|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...ita_index.html
Asustek prosegue il cammino nel settore delle schede audio, rafforzando la propria presenza con la scheda PCI Express Xonar DX che vuole portare in una fascia di mercato più economica le buone qualità ampiamente riconosciute delle sorelle maggiori Xonar D2X e Xonar D2. Nell'articolo un approfondimento sulla compatibilità EAX 5.0 Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21824
|
Essendo capra in ambito audio non mi permetto di giudicare.. posso solo dire che mi pare una gran bella scheda audio
Certo io non la prenderei mai.. a me il suono du un audio on board alc8800 collegato ad un buon kit di casse pare già strabello! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Devo dire che l'uso di una skeda audio non integrata migliora sensibilmente l'audio. Le integrate sono francamente di scarsa qualità. Mi chiedo se l'utilizzo dell'emulazione software non penalizzi la qualità dell'audio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12806
|
Io resto in attesa di una scheda audio ( o video ) che supporti i nuovi formati audio HD.
Ad oggi e' impossibile ascoltare audio HD da un pc e visti i costi dei lettori BR, il mio primo lettore BR sara' sicuramente un masterizzatore da montare sul pc, almeno lo potro' usare anche per altre cose.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Sembra che sia arrivata l'anti-XFI, anche se tardivamente sia rispetto sia alla Creative che all'affermazione dei codec integrati Azalia.
finalmente slot pci-e, prezzo adeguato.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 759
|
Anche io parlo da capretta però devo dire che per quello che offre il prezzo non è niente male, ora non sò precisamente xkè tranne x le versioni "speciali" di prezzo per le schede audio stiamo lì... ma quasi quasi se mi aggiorno la mia vecchia audigy 2 sicuramente mi farò un pensierino su questa o al max la sua avversaria della creative x-fi ... non sò bene quale mi convenga di +
![]() ma meglio così, + concorrenza anche in questa fascia hardware e + possibilità di scelta |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Il problema di queste schede alla fine dei conti, e' la timbrica in primis e il dettaglio di riproduzione.
Da appassionato del suono , ho solo apparecchi che hanno convertitori burr brown di alta gamma, e quando si decideranno ad usarli anche per schede audio pe pc, saro' in coda per acquistare una di queste schede, perche' tra questa recensita e una vulgaris ( si fa' per dire ) audigy zs il divario di qualita' non giustifica la spesa, e non giustifica nemmeno sbattersi per levare l'integrata per acquistare una scheda audio a parte. La timbrica di un convertitore burr brown , anche di fascia media lo si riconosce subito, la smettessero di usare convertitori economici e usassero quelli che tuttora sono il riferimento nel panorama dell' audio esoterico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
|
Non è che Burr Brown sia l'unica marca a fare dac con timbirca corretta, BB è una delle marche che fanno questi componenti, e come le altre ne fanno di economici e di esoterici. Non credo che questa Asus sia una scheda da audiofili, ma non è vero che fa schifo perchè non monta Burr Brown!
![]()
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 141
|
Consiglio a tutti i giocatori attenti e svegli l'aquisto di una scheda audio questa mi sembra buona pero' io mi fiderei di piu' di SoundBlaster, una Xtreme Gamer XI-FI è eccellente, la riproduzione audio è pulita stereofonica bassi profondi ed un loud sempre presente, poi nei giochi la performance aumenta ( dovete disattivare l'audio e i codec della vostra scheda madre per poter sfruttare al meglio il chip XI-FI) in questo modo si prende a carico tutta l'elborazione audio sotraendola alla CPU che risulta anche sensibilmente piu' veloce visto che non deve elaborare nessun dato audio.
Abbinate ad un bel sistema 5.1 potete udire i passi degli avversari e godere cosi di un grande realismo e coinvolgimento nel gioco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 216
|
@kintaro oe:
"La timbrica di un convertitore burr brown , anche di fascia media lo si riconosce subito, la smettessero di usare convertitori economici e usassero quelli che tuttora sono il riferimento nel panorama dell' audio esoterico." Bhe, qui mi pare che siamo dalla parte opposta rispetto all' audio esoterico ![]() Per 80 euro direi che si può fare... se non ti interessa anche l' integrato fa il suo dovere, ma se vuoi qualcosina in più direi che la si può ottenere con poco ![]() Ps.: da goldenboy a kintaro.. è alquanto bizzarro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 216
|
@ Gaming_mind:
"Consiglio a tutti i giocatori attenti e svegli l'aquisto di una scheda audio questa mi sembra buona pero' io mi fiderei di piu' di SoundBlaster, una Xtreme Gamer XI-FI è eccellente, la riproduzione audio è pulita stereofonica bassi profondi ed un loud sempre presente, poi nei giochi la performance aumenta ( dovete disattivare l'audio e i codec della vostra scheda madre per poter sfruttare al meglio il chip XI-FI) in questo modo si prende a carico tutta l'elborazione audio sotraendola alla CPU che risulta anche sensibilmente piu' veloce visto che non deve elaborare nessun dato audio. Abbinate ad un bel sistema 5.1 potete udire i passi degli avversari e godere cosi di un grande realismo e coinvolgimento nel gioco." Vorrei capire se "stereofonica" come aggettivo va azzeccato a: 1) riproduzione audio (come valore aggiunto) 2) riproduzione audio (come dato di fatto, flusso stereofonico) 3) ai giochi con audio posizionale (che quindi non è stereofonico) 4) è messa un po a ca$$o ![]() Scherzi a parte, non gioco col pc, o almeno non molto, e per quanto mi riguarda una scheda audio "discreta" sarà degna di nota quando accompagnata da un driver ad hoc per alsa, o quantomeno da corredo di specifiche per una completa integrazione con alsa: non esistono solo macOs e windows, c'è chi ascolta musica anche con altro :P Ultima modifica di goldenboy-z : 28-05-2008 alle 18:20. Motivo: ortografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
|
speriamo il supporto driver sia ottimo e nn solo per windows....il problema più grosso di Creative negli "ultimi" tempi.
Ma nn sarebbe meglio realizzare una scheda del genere direttamente onboard nelle schede madri? Asus dovrebbe poterlo fare....forse lo fa già vero?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
|
driver per linux ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
|
Niente supporto ASIO?
Comunque.... queste misure lasciano il tempo che trovano, come le lasciavano le misure sulle riviste degli apparecchi hi-fi giapponesi negli anni 80... Sulla carta e alle misure tutta roBBA buona... oltre un certo grado è inutile stare a sindacare lo 0.0000 qualcosa, di distorsione etc Poi vorrei proprio vedere gli ampli e le casse attaccate a ste schede che ti permettano di sentire la differenza..ci credo io che tanti non si accorgerebbero manco la differenza con quella on-board. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
L'utente che puo' essere ingolosito da una scheda audio che riproduce un buon suono e' quello che ha il pc attaccato all'home teathre, un buon paio di cuffie, ecc, di conseguenza o si staccano dalla mediocrita' dei convertitori economici, o annega nel mare delle schede banali. Cosa puo' darmi questa scheda rispetto ad una audigy2 zs ? Si e' in grado di cogliere le differenze ? Secondo me non si riesce nemmeno sforzandosi, mentre sono convinto che delle schede improntate sulla correttezza della timbrica, che usano convertitori seri, farebbe una differenza chiaramente percepibile ad orecchio, un po quello che succedeva con l'audio integrato delle piastre madri di qualche anno fa, e le audigy... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
Nell'esoterico capita spesso di apparecchi che alle prove strumentali lasciano a desiderare, poi li vai ad ascoltare e ci rimani di sasso al punto che ti fai un'idea sul fatto che le prove strumentali lasciano il tempo che trovano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
|
le caratteristiche sembrano molto competitive con il mercato audio, ma io vado decisamente bene con la mia scheda PCIe 1x ASUS Supreme 2 (SoundMax)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 24
|
precisazioni per il redattore del test
Total Harmonic Distortion
Le armoniche sono MULTIPLE rispetto alla frequenza del segnale originario: in questo caso, al segnale originario (prima armonica o fondamentale) di 1k Hz si creano armoniche pari a 2k Hz e dispari a 3k-5k Hz, tutte multiple di 1k Hz. Distorsione di intermodulazione Vengono iniettati 2 o piu' segnali in ingresso, e le armoniche che si formeranno dalla intermodulazione dei due segnali originari saranno uguali, in frequenza, alla loro somma e differenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: RM Mercatini: 150+
Messaggi: 3459
|
la D2X è disponibile da un bel pò di tempo ormai (io ce l'ho da qualche mese)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
bhe dire che nettamente meglio di una integrata va bene.
ma la vera qualità non la si ha con 80 euro e neanche con 800. e poi non basta la scheda. l'ampli tra lei e le casse dove lo mettiamo? le casse dove le mettiamo? cioè spendere 80 euro per sta scheda e poi mettere un 5.1 da 50 euro mi sembra proprio una vaccata. certo se uno ha un ampli home 5.1 tipo denon, yamaha, o anche meglio abbinato a un kit di casse decente, allora penso che il gioco valga la candela. peccato che tra casse e ampli ci vogliano tanti eurini. quindi se avete un kit 5.1 da supermarket non preoccupatevi tanto della qualità della scheda audio.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.