|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: udine
Messaggi: 4073
|
4 giga con vista ultimate 32bit......
ma vista ultimate 32 bit non dovrebbe non vedere 4 giga e di conseguenza
disattivare il dual channel??? oggi ho messo due banchi da due giga e li vede perfettamente, compreso il dualchannel, sia da bios che da win, oppure cpuz..... ero gia intenzionato a installare vista64 x questo, sono rimasto un po sorpreso a vedere che mi vede sti 4 giga!!! ma è cambiato qualcosa con ultimi aggiornamenti o con l'sp1????
__________________
mio pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Con il SP1 il sistema riconosce 4GB, ma continua ad usare quelli che può.
Quindi metti x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
sp1 a parte devi abilitare il pae leggi qui facci sapere com è andata ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Quote:
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
l Pae non fa altro che incrementare la dimensione degli indirizzi fisici da 32bit a 36bit, e quindi estende il limite di memoria supportata da 4gb a 64gb; la memoria virtuale rimane sempre a dimensione 32bit, per cui le normali applicazioni continuano ad avere come limite di utilizzo istruzioni a 32bit quindi limitati a 4gb. personalmente ho 2 gb , e non sento la necessità di passare a 4 gb per ora quindi non saprei cosa si rischia concretamente. mi piacerebbe sentire esperienze in merito |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Il PAE è attivo di default su tutte le versioni di Windows da Xp SP2 in poi perché è necessario per utilizzare il DEP (che si basa sulla tecnologia NX-bit).
Disabilitarlo non ha senso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Il PAE serve, ai sistemi operativi a 32 bit, per gestire una quantità di memoria superiore, non all'hardware per indirizzare più memoria. Inoltre l'estensione della memoria utilizzabile avviene unicamente sui sistemi Windows Server Enterprise, i sistemi con Windows Server Standard e Windows (client) non sono interessati (lo erano fino a Xp SP1). Quote:
Windows, nella configurazione di default, permette di assegnare ad un'applicazione fino a 2 GB di memoria virtuale (non 4 GB), memoria che può essere portata a 3 GB modificando i parametri di avvio. Tutto questo è completamente slegato dall'attivazione del PAE. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
32 bit +4gb attivare PAE si o no? |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Sui sistemi Windows Client e Server Standard è completamente inutile, come riportato sul sito Microsoft.
Inoltre PAE is enabled by default only if DEP is enabled on a computer that supports hardware-enabled DEP. Questo significa che il PAE è abilitato di default su tutti i PC Windows (da XP SP2 in poi) che dispongono di un microprocessore con supporto alla tecnologia NX (perché in questo caso viene abilitato il DEP che necessita del PAE), che sono disponibili da molto tempo (Athlon 64, Pentium 4 Prescott e Pentium M Dothan sono stati i primi processori x86 a disporne). Ultima modifica di sirus : 12-07-2008 alle 18:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.