Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2008, 16:37   #1
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Linux CD Live for Internet - Chip LAN Attansic L2

Vorrei raccogliere in questo 3d tutte le distro Linux Live, che senza particolari
settaggi, si possono connettere ad internet via modem lan.
Insomma, inserisci il CD e naviga in Internet senza problemi..

Il mio chip LAN e un Atheros Attansic L2 su MoBo Asus, quindi non si esclude che i linux
che non mi funzionano, in realta possano funzionare con altri chipset !




1 - Mandriva CD ONE Live 2008.1 OK ! - include firefox 2.0.0.13 -
2 - Knoppix DVD Live 5.3.1 NO ! - non attiva il modem lan - utilizzare scheda PCI lan
3 - Knoppix CD Live 5.1.1 NO ! si blocca durante l'installazione dopo la scritta "Probing/Loading AGP modules... " forse xche' ho la PCI-Express ? ...
4 - Fedora 9 CD Live (Gnome) OK ! Include firefox 3.0 Beta 5
5 - Fedora 9 CD Live KDE OK ! non ha firefox.
6 - OpenSuSe 11 CD Live KDE e Gnome NO ! - non attiva il modem lan - utilizzare scheda PCI lan
7 - Ubuntu 8.04.1 CD Live NO ! - non attiva il modem lan - utilizzare scheda PCI lan


altri live ?

Ultima modifica di GUSTAV]< : 19-10-2008 alle 19:30.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 17:18   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Non dipende dalla distribuzione, ma dal modem (dal suo chip e relativi driver).

Se si ha un modem-router in dhcp funzionano tutte (almeno tutte le live cd che ho provato. cioè tutte quelle mezionate du distrowatch, pure distro come Wolvix o Austrumi ... ).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 12:08   #3
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Non dipende dalla distribuzione, ma dal modem (dal suo chip e relativi driver).

Se si ha un modem-router in dhcp funzionano tutte (almeno tutte le live cd che ho provato. cioè tutte quelle mezionate du distrowatch, pure distro come Wolvix o Austrumi ... ).
Su linux dò x scontato che si usa il modem router connesso con il cavo LAN
A mè proprio non inizializza la connessione PC-Modem con il Knoppix DVD 5.3.1.
il dhcp o non funziona, o non riesce a trovare l'indirizzo del modem..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 17:05   #4
bbelze
Member
 
L'Avatar di bbelze
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
il fatto che non ti "inizializza" la connessione pc-router magari significa che il problema è del driver della scheda di rete. Non tutte le distro compilano tutti i driver di schede di rete possibili ed immaginabili. Magari il tuo problema può essere quello...da knoppix riesci a pingare il router?
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x


...learn to swim...learn to swim...
bbelze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 18:58   #5
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da bbelze Guarda i messaggi
il fatto che non ti "inizializza" la connessione pc-router magari significa che il problema è del driver della scheda di rete. Non tutte le distro compilano tutti i driver di schede di rete possibili ed immaginabili. Magari il tuo problema può essere quello...da knoppix riesci a pingare il router?
Si, questo è il problema, inutile pingare, il led del modem, connessione ethernet rimane spento...
il mio PC attuale ha il chip Attansic L2 Fast Ethernet 10/100Mb LAN su MoBo Asus

Per l'uso con le distro live questo è un problema, in quanto ogni volta dovrei ricaricare i driver..
oppure dovrei creare dei CD modificati apposta..

Ultima modifica di GUSTAV]< : 20-07-2008 alle 21:53.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 10:20   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Si, questo è il problema, inutile pingare, il led del modem, connessione ethernet rimane spento...
il mio PC attuale ha il chip Attansic L2 Fast Ethernet 10/100Mb LAN su MoBo Asus

Per l'uso con le distro live questo è un problema, in quanto ogni volta dovrei ricaricare i driver..
oppure dovrei creare dei CD modificati apposta..
Oppure risolvi con una Realtek da 5 euro.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 00:04   #7
bbelze
Member
 
L'Avatar di bbelze
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
scusa, ma sai come si chiama il modulo del kernel necessario a far funzionare la tua scheda di rete? Una volta che sai come si chiama prova sulle live con le quali hai problemi di connessione a dare modprobe nomemodulo e a vedere se "magicamente" la rete comincia a funzionare...non sempre il riconoscimento automatico dell'hardware fa il suo dovere!!!
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x


...learn to swim...learn to swim...
bbelze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 01:03   #8
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Oppure risolvi con una Realtek da 5 euro.
Questa soluzione devo provarla, spero che non và in conflitto e che riconosce automaticamente la periferica.
(per la serie, incompatibilità a tutti i costi, e guarda caso solo le distro che sono anche a pagamento,
Mandriva e Fedora, (cioè Red-Hat) hanno i driver per questo "bisbetico" chip.. mah.. )

Quote:
Originariamente inviato da bbelze Guarda i messaggi
scusa, ma sai come si chiama il modulo del kernel necessario a far funzionare la tua scheda di rete? Una volta che sai come si chiama prova sulle live con le quali hai problemi di connessione a dare modprobe nomemodulo e a vedere se "magicamente" la rete comincia a funzionare...non sempre il riconoscimento automatico dell'hardware fa il suo dovere!!!
Dovrò provare anche questo...

TNX a tutti !
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 18:38   #9
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Ok con la scheda PCI Funziona perfettamente
Solo qualche piccolo problema su installazioni che riconoscono tutte e due le reti.
(come sul mandriva.. ma basta selezionare eth-1 e la connessione torna a funzionare)

La differenza fondamentale e che la scheda di rete stabilisce la connessione LAN con il modem,
(evidenziato dall' accensione della spia) indipendentemente dal programma installato, appena acceso il computer.
Mentre invece sembra che l'integrato su questa particolare MoBo aspetta
l'inizializzazione del programma... che in alcune distro non avviene mai...

Provero pure altre mobo...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 20:52   #10
bbelze
Member
 
L'Avatar di bbelze
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
non ho fatto ricerche approfondite, ma ripeto che ad occhio a me sembra un banale modulo che non viene caricato, se la tua scheda non è così esotica ti basta un modprobe <nomescheda> per risolvere il problema, sempre a patto che il kernel in questione abbia questo modulo pronto. Che ti costa provare?
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x


...learn to swim...learn to swim...
bbelze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 23:09   #11
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da bbelze Guarda i messaggi
non ho fatto ricerche approfondite, ma ripeto che ad occhio a me sembra un banale modulo che non viene caricato, se la tua scheda non è così esotica ti basta un modprobe <nomescheda> per risolvere il problema, sempre a patto che il kernel in questione abbia questo modulo pronto. Che ti costa provare?
Ok,

Ho lanciato OpenSUSE 11 Live, che ha questo problema

ho apero la shell ho digitato :

$ /sbin/modprobe eth0
$

e bush mi ha ridato il prompt senza dire nulla.

sul modem il led della linea ethernet rimane spento = non funziona.

è proprio una problema di inizializzazione della trasmissione Modem <---> PC LAN

invece la scheda LAN che ho aggiunto (eth1) inizializza, (cioè fà accendere il led del modem)
ancor prima di eseguire il boot, cioè la stessa cosa che avviene con una MoBo normale.

il problema è comune ad altri utenti di tutto il mondo....
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+s....17/+bug/77725
http://jpbotelho.info/blog/2008/02/0...a-attansic-l2/
http://www.linuxquestions.org/questi...os-5.1-619969/


La cura :
"So you need to download the L2 linux driver and extract and compile it for your system."

il Driver per il "famoso" Attansic L2
http://www.opcioncomputer.es/linux.php?info=1

Ultima modifica di GUSTAV]< : 24-07-2008 alle 23:21.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 00:37   #12
bbelze
Member
 
L'Avatar di bbelze
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Ok,

Ho lanciato OpenSUSE 11 Live, che ha questo problema

ho apero la shell ho digitato :

$ /sbin/modprobe eth0
$

e bush mi ha ridato il prompt senza dire nulla.

sul modem il led della linea ethernet rimane spento = non funziona.

è proprio una problema di inizializzazione della trasmissione Modem <---> PC LAN
sfilza di errori:
  1. il comando va dato da utente root
  2. devi scrivere il nome del driver della scheda video, eth0 non è un nome valido, è la sigla di "ethernet n°1"
  3. si chiama bash
  4. è proprio un problema di moduli del kernel, visto che con alcune distro funziona.
ho fatto una breve ricerca (stavolta) ed ho visto che effettivamente il modulo della tua scheda di rete faccia perdere un mucchio di tempo ad un sacco di gente. Ovviamente la soluzione più veloce è come hai fatto tu, comprarsene una che non dia rogne.
Comunque visto che i driver esistono eccome e vengono distribuiti i sorgenti puoi compilarti tranquillamente questi ultimi per il tuo kernel.
Il procedimento tuttavia implica che tu abbia una connessione attiva per scaricare i pacchetti necessari, come header del kernel e compilatore...oltretutto pare che quei driver abbiano dei problemi a compilarsi con le ultime versioni del kernel (da almeno un paio d'anni).
ti chiedo quindi scusa per aver insistito nel farti caricare un modulo che non esiste nella maggior parte delle distribuzioni.
P.S. nel tuo caso se vuoi provare una distro live e vedere se "per caso" funziona la tua scheda devi fare così:
Codice:
# modprobe atl2
buona fortuna...
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x


...learn to swim...learn to swim...
bbelze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 13:53   #13
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da bbelze Guarda i messaggi
sfilza di errori:
  1. il comando va dato da utente root
  2. devi scrivere il nome del driver della scheda video, eth0 non è un nome valido, è la sigla di "ethernet n°1"
  3. si chiama bash
  4. è proprio un problema di moduli del kernel, visto che con alcune distro funziona.
Ok proviamo pure questo... (la distro live non chiede root password)

$ su
# modprobe atl2
FATAL: Module atl2 not found.

chiaramente xchè non c'è..

Quote:
Originariamente inviato da bbelze Guarda i messaggi
ho fatto una breve ricerca (stavolta) ed ho visto che effettivamente il modulo della tua scheda di rete faccia perdere un mucchio di tempo ad un sacco di gente. Ovviamente la soluzione più veloce è come hai fatto tu, comprarsene una che non dia rogne.
Comunque visto che i driver esistono eccome e vengono distribuiti i sorgenti puoi compilarti tranquillamente questi ultimi per il tuo kernel.
Il procedimento tuttavia implica che tu abbia una connessione attiva per scaricare i pacchetti necessari, come header del kernel e compilatore...oltretutto pare che quei driver abbiano dei problemi a compilarsi con le ultime versioni del kernel (da almeno un paio d'anni).
ti chiedo quindi scusa per aver insistito nel farti caricare un modulo che non esiste nella maggior parte delle distribuzioni.
P.S. nel tuo caso se vuoi provare una distro live e vedere se "per caso" funziona la tua scheda devi fare così:
Codice:
# modprobe atl2
buona fortuna...
ok, no problem,
dovrei scaricare il driver per l'attansic atl2 ecc. ecc. troppo sbattimento,
oltrettutto per una distro live che và ricaricata ogni volta..

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Oppure risolvi con una Realtek da 5 euro.
Questa è la soluzione migliore e la più efficace ! ThankYou !

ok, ho trovato il modo per risolvere il problema, Grazie a tutti !

bye.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v