|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 2118
|
[Photoshop CS] come fare un immagine vettoriale?
Salve a tutti sto lavorando ad un logo ma la mia immagine risulta un pò troppo pixelata.
Ho creato un progetto 500x500px a 300dpi ed ho creato la figura tramite tagli etc (il risultato allegato) Ma le curve sono pixelate, come mai? Posso inoltre ingrandire questa figura per non doverla rifare da zero? Vi allego la figura con la dimensione del foglio per farvi capire la proporzione attuale. Io la vorrei ingrandire al max per quel foglio di lavoro. Forse dovevo utilizzare un altro software? Tipo FreeHand o altro?
__________________
[Intel E4400@3GHZ ![]() ![]() Ho concluso felicemente affari con....ho perso il conto ![]() Vendo notebook Clevo 13" potentissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
tanto per iniziare:
photoshop = bitmap illustrator = vettoriale. l'immagine è talmente semplice che si ricrea in un attimo, e otterrai un risultato 100 volte migliore che a ingrandirla. il pixellamento che vedi credo sia dovuto alla mancanza di antialiasing... la cosa curiosa è che nella parte inferiore della curva invece c'è ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 2118
|
Grazie Mac Neo, non ho illustrator ma ho usato Free Hand originale che avevo nella mia suite Macromedia ed ho fatto come hai detto tu. Risultato perfetto a 600dpi tanto per non rischiare
![]()
__________________
[Intel E4400@3GHZ ![]() ![]() Ho concluso felicemente affari con....ho perso il conto ![]() Vendo notebook Clevo 13" potentissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
|
600dpi per un disegnino monocromatico?
![]() io le stampe a colori da plotter con immagini le faccio a 20dpi e van gia bene
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 2118
|
Questo è un logo per tutto, cartelloni pubblicitari, stampa, ecc. Non ho voluto rischiare eheh
![]()
__________________
[Intel E4400@3GHZ ![]() ![]() Ho concluso felicemente affari con....ho perso il conto ![]() Vendo notebook Clevo 13" potentissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() Quote:
l'altra immagine è pixelata perchè probabilmente hai usato gli strumenti di selezione anzichè i tracciati vettoriali. e comunque 500x500px puoi assegnare la risoluzione che vuoi ma sempre quelli rimangono. semplicemente se dai risoluzione 300 anzichè 150dpi ti viene stampato la metà ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 2118
|
infatti ho precisato che dopo su freehand ho fatto il logo in formato A4 a 600dpi. dovrebbe andare bene no?
__________________
[Intel E4400@3GHZ ![]() ![]() Ho concluso felicemente affari con....ho perso il conto ![]() Vendo notebook Clevo 13" potentissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
si ma la risoluzione in un software vettoriale non è inerente alla streta qualità dell'immagine ma al tipo di stampa e al tipo di carta utilizzata. se devi stampare su carta-cartoncino-carta fotografica allora 300dpi vanno bene. per alcuni tipi di stampa tipografica allora 600dpi sono più indicati per quanto ne so.
con un logo del genere con tinte piatte e solo b/n 300dpi bastano e avanzano ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 2118
|
E come dimensione? A4 basta per cartelloni etc?
__________________
[Intel E4400@3GHZ ![]() ![]() Ho concluso felicemente affari con....ho perso il conto ![]() Vendo notebook Clevo 13" potentissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
alejandro forse non mi sono spiegato.
con un software vettoriale puoi dare qualsiasi dimensione, ma quella sarà solo la dimensione del foglio di stampa che nel tuo caso verrà stampato, come hai settato, su A4 a quella risoluzione. puoi impostaree il foglio anche 1km x 1km ![]() a emno che non stai utilizzando elementi rasterizzati quindi la qualità non varia
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 2118
|
io ho riempito l'intero A4 con il logo per capirci.
__________________
[Intel E4400@3GHZ ![]() ![]() Ho concluso felicemente affari con....ho perso il conto ![]() Vendo notebook Clevo 13" potentissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
io ho capito, mi sa tu un po' meno
![]() quell'a4 puoi stamparlo su bigliettino da visita e u cartellone pubblicitario. avrà sempre la stessa qualità il modello in se. i dpi e la dimensione A4 riguardano solo l'output di stampa
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 2118
|
quindi ciò che importava era solo avere il disegno del logo in formato vettoriale.
Ad esempio se il logo fosse sempre su freehand ma molto piccolo, se lo ingradisco sempre su Freehand, essendo vettori, la qualità rimane poi la stessa. Ho capito bene?
__________________
[Intel E4400@3GHZ ![]() ![]() Ho concluso felicemente affari con....ho perso il conto ![]() Vendo notebook Clevo 13" potentissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Quote:
![]() Hai capito l'essenza della grafica vettoriale! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 2118
|
E dire che ho lavorato per anni con il corel draw 7-8 anni fa
![]() A volte che cosa più basilari e fondamentali non si sanno. Grazie per la chiara spiegazione! Una domanda, io ho il Photoshop CS che so non essere un software che lavora in vettoriale ma alcuni amici mi hanno detto che il nuovo CS3 è vettoriale. E' vero?
__________________
[Intel E4400@3GHZ ![]() ![]() Ho concluso felicemente affari con....ho perso il conto ![]() Vendo notebook Clevo 13" potentissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
assolutamente no.
photoshop ha degli elementi e strumenti di richiamo alla grafica vettoriale, ma sono sempre dipendenti dalla quantità di pixel del documento. ad esempio i trcciati ti permettono di ingrandire o rimpicciolire un disegno con i dpi che vuoi senza variare la qualità, ma lo stesso file ad esempio 500x500 pixel non potrai MAI stamparlo 1mt x 1mt se prima non ha modifiicato la dimensione in pixel ![]() photoshop cs3 permette di gestire elementi 3D, forse i tuoi amici si riferivano a quello
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 2118
|
OK allora mi sa che faccio l'upgrade alla suite completa per il web con il nuovo CS3 e l'illustrator ;-)
__________________
[Intel E4400@3GHZ ![]() ![]() Ho concluso felicemente affari con....ho perso il conto ![]() Vendo notebook Clevo 13" potentissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
beh le dimensioni di stampa vengono utilizzate dalla stampante/plotter per riprodurre, quindi bisogna comunque scalare il disegno. ma questo può essere scalato e ridimensionato infinite volte e con valori diametralmente opposti e non avere problemi di qualità deteriorata
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.