|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avezzano (AQ)
Messaggi: 1889
|
Hard Disk di tipo dinamico, come riportarlo a disco di base? PROCEDURA...
Quote:
HO TROVATO LA SOLUZIONE SUL SITO MICROSOFT, è veloce e semplice (mi raccomando fare il backup dei dati dell'hard disk che intendete riportare allo stato di base): http://www.microsoft.com/technet/pro....mspx?mfr=true Per convertire un disco dinamico in disco di base • Utilizzo dell'interfaccia Windows • Utilizzo della riga di comando Utilizzo dell'interfaccia Windows 1. Eseguire il backup di tutti i volumi del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base. Per ulteriori informazioni sul backup dei volumi, vedere Argomenti correlati. 2. Aprire Gestione computer (locale). 3. Nella struttura della console, fare clic su Gestione computer (locale), su Archiviazione e quindi su Gestione disco. 4. Fare clic con il pulsante destro del mouse su ciascun volume del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base e quindi scegliere Elimina volume per ogni volume del disco. 5. Al termine dell'eliminazione di tutti i volumi del disco, fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco e scegliere Converti in disco di base. Note • Per eseguire questa procedura in un computer locale, è necessario essere membri del gruppo Backup Operators o Administrators nel computer locale oppure disporre della delega per l'autorità appropriata. Per eseguire questa procedura in modalità remota, è necessario essere membri del gruppo Backup Operators o Administrators nel computer remoto. Se il computer fa parte di un dominio, i membri del gruppo Domain Admins potrebbero essere in grado di eseguire questa procedura. Per una protezione ottimale, è consigliabile eseguire questa procedura tramite la funzionalità Esegui come. Per ulteriori informazioni, vedere Gruppi locali predefiniti, Gruppi predefiniti e Utilizzo di Esegui come. • Per aprire Gestione computer, fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, fare doppio clic su Strumenti di amministrazione e quindi su Gestione computer. • Per ripristinare un disco di base, è necessario che il disco non disponga di volumi e non contenga dati. Se si desidera conservare i dati, eseguirne il backup oppure spostarli in un altro volume prima di convertire il disco in un disco di base. • Dopo aver convertito un disco dinamico in disco di base, sarà possibile creare solo partizioni e unità logiche su tale disco. Utilizzo della riga di comando 1. Eseguire il backup di tutti i volumi del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base. Per ulteriori informazioni sul backup dei volumi, vedere Argomenti correlati. 2. Aprire il prompt dei comandi. 3. Digitare: diskpart 4. Al prompt DISKPART digitare: list disk Prendere nota del numero del disco dinamico che si desidera convertire in un disco di base. 5. Al prompt DISKPART digitare: select disk n 6. Al prompt DISKPART digitare: detail disk n 7. Per ogni volume del disco, al prompt DISKPART digitare: select volume=n quindi digitare: delete volume 8. Al prompt DISKPART digitare: select disk n Specificare il numero del disco che si desidera convertire in un disco di base. 9. Al prompt DISKPART digitare: convert basic Valore Descrizione list disk Visualizza un elenco dei dischi e le relative informazioni, ad esempio la dimensione, la quantità di spazio disponibile, se il disco è di base o dinamico e lo stile di partizione utilizzato, ovvero MBR (Record di avvio principale, Master Boot Record) o GPT (Tabella di partizione GUID, GUID Partition Table). Il disco contrassegnato con un asterisco (*) ha lo stato attivo. select disk Seleziona il disco specificato, dove n è il numero del disco, fornendo lo stato attivo a tale disco. detail disk Visualizza le proprietà del disco selezionato e dei relativi volumi. select volume Seleziona il volume specificato, dove n è il numero del volume, impostandolo come attivo. Se non si specifica alcun volume, il comando select visualizzerà il volume attivo corrente. È possibile specificare il volume in base al numero, alla lettera di unità o al percorso del punto di collegamento. In un disco di base, la selezione di un volume comporta lo spostamento dello stato attivo sulla partizione corrispondente. delete volume Elimina il volume selezionato. Non è possibile eliminare il volume di sistema, il volume di avvio o qualsiasi volume contenente il file di paging o il file di dettagli di arresto anomalo del sistema (immagine della memoria) attivo. convert basic Converte un disco dinamico vuoto in un disco di base. Note • Per eseguire questa procedura in un computer locale, è necessario essere membri del gruppo Backup Operators o Administrators oppure disporre della delega per l'autorità appropriata. Se il computer fa parte di un dominio, i membri del gruppo Domain Admins potrebbero essere in grado di eseguire questa procedura. Per una protezione ottimale, è consigliabile eseguire questa procedura tramite la funzionalità Esegui come. Per ulteriori informazioni, vedere Gruppi locali predefiniti, Gruppi predefiniti e Utilizzo di Esegui come. • Per aprire una finestra del prompt dei comandi, fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori e quindi fare clic su Prompt dei comandi. • Per ripristinare un disco di base, è necessario che il disco non disponga di volumi e non contenga dati. Se si desidera conservare i dati, eseguirne il backup oppure spostarli in un altro volume prima di convertire il disco in un disco di base. • Dopo aver convertito un disco dinamico in disco di base, sarà possibile creare solo partizioni e unità logiche su tale disco. • Per ulteriori informazioni su DiskPart, fare clic su Argomenti correlati. Inizio pagina Informazioni sulle differenze funzionali • Il funzionamento del server può variare a seconda della versione del sistema operativo installata, delle autorizzazioni per gli account e delle impostazioni dei menu. Per ulteriori informazioni, vedere Visualizzazione della Guida in linea sul Web.
__________________
My Config: Intel 950 @ 4,2ghz + HK 3.0 // Asus Sabertooth X58 // 3x2gb G.Skill Trident 1600 CL6 // Corsair HX1000W // Creative X-Fi Titanium Pci-Ex // MSI 460 Hawk // 1) SSD Crucial M4 128GB + 1) WD Green 2TB // LG GGC-H20L Bluray Combo // Viewsonic VX2435wm // MS Windows 7 Ultimate 64bit Ultima modifica di crash2k : 26-07-2006 alle 21:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
è normale che win ti dice quel valore perche un MB non è 1000kb ma bensì 1024
![]() ![]() non capisco perche non ti supporta il dinamico ![]()
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avezzano (AQ)
Messaggi: 1889
|
Quote:
![]() per quanto riguarda il dinamico.. la cosa che non capisco è se sia normale che viene considerato dinamico.. o se non dovrebbe essere così ed eventualmente come fare a farlo diventare come gli altri due.. ![]()
__________________
My Config: Intel 950 @ 4,2ghz + HK 3.0 // Asus Sabertooth X58 // 3x2gb G.Skill Trident 1600 CL6 // Corsair HX1000W // Creative X-Fi Titanium Pci-Ex // MSI 460 Hawk // 1) SSD Crucial M4 128GB + 1) WD Green 2TB // LG GGC-H20L Bluray Combo // Viewsonic VX2435wm // MS Windows 7 Ultimate 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
da quel poco che ne so, visto che ho avuto a che fare con hd usati impostati come dinamici, si tratta di hd pronti per essere usati in raid, cioè con la tabella delle partizioni in collegamento con altri...,
se vai in Pannello di controllo\Strumenti di Amministrazione\Gestione computer\Gestione Disco e se ci clicchi col destro, se non ricordo male, non so se su winxp home questo sia possibile..., su winxp pro di casa potrei farlo ma sono al lavoro, dicevo... se ci clicchi col destro puoi convertirlo in Disco di base, ovviamente se non ti interessano i dati dell'hd in questione, per cui sarebbe(ro) utili gli altri hds gemelli...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
quanto ai 286gb e a quelli mancanti... con la calcolatrice ho ottenuto
![]() 300.000.000 di byte\1024\1024=proprio 286,1Gb ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avezzano (AQ)
Messaggi: 1889
|
ciao raxas,
allora io ho l'XP-PRO, guardando in gestione computer/gestione disco e cliccando col tasto DX sull'HD in questione quello che ho è: APRI ESPLORA CAMBIA LETTERA E PERCORSO UNITA' FORMATTA ELIMINA VOLUME PROPRIETA' ovviamente ti ho elencato solo quelli selezionabili... usando un programma di partizionamento (anche riformattandolo eventualmente) potrei riuscire a riportarlo allo stato di PARTIZIONE PRIMARIA come mi vengono segnalati gli altri due?
__________________
My Config: Intel 950 @ 4,2ghz + HK 3.0 // Asus Sabertooth X58 // 3x2gb G.Skill Trident 1600 CL6 // Corsair HX1000W // Creative X-Fi Titanium Pci-Ex // MSI 460 Hawk // 1) SSD Crucial M4 128GB + 1) WD Green 2TB // LG GGC-H20L Bluray Combo // Viewsonic VX2435wm // MS Windows 7 Ultimate 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Ciao,
purtroppo non mi appare qui al lavoro la voce che accennavo..., ma dovresti provare a vedere col destro, in Gestione Disco, anche nel pannello di sotto, quello in grigio, nelle varie voci riferentesi al disco... non saprei essere più preciso e adesso però devo staccare, potrò essere più preciso, se ancora ti serve, più tardi... Ciao!
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
sui programmi di partizionamento non ti saprei indicare, non ne uso. Ciao.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
|
Si a patto che non lo formatti da gestione disco di WinXP. E' lui che te lo ha creato dinamico, è collegato ad un ctrl RAID ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avezzano (AQ)
Messaggi: 1889
|
si è proprio quello che me lo ha creato così e non so come farlo modificare...
ho provato sia con gestione disco, che con acronis che con partition magic... i due programmi x partizionare lo vedono come disco dinamico e non ne vogliono sapere di cambiarlo in tipo di base ![]() PS no non è collegato RAID...
__________________
My Config: Intel 950 @ 4,2ghz + HK 3.0 // Asus Sabertooth X58 // 3x2gb G.Skill Trident 1600 CL6 // Corsair HX1000W // Creative X-Fi Titanium Pci-Ex // MSI 460 Hawk // 1) SSD Crucial M4 128GB + 1) WD Green 2TB // LG GGC-H20L Bluray Combo // Viewsonic VX2435wm // MS Windows 7 Ultimate 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
|
Non chiedevo se è in RAID ma se è collegato ad un controller RAID.
Comunque credo che devi eliminare la partizione e poi riformattare usando Partition Magic o qualcosa del genere, possibilmente eseguito da DOS, o comunque non sotto WIndows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avezzano (AQ)
Messaggi: 1889
|
Quote:
ora mi affido un pò al santo google, vedo cosa mi dice sui dischi dinamici ![]()
__________________
My Config: Intel 950 @ 4,2ghz + HK 3.0 // Asus Sabertooth X58 // 3x2gb G.Skill Trident 1600 CL6 // Corsair HX1000W // Creative X-Fi Titanium Pci-Ex // MSI 460 Hawk // 1) SSD Crucial M4 128GB + 1) WD Green 2TB // LG GGC-H20L Bluray Combo // Viewsonic VX2435wm // MS Windows 7 Ultimate 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
salve, mi scuso purtroppo ho avuto da fare e posso rispondere solo ora.
perchè non farlo da windows (xp)? se è stato fatto originariamente da windows perchè non approfittare della funzione? al limite se non va bene si usa un altro sw... cmq da me appare questo comando, cliccando col destro... ![]() se non ha dati sensibili da recuperare, credo insieme ad altri hd raid, si può convertirlo a disco base, da me sono disco "di base" ed offre la funzione opposta, cioè di convertire a "disco dinamico"
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avezzano (AQ)
Messaggi: 1889
|
Quote:
tempo che finisce la formattazione (mi sono backuppato i dati che c'erano dentro) e provo!! cmq c'è anche una procedura tramite prompt dei comandi, l'ho trovata sul sito microsoft... spero cmq vada bene il pulsantino per convertire! a tra poco x conferma! ![]()
__________________
My Config: Intel 950 @ 4,2ghz + HK 3.0 // Asus Sabertooth X58 // 3x2gb G.Skill Trident 1600 CL6 // Corsair HX1000W // Creative X-Fi Titanium Pci-Ex // MSI 460 Hawk // 1) SSD Crucial M4 128GB + 1) WD Green 2TB // LG GGC-H20L Bluray Combo // Viewsonic VX2435wm // MS Windows 7 Ultimate 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
al limite io rifarei una formattazione e partizionamento successive alla conversione... per eccesso di prudenza... adesso ho confusione, più che altro ![]() cmq, basta che finisce bene ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avezzano (AQ)
Messaggi: 1889
|
allora in ogni caso avevo dovuto formattarlo cmq per ripulire il disco...
ho provato a cliccare lì sulla conversione tramite GESTIONE DISCO ma... non me la da selezionabile, mentre al contrario, cioè per fare un disco dinamico da un disco base me lo fa fare... la procedura, semplicissima (anche se poi riporta tutto lo spazio come unallocated) è questa, testata e FUNZIONA! anzi lo metto nel primo post del thread così se dovesse servire a qualcuno... http://www.microsoft.com/technet/pro....mspx?mfr=true
__________________
My Config: Intel 950 @ 4,2ghz + HK 3.0 // Asus Sabertooth X58 // 3x2gb G.Skill Trident 1600 CL6 // Corsair HX1000W // Creative X-Fi Titanium Pci-Ex // MSI 460 Hawk // 1) SSD Crucial M4 128GB + 1) WD Green 2TB // LG GGC-H20L Bluray Combo // Viewsonic VX2435wm // MS Windows 7 Ultimate 64bit Ultima modifica di crash2k : 26-07-2006 alle 21:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
una guida ci voleva, infatti se ne parla poco o nulla, sul forum, di dischi di base o dinamici, almeno a quanto ricordo...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avezzano (AQ)
Messaggi: 1889
|
Quote:
![]()
__________________
My Config: Intel 950 @ 4,2ghz + HK 3.0 // Asus Sabertooth X58 // 3x2gb G.Skill Trident 1600 CL6 // Corsair HX1000W // Creative X-Fi Titanium Pci-Ex // MSI 460 Hawk // 1) SSD Crucial M4 128GB + 1) WD Green 2TB // LG GGC-H20L Bluray Combo // Viewsonic VX2435wm // MS Windows 7 Ultimate 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 260
|
a me invece è capitato che mi si è trasformato in uno dinamico a caso!!!
stavo giocando, spengo e la sera che riaccendo nn mi legge + l hdd e mi dice che è dinamico su gestione disco....che faccio x rimetterlo in modalita "di base" ? che dati si perdono??? xke mi dice che x trasformarlo si perdono i dati...ma è vero?? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.