|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 34
|
over pentium 2.8
salve..
volevo sapere se ho la possibilita di overclokkare il mio portatile con pentium da 2.8.. si puo fare... oppure è solo una esclusiva dei fissi? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
Io il p4 sul notebook lo lascerei stare... già scaldano abbastanza a default
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19334
|
fatti prestare della CO_2 solida e vai
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
|
Sul portatile è un tantino difficile, soprattutto perchè la mobo ha di solito tutto bloccato, e anche da windows con programmi come clockgen è complicato visto che la "mobo" ( tra virgolette perchè di solito è una scheda vietnamita
) è sconosciuta anche per chi l'ha creata e non si sa che roba monta, parlo per esperienza personale, ho provato ad occare il portatile in firma di 3 anni fa, appena ho azzardato ad alzare l'fsb è uscito un simpaticissimo schermo blu che mi invitava a lasciar stare
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quoto....le mobo dei notebook non hanno i fix. e quindi overcloccando si corre il rischio di provocare seri danni ai vari componenti hardware
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
|
gaetano... leggo dalla tua firma che hai un prescott in oc... come hai fatto?
mi vorrei avvicinare al mondo dell'oc |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Beh, è stato molto facile tirare fuori quei 300 Mhz in + che vedi in firma.....praticamente non ho cambiato nulla a livello hardware (il dissi è ancora quello standard Intel), anche se ho dovuto mettere 2 ventole nel case per migliorare la circolazione d'aria, altrimenti la temp. saliva troppo e il PC si spegneva;la frequenza massima che ho raggiunto è stata di 3370 Mhz, ma in quel caso riuscivo a malapena a fare il test del superPI da 1 Mb, mentre con un bench + impegnativo subito crashava tutto (il problema sono cmq le memorie e nn il procio);a 3300 Mhz invece è abbastanza stabile, anche in questi giorni di caldo; se vuoi altre info, basta chiedere.....
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 20-07-2008 alle 17:57. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
|
grazie mille...
Magari apro un topic e ti disturbo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.











) è sconosciuta anche per chi l'ha creata e non si sa che roba monta, parlo per esperienza personale, ho provato ad occare il portatile in firma di 3 anni fa, appena ho azzardato ad alzare l'fsb è uscito un simpaticissimo schermo blu che mi invitava a lasciar stare








