|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Ali Corsair HX vs nuovo CM Silent Pro
Ciao a tutti,
essendo in procinto di cambiare alimentatore, mi sono messo a cercare un po' a giro. Il requisito fondamentale è la silenziosità estrema. Riguardo a questo punto, ho letto buone cose sul Corsair serie HX, anche se l'espressione "molto silenzioso", usata spesso negli articoli, lascia il tempo che trova. Il Corsair sembra comunque un ottimo ali, anche dal punto di vista costruttivo e di funzionamento. Per quanto attiene invece la nuova serie di alimentatori uscita in questi giorni e prodotta da Cooler Master, i "Silent Pro", ho letto alcune recensioni interessanti: alcuni lo hanno definito addirittura inudibile. I Silent Pro effettivamente sembrano strizzare molto l'occhio al noiseless: pad in silicone per attutire le vibrazioni, dissipatori generosi per un buon smaltimento del calore, ventola da 13,5 a quanto pare piuttosto discreta e materiale fonoassorbente. Anche la qualità costruttiva sembra eccellente. A livello di funzionamento, pur essendo un ottimo ali, sembra non essere al livello del Corsair (quest' ultimo ha 3 linee di alimentazione contro 1 sola per il CM, in + i voltaggi sembrerebbero + stabili e non vanno mai sotto i valori nominali). Ora mi chiedo a livello di silenziosità quale effettivamente sia il migliore: a parità di rumore preferirei il Corsair, ma se il CM con le sue maggiori attenzioni all'assemblaggio e al contenimento del rumore fosse + indicato da questo punto di vista, allora opterei sicuramente per il CM. Qualcuno ha avuto modo di leggere recensioni e comparative su questi 2 ali? Qualcuno ha il nuovo CM Silent Pro? Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
non so come sia il cm silent pro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bari
Messaggi: 5832
|
dalle recensioni sembra il migliore come silenziosita
__________________
Trattative concluse positivamente con: RsViper, Clatit, ninfea82, erysed, adarkar, hawaiki58, Bobabassa, Brenta987, kondor32, gospel, falcao3, Jøhñ Ðøë, NicoDDR, cotcam, RubberS, peppinuzo, Markcus e molti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]() Per il resto è un buon alimentatore.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
fire,scusa,ma non capisco a cosa serva questo grafico...da quel che posso vedere mostra come gli rpm della ventola salgano a seconda del wattaggio che tira fuori l'ali(e quindi al calore prodotto),ma non capisco per quale motivo dovrebbe essere "male" (da quel che dici, "per il resto è un buon prodotto",vuol dire che questo che hai mostrato è un difetto)
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
![]() ![]() La ventola è questa: Young Lin Tech DFS132512M. Rotation Speed: 2000RPM Airflow: 82.41CFM Noise: 37.98dB(A) Ovviamente è stata limitata per stare sotto la sua potenza massima mantenendo comunque un rapporto db(A)/CFM più che ottimo.
__________________
![]() Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 19-07-2008 alle 12:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.