Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2008, 10:18   #1
sim89
 
Messaggi: n/a
La ricerca IT soffia sul web fotonico da 640 Gbps

L'Università di Sydney sta sviluppando una sorta di switch - già definito fotonico – in grado di spingere la trasmissione dati su web a 640 Gbps. Il Centre for Ultra-high bandwidth Devices for Optical Systems (CUDOS) dell'istituzione accademica autraliana è certa che l'implementazione di questo sistema consentirà di rendere le reti 100 volte più veloci, senza costi aggiuntivi per gli utenti.

Tecnicamente si tratta di una tecnologia che rende più efficiente l'utilizzo della fibra ottica, saltando quel processo che obbliga alla conversione dei dati da segnale luminoso ad elettrico. In pratica ogni percorso della rete, anche a livello di nodo centrale, viene affidato a switch ottici.

Al momento si tratta di un progetto scientifico, non ancora trasferibile sul mercato. Inoltre, è bene ricordare che un eventuale network "fotonico" richiederebbe l'installazione di terminazioni ottiche: una soluzione difficilmente implementabile in ambito domestico, se non a costi piuttosto onerosi.
Fonte: Tom's Hardware
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 17:33   #2
sim89
 
Messaggi: n/a
Neanche un commentino?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 21:08   #3
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da <<ZIROBYTE>> Guarda i messaggi
ma serve per migliorare la navigabilita su internet sempre + congestionata?
No. Per de-congestionare Internet basta scegliere un provider migliore.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 09:06   #4
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da <<ZIROBYTE>> Guarda i messaggi
no ! non credo che basti scegliere un provider migliore immagina un fascio di utenti che chiedono la stessa pagina allo stesso tempo o scaricano il solito file allo stesso tempo ... come vedi il problemma risiede nei servers non nelle linee degli utenti ! tutto cio contribuisce ad intassare la rete
le cose sono molto più complicate di quello che si dice.....

Per quanto riguarda le richieste dei file esistono già teconologie delle Cisco implementate sui grandi router dei nodi di rete, che consentono di "risparmiare" il traffico dovuto alle richieste concorrenti di medesimi file
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 13:05   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
servono per rendere intrinsecamente più efficienti i collegamenti su fibra...

la possibilità di effettuare routing utilizzando segnali ottici anzichè elettrici permette come detto nell'articolo di evitare inutili conversioni:
questo da un lato evita di introdurre inutili disturbi sul segnale dovuti alla conversione, dall'altro evita che nel router il segnale assuma natura elettrica diventando sensibile ai campi elettromagnetici esterni...

i segnali ottici infatti risultano insensibili a molte forme di rumore, in particolare quello elettromagnetico...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 14:03   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da <<ZIROBYTE>> Guarda i messaggi
ragga non ci sto capendo una mazza ! ma serve al lato pratico di tutti i giorni cioè quando navighiamo e scarichiamo ?
no...

il fatto che lo switch sia ottico anzichè elettrico non porta miglliorie in senso assoluto, uno switch tradizionale di pari prestazioni fa esattamente le stesse cose...

l'unica differenza, ad oggi, consiste nel fatto che lo switch ottico permette di contenere la degradazione del segnale, e quindi di ridurre gli errori di trasmissione, ma non è niente di rivoluzionario...

l'aspetto rivoluzionario consiste nel fatto che ora i segnali attraversano lo switch in formato ottico... non devono più essere convertiti, e questo permetterà, in futuro, di adottare velocità di trasmissione crescenti...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v