|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
consiglio memoria per Panasonic FZ18
Salve a tutti, ho da poco acquistato una Panasonic FZ18 di cui sono davvero molto soddisfatto, non ho avuto sorprese grazie a tutti i consigli che mi avete dato qui (GRAZIE!!!).
Tuttavia ho un piccolo sfizio ancora da togliermi. La fotocamera l'ho presa con un'offerta in cui era inclusa una scheda di memoria SD Sandisk da 2Gb standard che fa il suo dovere, ma io mi diverto spesso a fare foto in sequenza o bracketing automatico e robe del genere, quindi una semplice scheda standard non riesce a starmi al passo. In giro ho trovato un pò di schede che potrebbero fare al caso mio, ovviamente sempre prendendo con le pinze le velocità dichiarate dai vari produttori di 90x, 150x e così via... In pratica ho fatto questo ragionamento: la FZ18 produce foto in RAW da circa 17MB, pertanto per avere una buona resa nella memorizzazione delle stesse dovrei avere una scheda di memoria che salvi a circa 20MB/s e da quello che ho potuto notare in rete questo corrisponderebbe più o meno alle caratteristiche delle Sandisk extreme III, giusto??? Sono convinto che il mio ragionamento sia esatto dal punto di vista logico ma c'è qualcosa che non mi convince, quindi vi pregherei di illuminarmi con le vostre considerazioni! Voi che memoria mi consigliereste? Vorrei che rispondessero soprattuto i possessori di FZ18 visto che non ho trovato da nessuna parte la velocità di scrittura della macchina, e se comunque la fotocamera riesce a scrivere (per esempio) a max 6MB/s a quel punto sarebbe inutile una extreme III... Aspetto vostre notizie! A presto! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
non mi sa aiutare nessuno?
qualcuno sa almeno indicarmi dove posso vedere per le specifiche di velocità di memorizzazione delle FZ18? |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 61
|
Quote:
Prova chiedere nella discussione della fotocamera http://www.hwupgrade.it/forum/showth...636896&page=17 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 91
|
guarda io da DCSitalia ho preso una 4gb Sandisk Plus Ultra II SDHC (quella che puoi mettere direttamente nell'alloggiamento USB senza adattatore )
molto buone le caratteristiche di lettura e scrittura e il risultato sulla macchina era a dir poco eccellente, soprattutto dopo esser passata da una SD normale a una SD SDHC, sia come velocità di scrittura in RAW che come velocità nel trasferire le immagini su pc, e nonostante abbia cambiato macchina da poco, la sto usando con buona soddisfazione anche sulla Canon 450D, anzi ne prenderò presto un 'altra uguale dal sito: Secure Digital SD PLUS ULTRA II Le schede di memoria SanDisk Ultra II offrono velocità superiore, maggiore capacità di memorizzazione e alta affidabilità, per sfruttare al meglio le funzioni avanzate di una fotocamera digitale o di una videocamera di alta qualità. Caratteristiche Praticità 2-in-1: scheda di memoria SDHC e unità flash USB. Semplice trasferimento di dati (immagini) dalla fotocamera al computer senza cavi o lettori di schede. Una scheda di alta qualità su cui potete fare affidamento per i vostri preziosi ricordi. Velocità di lettura sequenziale: 15 MB/secondo Velocità di scrittura sequenziale: 15 MB/secondo Scheda ad alte prestazioni per eliminare i tempi di attesa durante il trasferimento di dati dalla fotocamera al PC ciao e buoni scatti
__________________
|la mia ASUS W7J con WIN7 - PANASONIC FZ18 I Lov It - PALM TREO 600/650/750 - iPhone 4 /5s/6s - SONY PSP Custom Firmware fan - CANON 50D + 6D +G16gran bei giochini! - ASUS eee 1205 - Samsung Note4 - MBPro i7 - il mio PORTFOLIO su FLICKR- MACBookPRO lover!
Ultima modifica di LupaMajor : 21-08-2008 alle 00:17. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
Grazie per la risposta, ma concretametne quanti scatti consecutivi riesci a fare sia in JPEG che in RAW prima che rallenti nella memorizzazione?
Da quello che dici insomma non ho bisogno di una ultra III, e visto che non ho bisogno di altissime capacità posso prendere una 2Gb non HC, che poi la differenza sta solo nella capacità per le HC (High Capacity), non nella velocità, è corretto? A questo punto io sarei propenso per l'acquisto di una Sandisk Ultra II 15MB/s, che ne dici, sarebbe un buon acquisto? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
io ho una ultra II da 4gb e va benissimo.. vai sul sicuro con quella
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
io mi fido e tra qualche giorno faccio l'ordine, ma vorrei tanto capire una cosa.
se con 15MB/s significa che salva una foto in RAW al secondo, più o meno, come fate a usare bracketing o multiscatto con il RAW??? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
|
le macchine fotografiche hanno una memoria interna (buffer) scattano in sequenza finchè non si riempie poi si fermano... questa memoria è molto più veloce del salvataggio su SD...ma ha ovviamente dimensioni più limitate anche se sulle moderne reflex comincia ad essere piuttosto grossa tanto che alcune ormai possono scattare sempre senza fermarsi...
Comunque se qualcuno cerca una soluzione economica alle ottime SandDisk Ultra II, III o quello che sono...io ho acquistato una A-DATA per la mia pentax k100D è una 133x (dunque da 20mb/S) presa su ebay (dove comunque si trovano ottimi prezzi un po' per tutte le marche) ottimo prezzo e funziona piuttosto bene...da valutare la durata e affidabilità, ma io non ne faccio un uso molto intenso e comunque l'ho presa circa 6 mesi e usata abbastanza..per ora mi è sembrata un buon affare |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
si si so bene che c'è una memoria interna che fa da buffer e che nella FZ18 è di circa 27Mb, però tutte ste misure sulle schede di memoria forse mi stanno mandando un pò in pappa il cervello...
comunque alla fine mi fido dei vostri consigli e prenderò la Sandisk ultra II da 2Gb che ho trovato a 7€ da un sito da cui prendo anche un filtro Hoya skylight 46mm protettivo a 10,68€. Se da qualche parte conviene di più fatemelo sapere! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.





















