Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2008, 08:25   #1
Marc8
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 34
[Turbo Pascal] Shutdown in Turbo Pascal

Buongiorno a tutti
Volevo chiedere se esiste per il Turbo Pascal, un codice che faccia spegnere o riavviare il computer; se sì, qual è? Ho cercato in Internet, ma non ho trovato niente di interessante... potete aiutarmi voi?
Grazie in anticipo
Marc8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 10:05   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quale versione di Turbo Pascal usi? Quella per DOS o quella per Windows?

Su quale sistema operativo vuoi eseguire lo shutdown?

Nel caso di Windows con Delphi (Object Pascal) diventa tutto più semplice.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 10:19   #3
Marc8
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 34
Oh già, mi ero dimenticato di dire che cosa uso
Io uso Turbo Pascal 6.0 per DOS (lo so, è un po' vecchio...) su Windows XP, quindi lo shutdown mi servirebbe proprio per XP
Marc8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 10:25   #4
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Allora puoi invocare il comando shutdown, presente nella cartella \windows\system32, passando gli opportuni parametri.

Quote:
Sintassi: shutdown.exe [/i | /l | /s | /r | /g | /a | /p | /h | /e] [/f]
[/m \\computer][/t xxx][/d [p|u:]xx:yy [/c "commento"]]

Nessun arg Visualizza la Guida. Equivale a digitare /?.
/? Visualizza la Guida. Equivale a digitare il comando senza opzioni
.
/i Visualizza l'interfaccia utente grafica (GUI).
Deve essere la prima opzione.
/l Esegue la disconnessione. Non può essere utilizzata
insieme all'opzione /m o /d.
/s Arresta il computer.
/r Arresta e riavvia il computer.
/g Arresta e riavvia il computer. Dopo il riavvio del
sistema, riavvia tutte le applicazioni registrate.
/a Interrompe l'arresto del sistema.
Può essere utilizzata solo durante un periodo di timeout.
/p Spegne il computer locale senza attendere un periodo di timeout n
é inviare un avviso.
Può essere utilizzata insieme alle opzioni /d e /f.
/h Attiva l'ibernazione del computer locale.
Può essere utilizzata insieme all'opzione /f.
/e Specifica il motivo di un arresto imprevisto del computer.
/m \\computer Specifica il computer di destinazione.
/t xxx Imposta su xxx secondi il periodo di timeout prima dell'arresto.
L'intervallo valido è 0-600, il valore predefinito è 30.
Se si specifica /t xxx, l'opzione /f viene impostata automaticame
nte.
/c "commento" Commento sul motivo del riavvio o dell'arresto.
Sono consentiti al massimo 512 caratteri.
/f Forza la chiusura delle applicazioni in esecuzione senza
preavvisare gli utenti.
Se è specificata l'opzione /t xxx, l'opzione /f viene
impostata automaticamente.
/d [p|u:]xx:yy Specifica il motivo del riavvio o dell'arresto del sistema.
L'opzione p indica che il riavvio o l'arresto è pianificato.
L'opzione u indica che il motivo è definito dall'utente.
Se non si specifica né p né u, il riavvio o l'arresto
del sistema non è pianificato.
Il valore xx è il numero di motivo principale (numero intero
positivo minore di 256).
Il valore yy è il numero di motivo secondario (numero intero
positivo minore di 65536).
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 10:45   #5
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Per invocare il comando usa la funzione exec, sinceramente non ho mai provato ad eseguire un programma Windows da un eseguibile compilato con il TP per DOS.

Come alternativa puoi passare al più potente e recente Free Pascal (o direttamente a Turbo Delphi se ti interessa sviluppare programmi per Windows).
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 13:02   #6
Marc8
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 34
Grazie mille, proprio quello che mi serviva! Però potresti spiegarmi un po' di cose? Porta pazienza, ma sono alle prime armi...
Qual è la sintassi esatta? Ad esempio, se io volessi far riavviare il computer dopo 30 secondi da quando attivo il comando, devo scrivere exec shutdown /r /t; ?

Nel Free Pascal, posso usare gli stessi codici della versione Turbo?
Marc8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 15:15   #7
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Ad esempio, se io volessi far riavviare il computer dopo 30 secondi da quando attivo il comando, devo scrivere exec shutdown /r /t; ?
La sintassi è corretta, ma non ricordo se la funzione exec del TP cerchi l'eseguibile nella variabile d'ambiente PATH oppure se sia necessario specificare il percorso completo (es. c:\windows\system32\shutdown.exe). Il primo parametro della exec è il comando da eseguire, il secondo contiene i parametri opazionali. Ricordati di invocare la funzione swapbuffers prima e dopo la chiamata ad exec.

Quote:
Nel Free Pascal, posso usare gli stessi codici della versione Turbo?
In linea di massima sì, con FP hai il vantaggio di poter supportare un elevato numero di piattaforme (Windows 32/64 bit, DOS, Linux, MacOS X, etc). In questa pagina trovi un po' di indicazioni sul porting da TP a FP.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 07:48   #8
Marc8
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
La sintassi è corretta, ma non ricordo se la funzione exec del TP cerchi l'eseguibile nella variabile d'ambiente PATH oppure se sia necessario specificare il percorso completo (es. c:\windows\system32\shutdown.exe). Il primo parametro della exec è il comando da eseguire, il secondo contiene i parametri opazionali. Ricordati di invocare la funzione swapbuffers prima e dopo la chiamata ad exec.
Swapbuffers? Non l'ho mai sentito...
Marc8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 08:44   #9
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Evidentemente non hai cliccato su questo link suggerito qualche post fa...

Quote:
It is quite simple to execute an dos command or external program while running your program, but there are a few catches. Before and after running the command you must type SWAPVECTORS; this swaps the contents of the SaveIntXX pointers in the system with the current contents of the interrupt vectors. By doing this you are preventing the program to use any of the interrupt's currently in use.
You must also reduce the heap size by typing {$M $4000,0,0 } right at the top of your program, to ensure that there is enough memory for the command to run.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 08:47   #10
Marc8
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 34
Ehm... sì, non avevo aperto il link.
Grazie per l'aiuto, ma penso che comincerò dalle cose più semplici
Marc8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Super sconti su 3 mini PC: quello da 143...
Polestar 5 non ha più segreti: fi...
Windows 11 25H2: le prestazioni non camb...
5 soluzioni vincenti per aspirare e lava...
SiFive lancia la seconda generazione di ...
Come e dove vedere l'evento Awe Dropping...
Mancava da 2 mesi: torna il super notebo...
Ottica quantistica: l'Università ...
TCL 55'' Smart TV con Fire TV a soli 279...
Eureka J15 Ultra, robot super potente da...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo: niente pa...
Google contraddice se stessa: 'Il web ap...
La nuova PlayStation 6 seguirà il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v