|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Brianza
Messaggi: 52
|
Ridurre e stabilizzare tensione pannello solare
Ho un pannello solare flessibile da 25 watt, con tensione in uscita di 16,5 volt, può però arrivare a picchi di 25 volt, in quanto non ha alcun sistema di regolazione.
Con il tester vedo che la tensione è abbastanza stabile sui 20 volt, e diversi apparecchietti che vorrei alimentare non accettano un voltaggio massimo così alto. Ora, un limitatore di tensione, della stessa marca del pannello, costa sui 130 dollari. (http://store.altenergystore.com/Sola...Limiter/p4344/) ![]() Non posso comprare un alimentatore stabilizzato con un range tra 12 e 25 volt, risparmiando non poco? Specifiche del pannello: ![]()
__________________
Non ho mai pensato nella vita che per procedere bisogna necessariamente andare in linea retta. (M. Paolini) Shine on.. | Foto | Ascolto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza!
Messaggi: 29
|
La cosa piu' logica sarebbe utilizzare un convertitore dc-dc
http://it.wikipedia.org/wiki/Convertitore_DC-DC http://it.rs-online.com/web/search/s....c.#breadCrumb (nel link rs ti ho gia' selezionato alcuni parametri di ricerca) edit: questo ad esempio è anche facile da usare (28€) http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=0183809
__________________
![]() Ultima modifica di Vento divino : 07-08-2008 alle 17:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Brianza
Messaggi: 52
|
Quote:
Grazie ![]() Aevo pensato a questo, può andare? ![]()
__________________
Non ho mai pensato nella vita che per procedere bisogna necessariamente andare in linea retta. (M. Paolini) Shine on.. | Foto | Ascolto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza!
Messaggi: 29
|
Direi proprio di sì
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.