|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
Ho riprovato debian dopo tanto tempo!!
Mi sn deciso a riprovare debian dopo tanto tanto tempo, ovviamente versione a 64 bit! Installazione da rete come sempre!! Lenny quindi testing. Sta volta nessun problema di riconoscimento degli hard disk! L'installazione è andata liscia liscia come l'olio. ho installato solo quello che volevo io, proprio il minimo, driver nv per la mia nvidia, kdebase, lingua italiana, synaptic. Devo dire che rispetto al passato è migliroata molto anche la gestione pacchetti, nn ti scarica più una marea di roba per ogni sciocchezza!! Ad esempio installando solo kde-i18n-it e kdn NON mi ha scaricato come dipendenza kde! Questa cosa mi è picaiuta molto! Riavvio, mi loggo, tramite synaptic installo qualche altro pacchetto senza problemi.......PERO' cn konqueror nn riesco a navigare su internet e anche il comando ping da terminale nn da segni di vita
![]() ![]() Inoltre konqueror (ma anche d3lphin) non mi fanno accedere alle altre partizioni del mio hard disk e la partizione di swap è disattivata anche se in fstab compare la relativa guida!!!! Perché di sti problemucci? Qual è il programmino che mi permette di controllare e modificare i servizi (demoni) che partono all'avvio? Cn ubuntu lo trovo facilmetne tramite il gestore di pacchetti, cn debian nn ci sn riuscito (e nn ricordavo il nome di quello in ubuntu). Inoltre durante l'installazione mi ha chiesto se volevo anche i repository per i pacchetti non "free" ma nn ho trovato ne i driver nvidia proprietari ne opera!!! Devo aggiungerli come al solito io a mano? Rispetto al passato mi ha convinto di più e sorpattutto è finalmente bella veloce come piace a me! Però sti inconvenienti nn li capisco! ok ho fatto una installazione da rete ma cn altre distro meno blasonate sti problemi nn ci sn! Ad esempio frugalware ha un installer che fa davvero schifo (e non è neanche grafico ancora.....tipo il vecchio di debian), si possono fare davvero installazione minimali ma però le cose essenziali vanno tutte, mai avuto problemi cn la rete o cn la partizione di swap. Il kernel usato cn debian è il 2.6.24-1 e non ha avuto alcun problema nel riconoscimento del processore (cioè anche rugalware ovviamente lo riconosce ma mi compare un messaggio strano al boot) e mi rileva anche le temperature tramite coretmp (cosa che frugalware nn fa, la relativa voce rimane vuota). Ora vedo se riesco a risolvere quegli inconvenienti ma ormai la mia distro è frugalware, mi trovo troppo bene....peccato per gli sviluppatori ottusi (nn vogliono supportare ufficialmente manco la codifica utf-8) e per la mancanza di tantissimi pacchetti (manco dolphin e kpowersave vogliono mettere) ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Strano, io invece ho installato la Lenny con gnome e l'ho trovata molto simile ad Ubuntu 8.04 come facilità di installazione e funzionalità immediate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Quote:
![]() Codice:
patel45 Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Messaggi: 1111 ![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
non sapevo dell'esistenza di un programma del genere....sarei interessato ank'io! magari qualcosa di non specifico, non solo x debian.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
sysv-rc-conf - Run-level configuration for SysV like init script links
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Programma - Descrizione
http://sysv-rc-conf.sourceforge.net/ http://packages.debian.org/search?keywords=sysv-rc-conf |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
io ho sempre usato come distro principale debian testing, da quando sarge era in testing.
Ora ho mixato testing come base e unstable per alcuni pacchetti come amule e le vxwidget2.8, e devo dire che cavolo è migliorata tantissimo e migliora col passare del tempo, ho provato di tutto, da suse a fedora a ubuntu a arch ma nessuna mi dà tante soddisfazioni come debian. Per i runlevel comunque quoto per l'uso di sysv-rc-conf ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
reinstallata debian (lenny) a 64 bit per bene facendo sempre una installazione da rete ma meno estrema come la prima. Ripeto, sn rimasto sorpreso dalla velocità...secondo me nella versione a 32 bit compilare ancora pacchetti per i486 è limitante! C'è però qualche problemino! i driver della stampante sn aggiornati ma c'è qualcosina che nn va! quando avvio HPLIP toolbox (o device manager) mi compare sto messaggio
http://img529.imageshack.us/img529/5712/hpjq1.jpg installo la stampante, mi riconosce i driver, riesco a stampare ma per il programma la stampante è sempre occupata, spenta o scollegata e quindi nn posso usarla come scanner! come mai? che mi manca? i driver li ho installati tramite apt-get e la versione è l'ultima disponibile! dite che è per via della versione a 64 bit? magari qualcosa nn va? Su frugalware sn riuscita a farla funziona insallanod il pacchetto vecchio ma usando il file ppd preso proprio da debian!! ho provato gnash su konqueror e va tutto, vedo anche i filmati youtube. Ma come faccio a configurare il plugin anche su opera a 64 bit? nn me lo vede!!! Ah il "programmino" per configurare i demoni è rcconf (molto limitato ma serve per vedere subito quali sn quelli caricati all'avvio). Uso kde, andando in dispositivi NON MI APRE NESSUNA PARTIZIONE neanche quelle linux. Come mai? che devo fare? nn voglio modificare fstab!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
ho anche sto problema, al boot mi compare sto messaggio di errore
PCI: BIOS Bug: MCFG area at e0000000 is not E820-reserved PCI: Not using MMCONFIG poi in fondo Kernel Alive e continua il boot! Mi dice anche che nn riesce a ennumerare (?) alcune porte usb! sto errorino me lo da anche frugalware ma va tutto lo stesso. il primo errore mi è totalmente nuovo! ho anche appena aggiornato il bios ma nn cambia niente!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
|
io darei un'occhiatina anche a sidux....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Infatti, Sidux o aggiorna a Sid. A me testing fa
![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
|
Io ho scoperto da poco ubuntu studio, che mi sembra veramente ottima, è praticamente una debian senza tutti i fronzoli di ubuntu, ma con un riconoscimento periferiche simile ad ubuntu..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
|
Quote:
Una volta che sai che hardware hai e se esso ha supporto per linux in generale fa poca differenza che distro usi (vabbè a patto che sia una distro decente e non ferma a gcc2 e così via). Comunque è una debian nella misura in cui ubuntu è simile a debian. ubuntu studio ha la compatibilità binaria totale con ubuntu non con debian. zephyr, prova sidux magari la kde-light così non ti installa tutte le boiate immaginabili...ha degli script per l'amministrazione che sono davvero utilissimi...
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x ![]() ...learn to swim...learn to swim... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
Quote:
boot-up manager (grafico) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 322
|
i dirvers nvidia li trovi nei repository sid contrib non free (li ho installati da meno di un mese) in quanto stanno aggiornandoli, io uso la lenny e non ho nessun dei problemi da te citati, per quanto riguarda al kernel prova con un kernel adatto al tuo pc, ne trovi di tutti i tipi nei repository.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Come sarebbe che non ti funziona la rete con l'installazione minimale? Io ne avrò fatte a migliaia e non mi ha mai dato problemi, ne ho fatta una anche ieri sera per metter su un serverino asterisk...
Ovviamente butta quella ciofega di testing, scaricati una _daily snapshot_ della _businesscard_, installa in modalità _expert_ e installa direttamente sid senza passare per testing. testing non ha motivo di esistere ne in un pc desktop ne in un server, serve solo per forgiare la nuova stable. Abilita i repository nonfree, aggiungi i repository debianmultimedia, se vuoi anche quelli del debianclan, installa module-assistant e i driver nvidia con m-a a-i nvidia-kernel Benvenuto nella cerchia degli utenti debian ![]() ![]()
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.