dico un solo sito ke portasse tutti e 5 gli hd in questione in test...
Ogni sito dice la sua quindi non si possono neanche incrociare i test di un sito su un hd con quelli di un altro sito su un altro hd... Cmq, il problema è ke devo comprare un hd nuovo e non vorrei spendere molto, ma con un occhio di riguardo alle prestazioni... sotto i 100 € va bene, cmq girando per i siti di seagate e di western digital, ho trovato questi hd intorno ai 300 giga:Seagate Barracuda 7200.11 (ST3320613AS) http://www.seagate.com/ww/v/index.js...&reqPage=Model Seagate Barracuda ES (ST3320620NS) http://www.seagate.com/ww/v/index.js...&reqPage=Model Seagate Barracuda ES.2 (ST3250310NS) (questo modello da 250 giga non è presente sul sito) http://www.seagate.com/ww/v/index.js...&reqPage=Model Western Digital Caviar SE16 (WD3200AAKS) http://www.westerndigital.com/it/pro...sp?driveid=299 Western Digital RE2 (WD3201ABYS) http://www.westerndigital.com/it/pro...sp?driveid=401 In pratica i dischi ke hanno l'ncq e il perpendicular recording... Su internet si trovano intorno alla 70 compresi di spedizione, e a me serve un disco ke quando gioco schizza, anche se la notte poi scarico col mulo e si puo rilassare... Ce ne qualcuno che mi è sfuggito? se no, cmq, quale fra questi è il migliore? (prego motivare la scelta, grazie) ps: magari se avete voi qualche sito buono con tutti i test... postate! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Lo so che la mia risposta non ti piacerà... però...
Credimi, i test lasciano il tempo che trovano Le differenze REALI tra dischi della stessa generazione, nell'uso comune sono intangibili... Quindi valuta sulla base della reperibilità, del prezzo, della garanzia e... anche della simpatia, perché no? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
|
prenditi il seagate da 500gb 7200.11....velocissimo e abb silenzioso...di notte nn lo sentirai
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
secondo me le differenze si sentono, tra gli hd citati ci sono quelli che montano piatti da 320 gb che fanno 115 mb/s max, altri che montano piatti da 200/250 gb che fanno sui 90 mb/s max, quindi la differenza c'è
secondo me se puoi aspettare, ti conviene prendere il samsung F1 320 gb che ancora non si trova sul mercato. oppure il wd 640 gb aaks.
__________________
1° i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210 2° Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
Io prenderei l'ST3250310ns cioè la nuova generazione dei Seagate da server perchè sono gli unici 250gb (insieme ai RE2) ad avere un valore MTBF pari a 1,2 milioni di ore ma gli unici che hanno 32mb di cache.
Corregetemi se sbaglio! Poi in effetti come dice il buon MM le differenze non si riscontrano per l'uso comune del PC. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Le differenze si vedono nei benchmark, ma i benchmark sono come la pubblicità: piuttosto distanti dalla vita reale
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2007
Città: la casa di bill gates!
Messaggi: 59
|
grazie per tutte le risposte e tutti i consigli, cercherò di capire meglio domani mattina perche sono appena tornato dalla disco e non so se connetto bene con tutto l'alcohol in circolo...
e usare l'hd nuovo e veloce, per winzoz e i giochi... per questo non vorrei andare a prendere il 500 giga, perche avrei un sacco di spazio inutilizzato... cmq vedro di capirci meglio...di nuovo grazie |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Allora, forse, non ci siamo capiti...
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2007
Città: la casa di bill gates!
Messaggi: 59
|
bo, non so se uno vale l'altro, so solo ke prenderò il seagate es.2 per la cache da 32mega e il transfer rate superiore a tutti gli altri...
ora mi tocca solo sciegliere se quello da 250 o quello da 500 giga.. cmq grazie a tutti, mi avete aiutato molto alla prox |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
considerando che tipo di forum è questo, a me il discorso di "uno vale l altro" mi pare strano e fuori luogo.
come ho spiegato post fà, le differenze prestazionali ci stanno, e sono dell'ordine anche di 30 mb/s di trasfer rate, per fare un esempio, guardate fin dove arria il nuovo 320 gb 7200.11 http://translate.google.com/translate?u=http://publish.it168.com/2008/0328/20080328010907.shtml&langpair=zh|en&hl=de&ie=UTF-8 ora se non è percepibile un incremento del 25% del trasfer read, cosa lo è? poi a priori il discorso generalista di uno vale l'altro è una stron/ata perchè ci sono ambiti d'uso dove anche una differenza minima può fare la differenza, come nell'hd recording poi se si parla di raid 0 le differenze raddoppiano pure...
__________________
1° i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210 2° Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici Ultima modifica di que va je faire : 26-05-2008 alle 06:35. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Prov. di Taranto
Messaggi: 416
|
devo farmi un bel raid sul mio attuale pc in firma, con chipset ICH9R, ed ero indecisissimo su cosa prendere tra il seagate 7200.11 320gb monopiatto, oppure il 250 gb ES.2 32mb di cache, sempre seagate...
il 320 gb lo trovo sui 49,60€, mentre il 250 gb sui 55,50€... entrambi sono ottimi e hanno 5 anni di garanzia, solo che il il modello da 250 gb, essendo della serie enterprise, mi dà maggiori certezze sull'affidabilità dell'array, e inoltre ha un seek time medio sui 12,5 ms mentre il velocissimo 320 gb monopiatto ha ben 18,5 ms stranamente... l'unica cosa che mi mette in dubbio è quest'ultimo punto, non vorrei che mi rallenti troppo l'array... se qualcuno di voi ha maggiori info, magari mi potrà chiarire le idee...
__________________
i7 [email protected] - Ultra 120 Extreme lappato + 2xSFBD1600 - Asus P6T WS PRO- Corsair XMS3 3x2Gb 1600 mhz cl 7 - Corsair HX 850 - SSD Corsair Force 3 120 Gb - Geforce 210 512MB con Artic S1 v2 - LG L222ws 22" - Windows 7 64 bit - Chieftec Dragon Tower Ho trattato positivamente: checcodag, Don_Lottariotte_III |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2007
Città: la casa di bill gates!
Messaggi: 59
|
guarda questi pdf (presi direttamente da seagate italia):
caratteristiche tecniche dei 7200.11 http://www.seagate.com/docs/pdf/it-I...da_7200_11.pdf caratteristiche tecniche degli es.2 http://www.seagate.com/docs/pdf/it-I...acuda_es_2.pdf le caratteristiche sono abbastanza simili, ma perche nei 7200.11 non ci sono scritti i tempi di risposta??? mannaggia mannaggia se li sono "dimenticati" guarda un po... io prendo un es.2 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Prov. di Taranto
Messaggi: 416
|
ho appena ordinato una bella coppia di ES.2...128€ spediti...
i 7200.11 non mi hanno convinto al 100% per via della scarsità di recensioni sul web e soprattutto per la latenza altissima in seek gli es.2 250 gb secondo me, per l'utente medio appassionato, sono ideali se messi in raid 0 in coppia...tanto ho un WD5000AAKS dove farò il backup dell'array...poi più in là eventualmente potrei upgradare mettendone altri 2...sperando però che il chipset ICH9R non faccia da collo di bottiglia per 4 hard disk in raid 0... a proposito: sapreste dirmi quant'è la banda massima reale in lettura e scrittura del controller raid integrato nell'ICH9R settato in raid 0??? li fà rendere al 100% 4 dischi seagate ES.2 250gb??
__________________
i7 [email protected] - Ultra 120 Extreme lappato + 2xSFBD1600 - Asus P6T WS PRO- Corsair XMS3 3x2Gb 1600 mhz cl 7 - Corsair HX 850 - SSD Corsair Force 3 120 Gb - Geforce 210 512MB con Artic S1 v2 - LG L222ws 22" - Windows 7 64 bit - Chieftec Dragon Tower Ho trattato positivamente: checcodag, Don_Lottariotte_III |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
|
bon, io ho preso un seagate (il 7200.11) per la garanzia di ben 5 anni, cosa da non sottovalutare
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2007
Città: la casa di bill gates!
Messaggi: 59
|
i 5 anni te li danno sia su quello che hai preso tu che sugli es.2 che sono mejo
ma hai fatto cmq un ottimo acquisto |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Prov. di Taranto
Messaggi: 416
|
sapevo benissimo anch'io che la garanzia è sempre di 5 anni per ambedue i modelli...ciò che mi piaceva meno sono i circa 20ms di seek time reale del 320gb 7200.11 in confronto ai circa 12-13 dell'ES.2 250 gb...
però non nascondo che i quasi 130 mb/s di transfer rate sequenziale max del 320 gb monopiatto mi hanno tentato non poco mentre mettevo gli hard disk nel carrello virtuale... ciò che mi ha fatto orientare suigli ES.2 è stato il transfer rate max di quasi 110 mb/s unito con l'ottimo 12,5ms di seek time e col MTBF di 1,2 milioni di ore...a mio modesto parere, questo seagate al momento è il miglior compromesso tra affidabilità, consumi, calore, rumore, prestazioni e costo, senza mettere in ballo il WD6400AAKS che ancora costicchia e non si trova facilmente... conto di vedere a breve nel sito seagate un ES.2 320 gb....peccato però che non posso apsettare fino ad allora, si sà come và il mondo dell'informatica...aspetta e spera i miei prossimi dischi perciò, dovranno avere come minimo 400 gb/piatto, per ottemperare al ciclico miglioramento del mio pc...
__________________
i7 [email protected] - Ultra 120 Extreme lappato + 2xSFBD1600 - Asus P6T WS PRO- Corsair XMS3 3x2Gb 1600 mhz cl 7 - Corsair HX 850 - SSD Corsair Force 3 120 Gb - Geforce 210 512MB con Artic S1 v2 - LG L222ws 22" - Windows 7 64 bit - Chieftec Dragon Tower Ho trattato positivamente: checcodag, Don_Lottariotte_III |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Basilicata
Messaggi: 551
|
secondo voi il Western Digital RE2 (WD3201ABYS)
http://www.westerndigital.com/it/pro...sp?driveid=401 è silenzioso? sul sito del produttore c'è scritto: Rumorosità Modalità inattiva 28 dBA (media) Modalità di seek 0 33 dBA (media) Modalità di seek 3 29 dBA (media) La rumorosità fa paura! Secondo voi (che magari lo avete) è tanto rumoroso? Grazie
__________________
AMD x2 4400+ 939 / Asrock 939sli-esata2 / 2gb corsair twinx3200c2 / Shappire x1800GTo / Seagate Barracuda 250GB /Wd Re3 250GB/ PSU tt tr2 500w / Tsunami silver window/ A volte posto da cel... un pò di comprensione |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Prov. di Taranto
Messaggi: 416
|
io ho il WD5000AAKS a 3 piatti da 166gb, e posso confermarti che in seek è davvero rumorosissimo di testine!!! eppure l'ho sospeso su pad in plastilina...mentre in idle non lo senti proprio, nessun ronzio, fischio, nè vibrazioni da rotazione...scalda pochissimo, sempre
comunque, ti ricordo che il wd re2 320 gb è a doppio piatto da 160 gb...per cui secondo me, non si può proprio confrontare confrontare col seagate es.2 250 gb oppure col 320 gb 7200.11 che sono monopiatto, ovvero di una generazione più nuovi e più avanzati
__________________
i7 [email protected] - Ultra 120 Extreme lappato + 2xSFBD1600 - Asus P6T WS PRO- Corsair XMS3 3x2Gb 1600 mhz cl 7 - Corsair HX 850 - SSD Corsair Force 3 120 Gb - Geforce 210 512MB con Artic S1 v2 - LG L222ws 22" - Windows 7 64 bit - Chieftec Dragon Tower Ho trattato positivamente: checcodag, Don_Lottariotte_III |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.










il problema è ke devo comprare un hd nuovo e non vorrei spendere molto, ma con un occhio di riguardo alle prestazioni... sotto i 100 € va bene, cmq girando per i siti di seagate e di western digital, ho trovato questi hd intorno ai 300 giga:










