Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2008, 16:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...ita_index.html

Asustek prosegue il cammino nel settore delle schede audio, rafforzando la propria presenza con la scheda PCI Express Xonar DX che vuole portare in una fascia di mercato più economica le buone qualità ampiamente riconosciute delle sorelle maggiori Xonar D2X e Xonar D2. Nell'articolo un approfondimento sulla compatibilità EAX 5.0

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:28   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21824
Essendo capra in ambito audio non mi permetto di giudicare.. posso solo dire che mi pare una gran bella scheda audio

Certo io non la prenderei mai.. a me il suono du un audio on board alc8800 collegato ad un buon kit di casse pare già strabello!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:59   #3
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Devo dire che l'uso di una skeda audio non integrata migliora sensibilmente l'audio. Le integrate sono francamente di scarsa qualità. Mi chiedo se l'utilizzo dell'emulazione software non penalizzi la qualità dell'audio.
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 17:02   #4
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12806
Io resto in attesa di una scheda audio ( o video ) che supporti i nuovi formati audio HD.
Ad oggi e' impossibile ascoltare audio HD da un pc e visti i costi dei lettori BR, il mio primo lettore BR sara' sicuramente un masterizzatore da montare sul pc, almeno lo potro' usare anche per altre cose.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 17:02   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Sembra che sia arrivata l'anti-XFI, anche se tardivamente sia rispetto sia alla Creative che all'affermazione dei codec integrati Azalia.

finalmente slot pci-e, prezzo adeguato.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 17:03   #6
Danyz81
Senior Member
 
L'Avatar di Danyz81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 759
Anche io parlo da capretta però devo dire che per quello che offre il prezzo non è niente male, ora non sò precisamente xkè tranne x le versioni "speciali" di prezzo per le schede audio stiamo lì... ma quasi quasi se mi aggiorno la mia vecchia audigy 2 sicuramente mi farò un pensierino su questa o al max la sua avversaria della creative x-fi ... non sò bene quale mi convenga di +

ma meglio così, + concorrenza anche in questa fascia hardware e + possibilità di scelta
Danyz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 17:15   #7
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Il problema di queste schede alla fine dei conti, e' la timbrica in primis e il dettaglio di riproduzione.
Da appassionato del suono , ho solo apparecchi che hanno convertitori burr brown di alta gamma, e quando si decideranno ad usarli anche per schede audio pe pc, saro' in coda per acquistare una di queste schede, perche' tra questa recensita e una vulgaris ( si fa' per dire ) audigy zs il divario di qualita' non giustifica la spesa, e non giustifica nemmeno sbattersi per levare l'integrata per acquistare una scheda audio a parte.

La timbrica di un convertitore burr brown , anche di fascia media lo si riconosce subito, la smettessero di usare convertitori economici e usassero quelli che tuttora sono il riferimento nel panorama dell' audio esoterico.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 18:06   #8
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Non è che Burr Brown sia l'unica marca a fare dac con timbirca corretta, BB è una delle marche che fanno questi componenti, e come le altre ne fanno di economici e di esoterici. Non credo che questa Asus sia una scheda da audiofili, ma non è vero che fa schifo perchè non monta Burr Brown!
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 18:09   #9
Gaming_Minded
Member
 
L'Avatar di Gaming_Minded
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 141
Consiglio a tutti i giocatori attenti e svegli l'aquisto di una scheda audio questa mi sembra buona pero' io mi fiderei di piu' di SoundBlaster, una Xtreme Gamer XI-FI è eccellente, la riproduzione audio è pulita stereofonica bassi profondi ed un loud sempre presente, poi nei giochi la performance aumenta ( dovete disattivare l'audio e i codec della vostra scheda madre per poter sfruttare al meglio il chip XI-FI) in questo modo si prende a carico tutta l'elborazione audio sotraendola alla CPU che risulta anche sensibilmente piu' veloce visto che non deve elaborare nessun dato audio.

Abbinate ad un bel sistema 5.1 potete udire i passi degli avversari e godere cosi di un grande realismo e coinvolgimento nel gioco.
Gaming_Minded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 18:11   #10
goldenboy-z
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 216
@kintaro oe:

"La timbrica di un convertitore burr brown , anche di fascia media lo si riconosce subito, la smettessero di usare convertitori economici e usassero quelli che tuttora sono il riferimento nel panorama dell' audio esoterico."

Bhe, qui mi pare che siamo dalla parte opposta rispetto all' audio esoterico
Per 80 euro direi che si può fare... se non ti interessa anche l' integrato fa il suo dovere, ma se vuoi qualcosina in più direi che la si può ottenere con poco

Ps.: da goldenboy a kintaro.. è alquanto bizzarro
goldenboy-z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 18:18   #11
goldenboy-z
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 216
@ Gaming_mind:

"Consiglio a tutti i giocatori attenti e svegli l'aquisto di una scheda audio questa mi sembra buona pero' io mi fiderei di piu' di SoundBlaster, una Xtreme Gamer XI-FI è eccellente, la riproduzione audio è pulita stereofonica bassi profondi ed un loud sempre presente, poi nei giochi la performance aumenta ( dovete disattivare l'audio e i codec della vostra scheda madre per poter sfruttare al meglio il chip XI-FI) in questo modo si prende a carico tutta l'elborazione audio sotraendola alla CPU che risulta anche sensibilmente piu' veloce visto che non deve elaborare nessun dato audio.

Abbinate ad un bel sistema 5.1 potete udire i passi degli avversari e godere cosi di un grande realismo e coinvolgimento nel gioco."

Vorrei capire se "stereofonica" come aggettivo va azzeccato a:

1) riproduzione audio (come valore aggiunto)
2) riproduzione audio (come dato di fatto, flusso stereofonico)
3) ai giochi con audio posizionale (che quindi non è stereofonico)
4) è messa un po a ca$$o

Scherzi a parte, non gioco col pc, o almeno non molto, e per quanto mi riguarda una scheda audio "discreta" sarà degna di nota quando accompagnata da un driver ad hoc per alsa, o quantomeno da corredo di specifiche per una completa integrazione con alsa: non esistono solo macOs e windows, c'è chi ascolta musica anche con altro :P

Ultima modifica di goldenboy-z : 28-05-2008 alle 18:20. Motivo: ortografia
goldenboy-z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 18:34   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
speriamo il supporto driver sia ottimo e nn solo per windows....il problema più grosso di Creative negli "ultimi" tempi.
Ma nn sarebbe meglio realizzare una scheda del genere direttamente onboard nelle schede madri? Asus dovrebbe poterlo fare....forse lo fa già vero?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 18:36   #13
LilithSChild
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
driver per linux ?
LilithSChild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 18:59   #14
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Niente supporto ASIO?
Comunque.... queste misure lasciano il tempo che trovano, come le lasciavano le misure sulle riviste degli apparecchi hi-fi giapponesi negli anni 80...

Sulla carta e alle misure tutta roBBA buona... oltre un certo grado è inutile stare a sindacare lo 0.0000 qualcosa, di distorsione etc

Poi vorrei proprio vedere gli ampli e le casse attaccate a ste schede che ti permettano di sentire la differenza..ci credo io che tanti non si accorgerebbero manco la differenza con quella on-board.
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 19:06   #15
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da goldenboy-z Guarda i messaggi
@kintaro oe:

"La timbrica di un convertitore burr brown , anche di fascia media lo si riconosce subito, la smettessero di usare convertitori economici e usassero quelli che tuttora sono il riferimento nel panorama dell' audio esoterico."

Bhe, qui mi pare che siamo dalla parte opposta rispetto all' audio esoterico
Per 80 euro direi che si può fare... se non ti interessa anche l' integrato fa il suo dovere, ma se vuoi qualcosina in più direi che la si può ottenere con poco

Ps.: da goldenboy a kintaro.. è alquanto bizzarro
Il fatto e' che , se si deve essere agli antipodi dell'audio esoterico, l'audio interato delle MB basta e avanza.....
L'utente che puo' essere ingolosito da una scheda audio che riproduce un buon suono e' quello che ha il pc attaccato all'home teathre, un buon paio di cuffie, ecc, di conseguenza o si staccano dalla mediocrita' dei convertitori economici, o annega nel mare delle schede banali.
Cosa puo' darmi questa scheda rispetto ad una audigy2 zs ?
Si e' in grado di cogliere le differenze ?
Secondo me non si riesce nemmeno sforzandosi, mentre sono convinto che delle schede improntate sulla correttezza della timbrica, che usano convertitori seri, farebbe una differenza chiaramente percepibile ad orecchio, un po quello che succedeva con l'audio integrato delle piastre madri di qualche anno fa, e le audigy...
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 19:08   #16
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da DeeP BlacK Guarda i messaggi
Niente supporto ASIO?
Comunque.... queste misure lasciano il tempo che trovano, come le lasciavano le misure sulle riviste degli apparecchi hi-fi giapponesi negli anni 80...

Sulla carta e alle misure tutta roBBA buona... oltre un certo grado è inutile stare a sindacare lo 0.0000 qualcosa, di distorsione etc

Poi vorrei proprio vedere gli ampli e le casse attaccate a ste schede che ti permettano di sentire la differenza..ci credo io che tanti non si accorgerebbero manco la differenza con quella on-board.
Ma poi, anche a sindacare sulla distorsione dello 0,000 ecc.
Nell'esoterico capita spesso di apparecchi che alle prove strumentali lasciano a desiderare, poi li vai ad ascoltare e ci rimani di sasso al punto che ti fai un'idea sul fatto che le prove strumentali lasciano il tempo che trovano.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 20:27   #17
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
le caratteristiche sembrano molto competitive con il mercato audio, ma io vado decisamente bene con la mia scheda PCIe 1x ASUS Supreme 2 (SoundMax)
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 22:31   #18
clane
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 24
precisazioni per il redattore del test

Total Harmonic Distortion

Le armoniche sono MULTIPLE rispetto alla frequenza del segnale originario: in questo caso, al segnale originario (prima armonica o fondamentale) di 1k Hz si creano armoniche pari a 2k Hz e dispari a 3k-5k Hz, tutte multiple di 1k Hz.

Distorsione di intermodulazione

Vengono iniettati 2 o piu' segnali in ingresso, e le armoniche che si formeranno dalla intermodulazione dei due segnali originari saranno uguali, in frequenza, alla loro somma e differenza.
clane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 22:47   #19
Mad_Griffith
Senior Member
 
L'Avatar di Mad_Griffith
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: RM Mercatini: 150+
Messaggi: 3459
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
Sembra che sia arrivata l'anti-XFI, anche se tardivamente sia rispetto sia alla Creative che all'affermazione dei codec integrati Azalia.

finalmente slot pci-e, prezzo adeguato.
la D2X è disponibile da un bel pò di tempo ormai (io ce l'ho da qualche mese)...
Mad_Griffith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 08:17   #20
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
bhe dire che nettamente meglio di una integrata va bene.

ma la vera qualità non la si ha con 80 euro e neanche con 800.

e poi non basta la scheda.
l'ampli tra lei e le casse dove lo mettiamo? le casse dove le mettiamo?
cioè spendere 80 euro per sta scheda e poi mettere un 5.1 da 50 euro mi sembra proprio una vaccata.

certo se uno ha un ampli home 5.1 tipo denon, yamaha, o anche meglio abbinato a un kit di casse decente, allora penso che il gioco valga la candela.
peccato che tra casse e ampli ci vogliano tanti eurini.

quindi se avete un kit 5.1 da supermarket non preoccupatevi tanto della qualità della scheda audio.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1