|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_26078.html
Nel corso del quarto trimestre dell'anno Sony e LG potrebbero arrivare sul mercato con una propria soluzione netbook Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
|
Probabilmente non hanno ben chiaro cosa voglia dire a basso costo...
400-500 euro? Hanno voglia di scherzare... Con quei soldi ci si compra altro.
__________________
Quale parte di NO non hai capito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Dipende...
Un eee pc con 2gb ram, winxp pro (!), una buona durata della batteria, hdd almeno 120gb, wifi, bt e anche modulo hsdpa secondo me 4-500 € li può anche valere...IMHO apparecchi con processori scarsi tipo l'hp 2133 che monta il disastroso via-c7 rovinano invece il mercato e costano esageratamente....a mio avviso conviene aspettare la seconda generazione di questi "cosi" che tanto, come tutte le novità di prodotto ci sono sempre problemi nelle prime versioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
un netbook dovrebbe costare al massimo 300 euro come il primo eeepc, se si inizia a parlare di 400-500 euro allora tanto vale scegliere un 12" che con un ingombro e peso appena suoperiori offrono macchine che quei soldi li valgono veramente. certo, se poi i polli corrono a comprare questi giocattoli per sfoggiarli è un altro discorso ed allora hanno ragione loro a venderli a quei prezzi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Se mi trovi un 12" a 500€ dimmelo ne prendo 100.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
![]() A parita' di configurazione uno dovrebbe essere su di giri per preferire l'Atom al Celeron M ULV.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
In effetti i notebook ultraportatili costano un sacco.
L'eeepc e compagnia non va visto dal punto di vista delle performance e delle dotazioni. Sono macchine destinate a un certo segmanto: Trovare un pc piccolo, sotto il chilo e mezzo di peso, con autonomia di 5 ore, e che si avvia in 30 secondi sotto i 500€ non è molto facile. L'obbiettivo non è soppiantare i notebook, ma fornire uno strumento informatico semplice e versatile per le operazioni base. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 13
|
anke sony? interessante.. sono proprio curioso di vedere cosa tirerà fuori..
x il discorso prezzo, l'aumento della concorrenza e la messa in commercio sempre di nuovi prodotti farà abbassare i costi (vedi atom dual core), così come succede per tutte le cose, perciò è normale ke appena usciranno questi netbook tokkeranno i 500€, e poi nn dimenticate a ki sono destinati questo genere di prodotti, quindi tutto sommato x me ci stanno con il prezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7365
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Vendono qui?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
Io l'eeepc 701 l'ho avuto, ci ho smanettato per benino e devo dire che è un ottimo "palmare" ma, seppure la potenza fosse sufficiente per l'uso che volevo farne, non è certo adeguato a un uso di tipo lavorativo.
Diciamo che sta bene in borsa per le emergenze... A mio avviso già si cambia registro con il Wind o l'eee 1000H, che risultano certamente più usabili... il vero problema è che a quel punto, se devo spendere 400/500 euro preferisco passare ad altro. Io ad esempio ho acquistato un Dell Vostro da 13"... tenendo conto che il modello base costa poco più di 500 euro e pesa 2 Kg, lo vedo un acquisto più sensato. In sintesi sono d'accordo con chi asseriva che un netbook non debba costare più di 300/350 euro, mantenendo delle caratteristiche minimali quali la presenza di un modulo wifi, uno BT e un display di almeno 9".
__________________
MacBook Air M1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 30
|
non capisco.... si ostinano sul prezzo dei 4-500 euro.... ma con quei soldi ci si compra già un portatile completo e ben più performante. Un netbook dovrebbe attestarsi sui 300, max 350 euro. Magari in futuro caleranno....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
|
Se tutti attendessero, causa prezzi esagerati, calerebbero subito le braghe.
Invece i polli vogliono essere spennati e le case produttrici ne sono ben liete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 65
|
BASTAAAAAAAA!!!!
Ma bastaaaa!!! Ogni volta che annunciano uno di questi netbook i soliti commenti ariafrittosi sul prezzo, sul fatto che ormai sono troppo grossi, oppure tanto vale prendere un portatile normale... BASTAAAA! Ce l'avete spiegato e rispiegato, non scrivetelo più! Ormai abbiamo capito che non avete capito cosa sono i netbook!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
|
Io sarei interessato all'Acer Aspire One ma come mai nessuno ne parla? eppure leggendo qualche recensione online sembra buono
a 299 euro e lo trovi nei grossi store sparsi per i centri commerciali ![]()
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
Quote:
Se devo scegliere tra un eeepc da 1,5kg e un dell da 2kg, entrambi a 500eu... io preferisco il secondo. Ma è solo una mia riflessione.
__________________
MacBook Air M1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Perchè come diceva wiz.loz non hai capito cos'è un netbook.
Semplice |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
Quote:
![]() E' un pc leggero? Il 13" pollici che ho preso pesa mezzo chilo in più del Asus da 10", quindi lo ritengo leggero... E' un pc compatto? Il 13" pollici che ho preso è poco più grande, ma più sottile, di un MSI Wind... E' un pc economico? Il 13" pollici che ho preso costa come un netbook di fascia alta... E' un pc con batteria di lunga durata? Il 13" pollici che ho preso dura 4 ore... E' un pc con sistema operativo light? ...uso Fedora con XFCE da na vita e se non è leggero quello... Ora prima di dare opinioni su cosa la gente capisce o non capisce, leggiti i miei messaggi, perchè io di solito parlo per me e compro in base alle mie esigenze e non permetterti più toni saccenti nei miei confronti, grazie.
__________________
MacBook Air M1 Ultima modifica di KamiG : 24-07-2008 alle 13:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Oh finalmente un netbook con modulo HSDPA integrato! Non capisco perchè Asus si ostini a non inserirlo, in un paese come il nostro dove le connessioni Wi-Fi al di fuori delle grandi città latitano non poco è davvero un componente importantissimo e dover spendere altri 150€ per un modem USB non è che mi faccia fare il salti di gioia
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.