Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2008, 06:58   #1
fed_cas
Senior Member
 
L'Avatar di fed_cas
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
[ELETTRONICA] Riconoscere induttanze

devo realizzare entro qualche giorno un regolatore switching step down ma come al solito rimango bloccato dalle maledette induttanze... Sto rovistando tra i circuiti ma non so come interpretare le sigle, queste qui ad esempio avete idea di cosa siano?



chiaramente mi riferisco a quelle blu con scritto 330 e 220 più in basso. E già che ci sono, sapete se per uno switching vanno bene come tipologia o se devo cercare tutt'altra cosa (non so, quelle toroidali per esempio). Non cerco un valore preciso per ora, non ho ancora deciso che schema utilizzare, comunque si parla di decine o centinaia di microH
fed_cas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 10:14   #2
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
A me sembrano condensatori SMD tanto che hanno anche la tacchetta/puntino per indicare il positivo.
Una induttanza è quella sopra ai quattro condensatori gialli con il filettino che sporge...
Se non trovi la sigla con google, l'unica è usare un induttanzimentro oppure ingegnarsi con un generatore di funzioni, oscilloscopio, tester, carta e penna e ricavare l'impedenza con la legge di ohm conoscendo tensione, corrente e frequenza.
Comunque le induttanze per gli switching non vanno prese "ad minchiam" ma calcolate in base alle caratteristiche dell'alimentatore che vuoi fare, del componente che usi e della configurazione che scegli.
Ti consiglio di seguire questa linea di principio:
- scegli le caratteristiche dell'alimentatore: corrente di uscita, tensione, ripple.
- scegli la tipologia che vuoi realizzare: step-up, step-down, etc.
- scegli il componente: la Linear fa dei gran begli integrati per gli switching, con un ottimo supporto.
- datasheet alla mano, scegli gli altri componenti in base alle indicazioni che ti vengono date.
- trovi una ragionevole via di mezzo tra quello che hai calcolato e quello che è disponibile dal distributore di componenti, ad esempio www.rs-components.it.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 10:28   #3
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Si quelle blu sono delle piccole indutanze in ferrite schermate, il punto indica il lato caldo o
più in gengerale il senso di avvolgimento.

Per sapere di che tipo sono bisognerebbe trovare le caratteristiche sui datasheet del costruttore..

Cmq. per un ali switch potresti costruirti le induttanze anche da solo, basta avere il filo di rame
e il nucleo in ferrite. Queste induttanze si possono pure recuperare da un alimentatore
per PC bruciato..

Però bisogna dire una cosina ina ina ina..

Come per i condensatori elettrolitici, dove non conta solo la capacità, ma anche la tensione di lavoro massima...
così anche x le induttanze, non conta solo il valore di "abc" Henry, ma anche la massima corrente erogabile..
E le caretteristiche di magnetizzazione del nucleo.. che la rendono idonea a lavorare ad alte frequenze..

Insomma l'induttore nello switching è un componente abbastanza critico..
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 10:33   #4
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
http://www.empro.com.sg/pdt-smdinductor.htm

quelle da 330 dovrebbero essere da 330uH
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 11:30   #5
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
si, sono da 330uH
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 11:41   #6
85francy85
 
Messaggi: n/a
confermo che anche per me sono delle induttanze da 330u. Per le linee guida oltre la linear guarda la MAXIM che tra l'altro spedisce anche a richiesta campioni gratuiti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:41   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
ok allora ho detto 'na scemenza
Però io induttanze così non le ho proprio mai viste
Sarà che negli alimentatori che ho fatto ho messo induttanze da 6A di corrente massima che sono un pelino più grosse
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 17:12   #8
fed_cas
Senior Member
 
L'Avatar di fed_cas
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
intanto grazie a tutti

dunque secondo voi sono da 330uH le grandi e 220 le piccole?

il fatto è questo, non posso aspettare che mi arrivino sample e non posso spendere 10€ di spedizione da rs per una induttanza da 50cent. Dunque mi devo arrangiare.



Per quanto riguarda il circuito, devo ricavare 5v stabilizzati da un pannello solare quindi efficienza più alta possibile e tensione in ingresso variabile intorno ai 12v. Come correnti 1A dovrebbe bastare.

Per quanto riguarda gli IC per ora il più interessante che ho trovato sembra questo LM2653 http://www.national.com/mpf/LM/LM2653.html

sennò leggermente meno efficienti ci sono questi LT1375 LT1376 http://www.linear.com/pc/downloadDoc...64,P1542,D2896



e ora la chicca... forse ho trovato uno switching senza induttanza! non so come sia possibile ma fatto sta che non c'è e ha pure un'efficienza del 90%

PT6101
http://focus.ti.com/lit/ds/symlink/pt6101.pdf

chissà se ce l'avranno a lucca però... ...
fed_cas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 17:28   #9
fed_cas
Senior Member
 
L'Avatar di fed_cas
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
ah ho trovato anche questo che non usa integrati: Official Home Page of Roman Black

la cosa interessante è questa: "Works great with a wide inductor range (ie any cheap surplus inductor)"

si riferirà alle tipologie di induttanze o proprio al valore? perchè se posso scazzargli un valore un po' a caso sarebbe il top...
fed_cas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v