|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
|
[PYTHON]Non so che fare!!!
Ciao ragà,sono nuovo nel mondo python,ed ogni volta che creo un programmino ho sempre il problema dell'indentazione...
Mi dite come indentificare i blocchi in modo corretto? Grazie in ant.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
intendi dire di quanto è l'indentazione? se non sbaglio sono 4 spazi bianchi, ma di solito si fa con il tasto tab
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
con python non importa, nel senso che l'importante è che il blocco sia indentato..se poi lo indenti con 1, 2, 3 o 1000 spazi a lui non cambia nulla. Non capisco, intendi dire che non sai quando indentare e quando no?
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Comunque, in linea di massima, considera che l'indentazione di un blocco corrisponde ad un begin end del Pascal o all'uso delle graffe nei linguaggi C-like. Ovviamente puoi annidare blocchi se necessario. Per esempio, sai dirmi cosa fa il codice seguente? Codice:
for i in range(0,10):
numeri = []
while len(numeri) < 3:
v = random.randint(1,20)
if v not in numeri:
numeri.append(v)
numeri.sort()
print numeri
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.



















