|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Da Kubuntu a Xubuntu
Ho Kubuntu da un po', ma visto che il pc su cui è installata non è un fulmine
- soprattutto per i soli 500 mb di ram e il disco un po' lento - vorrei convertire a Xubuntu So che devo installare xubuntu-desktop (e visto che ho poco spazio disinstallare kubuntu-desktop, ma non le qt e altri programmi che possono essere utili)... Posso incorrere in problemi? e poi devo fare disinstallazione/installazione (da synaptic) contemporaneamente? Grazie
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
no. i due DE possono coesistere, quindi sarai te a sceglierli in fase di logon (sempre se non butti via ciò che è Kubuntu-desktop). ora, anchio sono passato da Ubuntu a Xubuntu facendo un mix, l'anno scorso, ma ho comunque visto che (anche se stabilissimo) è pesante uguale. Per di più Xfce è più leggera perchè manca di parecchie gestioni "facilitate" verso l'utente.
L'unico modo per avere una distro più leggera è non avere Ubuntu e derivate. difatti ora ti sto parlando da Debian. ciao
__________________
Ultima modifica di Khronos : 22-05-2008 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Sì, ma volendo disinstallare kde e compagnia (problemi di spazio)
avrò problemi? (relativamente gravi, del tipo che non si avvia più niente, ecc.) Per quanto riguarda la pesantezza tieni conto che io uso prevalentemente la shell, e meno orpelli grafici ci sono meglio è
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Hai provato ubuntu semplice, con gnome ?
Per la mia esperienza personale gnome è più leggero di kde, e offre più facilità di utilizzo di xfce. In particolare per l'occupazione di ram io ho un valore quasi della metà fra gnome e kde.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Va beh, proverò ubuntu, ma la domanda resta valida...
E poi in cosa gnome è più facile di xfce?
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Io mi ci trovo meglio; magari è solo un mio limite.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
anche secondo me gnome è decisamente + immediato di xfce. Ti consiglio cmq, prima di togliere kde di provare kde4. su tutte l emacchine che ho usato x i test si è dimostrato decisamente + rapido del 3. Se 6 affezionato agli applicativi QT IMHO è la scelta migliore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
sulla macchina che hai ora installa da synaptic sia xcfe sia gnome. poi provali e scarta quelli con cui ti trovi male.
io ad esempio con ubuntu di base, ho provato kd3 e kde4 ma poi li ho eliminati... quando ho installato kde mi è cambiato perfino lo splash iniziale tanto che sembrava di essere in kubuntu.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Allora, ho installato kde4
(pacchetto kubuntu-kde4-desktop o qualcosa del genere, 300M di roba) e ho deciso che non mi piace/è inusabile/è ancora "indietro", quindi lo voglio disinstallare, ma come fare? Tirando via i pacchetti con kde4 nel nome libero solo un 100M... grazie
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Nessuno sa come disinstallare kde 4 ?
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Grazie mille, proverò
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9448
|
Per il momento di xfce cio' che mi da abbastanza fastidio e' l'"impossibilita'" di effettuare il cut/copy/paste degli elementi del desktop e, ancor peggio, di non poterli selezionare tramite il mouse.
Per il resto... per il momento l'ambiente mi sembra ok.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
passa a Debian lenny, meglio ancora Sid
![]() Io Ubuntu l'ho sempre trovato troppo pesante e plasticoso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Niente, così cancella solo un pacchetto da 295 k
libxine1-doc
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.