Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2001, 00:30   #1
Holden
Senior Member
 
L'Avatar di Holden
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Italia-Cina
Messaggi: 309
monitor 19"

cosa ne pensate di questi due monitor?

Eizo 19'' FlexScan F730

Philips 19'' 109P20 Brilliance Real Flat

sto cercando un 19" di ottima qualità per lavorarci diverse ore al giorno con programmi cad, 3d e fotoritocco

Secondo voi su questi monitor si puo' tenere una risoluzione di 1600x1200 senza perderci una diottria al giorno? Altrimenti tanto vale prenderlo più economico...

__________________
Di acqua e di respiro / di passi sparsi / di bocconi di vento
di lentezza / di incerto movimento / di precise parole
si vive
Holden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 00:57   #2
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
guardati anche il Sony G420 o, meglio, l'LG 915 FT+ .....a 1800 li ho visti egregiamente in azione....

io ho acquistato da qualche giorno l'Lg 995FT ...cioè il !9" con frequenze un pochino inferiori...e rispetto ad un Sony G400 sempre 19" che ho sull'altro Pc la differenza si sente....

cmq io i 19" li faccio lavorare a 1280 con il massimo della frequenza ....

una risoluzione + alta penso sia più adatta ad un 21"....
ma sono pareri personali...io odio le scritte piccole e poi in genere lavoro sia col cad che col 3dmax con il minimo delle icone possibili visualizzate....ho ottimizzato tutto, creato parecchie macro ecc.ecc. e lo spazio di disegno è ampio quanto lo avrei ad una risoluzione maggiore...

saluti

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 01:34   #3
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
.
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 01:34   #4
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Nel mio studio di progettazione alcuni usano il 900NF della Samsung e devo dire che è un monitor veraemnte bello e poi il tubo Diamontron è costruito specificatamente per il cad(è lo stesso tubo dei Barco)

Ora è uscito il nuovo Samsung 19" NF l'ho visto in azione ed è veramente uno spettacolo!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 12:08   #5
Dagos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 38
se posso darti un consiglio: LACIE ELECTRON19BLUE III .Credimi io ho il 22"... non ce n'è per nessuno!

comunque se cerchi una soluzione più economica ma sempre professionale ti consiglio gli ADI (ne ho due, il g66 ed il MicroScan G910, il primo ha ha tubo catodico Hitachi il secondo Sony Trinitron (flat)). ti assicuro spettacolari, ottimo design e qualità professionale. a 1600x1200 sono sui 85hz!!!
comunque per lavorare a 1600x1200 dovresti orientarti su un 21", per leggere le icone su un 19" ti serve un microscopio...
__________________
Athlon 1333@1500 - Epox Epox 8KHA+ - 512 mb DDR nanya - ATI 8500 - 2 x HD Ibm 20gb 7200 - DVD pioneer
Dagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 20:42   #6
Holden
Senior Member
 
L'Avatar di Holden
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Italia-Cina
Messaggi: 309
Dagos...

sì, anche io ho sentito parlare molto bene dei lacie...

ma i prezzi?

ora mi informo....grazie cmq
__________________
Di acqua e di respiro / di passi sparsi / di bocconi di vento
di lentezza / di incerto movimento / di precise parole
si vive
Holden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 09:51   #7
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Solero
[b]Nel mio studio di progettazione alcuni usano il 900NF della Samsung e devo dire che è un monitor veraemnte bello e poi il tubo Diamontron è costruito specificatamente per il cad(è lo stesso tubo dei Barco)

Ora è uscito il nuovo Samsung 19" NF l'ho visto in azione ed è veramente uno spettacolo!
Sei sicuro?
Guarda che i Barco usano il vecchio tubo Hitachi da 21", quello non Flat.
http://www.barco.com/display_systems....asp?gennr=330
Si vede dalla foto che non è piatto, anche perchè tutti gli schermi piatti non hanno una resa cromatica ottimale. Comunque i Barco non sono destinati al CAD, ma al fotoritocco.
Comunque è vero che i tubi Diamondtron sono stati progettati per l'uso CAD. Mitsubishi infatti da molti anni ormai ha una salda reputazione negli studi di progettazione piccoli e medi, e non c'è niente di meglio di un DiamondPro per il CAD.
Infatti le ultime serie LaCie altro non sono che dei Mitsubishi leggermente modificati, comunque anche alla vista se non fosse per il colore blu invece che beige sarebbero identici. Solo che costano leggermente di più.
Comunque anche nella sezione del Forum dedicata ai monitor ci sono molte indicazioni utili.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 10:32   #8
TRON98
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 124
Cosa ne pensate del monitor:
MS-G910 MicroScan G910 19" Sony FD Trinitron 0,24 110KHz 1792×1344 TCO 99 della ADI?

Io penso che sia un buon acquisto, costa 1.092.000 IVA compresa.

Grazie e ciao
TRON98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 11:43   #9
Holden
Senior Member
 
L'Avatar di Holden
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Italia-Cina
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Sursit
[b]

Sei sicuro?
Guarda che i Barco usano il vecchio tubo Hitachi da 21", quello non Flat.
http://www.barco.com/display_systems....asp?gennr=330
Si vede dalla foto che non è piatto, anche perchè tutti gli schermi piatti non hanno una resa cromatica ottimale. Comunque i Barco non sono destinati al CAD, ma al fotoritocco.
Comunque è vero che i tubi Diamondtron sono stati progettati per l'uso CAD. Mitsubishi infatti da molti anni ormai ha una salda reputazione negli studi di progettazione piccoli e medi, e non c'è niente di meglio di un DiamondPro per il CAD.
Infatti le ultime serie LaCie altro non sono che dei Mitsubishi leggermente modificati, comunque anche alla vista se non fosse per il colore blu invece che beige sarebbero identici. Solo che costano leggermente di più.
Comunque anche nella sezione del Forum dedicata ai monitor ci sono molte indicazioni utili.
Mhhh, io adesso la priorità la darei alla progettazione con il CAD, quindi mi servirebbe uno schermo perfettamente piatto. IO sapevo che gli Eizo sono l'ideale per questo tipo di applicazioni, anche se costano parecchio. Guardavo ora le schede...hanno anche delle frequenze di refresh molto elevate...
__________________
Di acqua e di respiro / di passi sparsi / di bocconi di vento
di lentezza / di incerto movimento / di precise parole
si vive
Holden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 13:29   #10
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Gli Eizo vanno benissimo, tuttavia i Mitsubishi, e di conseguenza gli omologhi LaCie, danno un maggior numero di controlli geometrici, in particolare per gli angoli.
Purtroppo le regolazioni non si trovano, o almeno io non le ho trovate, tra i siti, ma sui cataloghi che trovi nei negozi.
A proposito, come mai non consideri l'alternativa di un 17" LCD?
Non c'è nessun CRT che possa vantare la stessa linearità.
Potrebbe essere quello che fa per te.
P.S. ma guarda che un Barco, di cui tra l'altro non te ne fai nulla, costa anche 12 milioni......
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 14:33   #11
Dagos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 38
io prenderei l'ADI G910 trovo sia il gusto compromessi di qualita/prezzo
__________________
Athlon 1333@1500 - Epox Epox 8KHA+ - 512 mb DDR nanya - ATI 8500 - 2 x HD Ibm 20gb 7200 - DVD pioneer
Dagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 11:29   #12
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Io ti consiglierei Hitachi CM772. Un 19" con i controfiocchi.
Forse uno dei migliori monitor in assoluto
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 18:52   #13
davidedag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da fogman
[b]Io ti consiglierei Hitachi CM772. Un 19" con i controfiocchi.
Forse uno dei migliori monitor in assoluto
...ed io che stavo iniziando a pensare di avere fatto un acquisto un po sbagliato con quest' Hitachi cm772...
tra Lg...Samsung...Sony...mi sono chiesto se non avevo sbagliato monitor per cad e 3d...
cmq ho visto anche i Lacie...mi sembrano ottimi...e poi con quella "palpebra" antiriflesso...sembrano aocora più professionali...
ciao
davidedag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 20:50   #14
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
personalmente con il mio cm769et della hitachi non mi trovo male ... peccato solo che non sia a schermo piatto...

ma mi dite che ve ne fate delle risoluzioni oltre la 1280 x1024 su un 19 pollici?

ok qualche volta le ho usate anch'io ma solo per poter vedere delle foto artistiche a tuttoschermo...

per lavoro, anche se sul mio monitor la 1280 x1024 va a 100 hz, preferisco una classica e più riposante 1024 x 768 a 120 hz...

ciao
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 10:27   #15
lmnk2
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3
Salve!

Io possiedo un Philips 109p real flat e devo dire che, a parte alcuni sony (che costano almeno mezzo milione in più), non ci sono paragoni.
Vengo da una doppia esperienza con LG Flatron e sono sempre rimasto scottato.
Lavoro a 1600x1200 a 85 Hz una meraviglia!

Ahhhhh! dimenticavo una cosa importante la philips ha la garanzia migliore; entro 48 ore ti sostituiscono il monitor in caso di guasto non provocato (ovviamente). Al contrario Lg e altri ti fanno aspettare MESI!!!

Il mio consiglio?? bhe è scontato .....109P!!

Ciao
lmnk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 12:43   #16
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da lmnk2
[b]Ahhhhh! dimenticavo una cosa importante la philips ha la garanzia migliore; entro 48 ore ti sostituiscono il monitor in caso di guasto non provocato (ovviamente). Al contrario Lg e altri ti fanno aspettare MESI!!!
Questa è la tua personale esperienza, a volte capita che Philips faccia delle assistenze celeri, ma è raro
Personalmente visto che ho a che fare con quasi tutte le marche di monitor da un po' di anni posso dire con certezza che la garanzia migliore è fatta da Samsung, veloci e veramente professionali!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 14:17   #17
Dagos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 38
io ho un adi tra i tanti... quando si è rotto me lo hanno sostituito in 2 giorni con uno nuovo... direttamente a casa mia!
__________________
Athlon 1333@1500 - Epox Epox 8KHA+ - 512 mb DDR nanya - ATI 8500 - 2 x HD Ibm 20gb 7200 - DVD pioneer
Dagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2001, 00:53   #18
batigol
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Firenze
Messaggi: 275
"Sono daccordo con fogman:
Io ti consiglierei Hitachi CM772. Un 19" con i controfiocchi.
Forse uno dei migliori monitor in assoluto"
io ho il 769 da qualche hanno uno spettacolo
batigol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v