|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8
|
prima di linux,formattazione potente...
salve a tutti.
Anche io come molti vorrei passare a linux ma prima vorrei fare una formattazione potentissima e far tornare l'hd come se fosse appena uscito dalla fabbrica.Alcuni mi hanno detto di usare DBAN che fa fino a 35 sovrascritture col metodo guttmann(ma qui ho letto che ci vogliono almeno 5 giorni per fare 35 sovrascritture)... Siccome bisogna masterizzare DBAN su cd e farlo partire come principe dal bios i miei dubbi sono: 1) avendo l'unità cd nn funzionante ne ho una esterna usb e volevo sapere se DBAN parte lo stesso e il bios lo legge(sono ignorante lo so ![]() 2) una volta scelta la distro linux e opportunamente caricata con l'unità esterna volevo sapere se ci sono da fare dei vari download per i driver della mia scheda video che è una ati mobility radeon 9700 oppure una volta fatto il collegamento internet la distro fa tutto da sola. ![]() Saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Lascia perdere formattazioni potentissime che rischi di fare danni, tutte le distro più diffuse hanno un partizionatore in grado di formattare il disco e lo possono fare in fase di installazione, quindi basta che tu avvii il live dc della distro prescelta e fa tutto lui (ovviamente guidato da te)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
A che ti server una "formattazione potentissima" se tanto l'HD lo continui ad usare tu?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
non ha molto senso rovinare l'HD così, la formattazione che viene atta durante l'installazione va più che bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Il passo dopo è la martellata sull'hd ...
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Si ma tanto non si spacca quasi niente.
Io ho provato a far danni su un HD Maxtor defunto e nonostante le martellate sono saltati via pochisimi pezzi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
come sopra
non ha senso formattare cosi un harddisk che usi te... non è che più lo formatti e più lo pulisci e va veloce... basta che lo formatti con il partizionatore di gnu/linux e va benissimo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
![]() P.S: Ottimo avatar,amico. Rimpiango ancora la mia 75 rottamata nel 2007 per anzianità ... sigh ...
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
L'ho lasciato cuocere dentro ad un falò
![]() Quote:
Avrei preso una 147 ma dovevano consegnarmela il 19. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
[OT]
Errata corrige: la rottamai nel 1997 ! [/OT]
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
che tocca leggere.... ![]() ![]() ![]() senza offese ma non ha alcun senso, basta et avanza la cancellazione e ricreazione della partizione... Per i driver al massimo dovrai abilitare i driver "restricted" ![]() |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8
|
ma non è che voglio massacrare l'hd...e che ho sempre sentito parlare di formattazioni che spesso lasciano tracce (nn ditemi che nn l'avete mai sentito). Volevo solo pulire al meglio....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
E non è che gli HD nuovi non siano scritti, contengono semplicemente degli 0 e 1 sparsi a casaccio per i settori. Senza un file system integro, anche il più partizionato degli hd contiene solo una manciata di bit senza senso. Senza contare che tanto ci penserai tu, man mano che lo userai, a riscrivere più e più volte (anche più di 35) i bit del tuo hd. ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
allora comincia ad usare filesystems criptati...così non avrai più il problema della formattazione potente
![]()
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Qual'è il tuo obiettivo ? nascondere quello che c'era oppure ripulire da virus ecc. Se è il primo allora esistono programmi specifici, se è il secondo la formattazione normale è sufficiente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1603
|
..
Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 23:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
per cancellare l'hard disk basta usare il fill zero delle seatools...
non vedo chi potrebbe recuperare i dati dopo una cancellazione di questo tipo.. ![]() Si, se si smonta il piatto e di mette in una macchina aposta, magari si riesce a leggere qualcosa nel gap laterale delle tracce, ma ritengo che sia abbastanza difficile e sicuramente con molti bit errati..... ![]() cmq se si vuole distruggere definitivamente l'hard disk, si puo arire il coperchio e smartellare i piatti, oppure forarli con un trapano, oppure metterli sulla fiamma del gas, oppure usare qualche prodotto chinico molto aggressivo... raudo, zeus, termite... da mettere naturalmente nell' interno, sopra il piatto/i ![]() distruggere è la cosa più facile del mondo.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
si limita solo a verificare i settori e a scrivere i byte di spazio libero nella root directory. Solo il Fill zero delle seatools sovrascrive tutti i dati... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
non ha senso.
il sistema operativo non scrive sull'hd, ma sul file system, e fin quando questo è in una condizione consistente non gliene può fregare di meno (al so) di cosa ci sia negli altri settori del supporto di memorizzazione. per il sistema operativo è come se non esistessero. fuori il fs ci può stare di tutto, pure foto di operazioni alle emorroidi (mi è capitato di trovare anche questo recuperando dati sull'hd di un'amica... ![]() ![]() altro discorso è invece cancellare i settori dell'hd, il che non è una formattazione, ma appunto una cancellazione dei settori dell'hd (cioè riportarli a 0) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.