Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2008, 19:55   #1
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Buoni fruttiferi Postali, rendimento?

Ciao....

Ho ritrovato tre buoni fruttiferi postali fatti negli anni 89 e 90 (Serie AD, O e Q).

Ho letto un pò di roba su Internet ma tra decreti vari, emissioni, ecc... non ci capisco una mazza.

Come faccio a calcolare il rendimento? e dove trovo uno specchietto che mi dica quanto prenderò nei prossimi anni se lascio i soldi alla posta?

Thanks.

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 20:08   #2
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Chiedi in posta,attualmente comunque sono sotto il 2%.C'è anche un'altra forma di investimento legata all'inflazione e attualmente rende di più
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 20:40   #3
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
Sul sito delle poste è possibile calcolare il valore dei buoni...
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail Ma sul forum, Tu, che ci stai a fare..? Datti all' ippica và... Se ci credi, vai tranquillo in all-in...
Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 20:59   #4
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Chiedi in posta,attualmente comunque sono sotto il 2%.C'è anche un'altra forma di investimento legata all'inflazione e attualmente rende di più
Grazie ma non devo investire, voglio solo capire quanto valgono adesso e in futuro.

Quote:
Originariamente inviato da Estero Guarda i messaggi
Sul sito delle poste è possibile calcolare il valore dei buoni...
Ho visto ma non so se è attendibile, ad esempio non è possibile inserire il numero di serie nel calcolo. Quello che vorrei è sapere quanto valgono ora e quanto varrano se li lascio ancora alla posta.

Inoltre, sono fruttiferi fino ai 20 anni? o 30?

Ovviamente andrò alla posta ma vorrei andarci con le idee già chiare.

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 21:48   #5
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Ho visto ma non so se è attendibile, ad esempio non è possibile inserire il numero di serie nel calcolo.
Probabilmente perchè mettendo la data di sottoscrizione, il sistema riconosce in automatico la serie ad una certa data (mese/anno) corrisponde una certa serie.
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail Ma sul forum, Tu, che ci stai a fare..? Datti all' ippica và... Se ci credi, vai tranquillo in all-in...
Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 09:33   #6
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Estero Guarda i messaggi
Probabilmente perchè mettendo la data di sottoscrizione, il sistema riconosce in automatico la serie ad una certa data (mese/anno) corrisponde una certa serie.
Ok...ma esiste uno specchietto dove posso calcolare quanto mi frutteranno nei prossimi anni?

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:04   #7
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Ok...ma esiste uno specchietto dove posso calcolare quanto mi frutteranno nei prossimi anni?

Bye.
Sempre li, puoi mettere la data di rimborso che vuoi e ti calcola quale sarà il valore a quella data.
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail Ma sul forum, Tu, che ci stai a fare..? Datti all' ippica và... Se ci credi, vai tranquillo in all-in...
Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 20:09   #8
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Ciao....

Ho ritrovato tre buoni fruttiferi postali fatti negli anni 89 e 90 (Serie AD, O e Q).

Ho letto un pò di roba su Internet ma tra decreti vari, emissioni, ecc... non ci capisco una mazza.

Come faccio a calcolare il rendimento? e dove trovo uno specchietto che mi dica quanto prenderò nei prossimi anni se lascio i soldi alla posta?

Thanks.

Bye.

Serie AD non esiste .....
Serie O , emessa nel 1981/1984 ,.... rendimento netto 16% (sedici%) esente dalla tassazione.
A decorrere dall’ 1/1/1987, i Buoni serie O ,sono stati convertiti ai tassi della serie “Q”.
Serie Q , emessa nel 1986/1995 ,.... rendimento lordo 12% (dodici%) esente tassazione (primo lotto) 6,25 (secondo lotto) e il restante al 12,50%.
Entrambi scadono dopo 30 anni dalla loro emissione (data d'acquisto)

Comunque quì trovi tutti i buoni emessi dal 1950 ad oggi......
Anch'io ho dei Buoni serie O ,...mi stanno rendendo il 12%

http://www.poste.it/bancoposta/buoni...tembre2005.pdf

quì li trovi tutti:
http://www.poste.it/bancoposta/buoni...ordinari.shtml
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®

Ultima modifica di Mailandre : 13-05-2008 alle 20:59.
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 23:50   #9
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Serie AD non esiste .....
Serie O , emessa nel 1981/1984 ,.... rendimento netto 16% (sedici%) esente dalla tassazione.
A decorrere dall’ 1/1/1987, i Buoni serie O ,sono stati convertiti ai tassi della serie “Q”.
Serie Q , emessa nel 1986/1995 ,.... rendimento lordo 12% (dodici%) esente tassazione (primo lotto) 6,25 (secondo lotto) e il restante al 12,50%.
Entrambi scadono dopo 30 anni dalla loro emissione (data d'acquisto)

Comunque quì trovi tutti i buoni emessi dal 1950 ad oggi......
Anch'io ho dei Buoni serie O ,...mi stanno rendendo il 12%

http://www.poste.it/bancoposta/buoni...tembre2005.pdf

quì li trovi tutti:
http://www.poste.it/bancoposta/buoni...ordinari.shtml
Thanks....

Forse sarà falso ma io ho un buono serie AD del 91 confermato anche da un timbro posto dietro il buono...sul timbro c'è scritto: il capitale raddoppia dopo 7 anni e triplica dopo 11 anni, se riscosso prima di tali termini il xaggio di interesse è 7,50% lordo per i primi 5 anni, 8,50% lordo dal 6° anno....mi sa che è un buono farlocco ovvero ci si guadagna poco

Quindi fruttano per 30 anni a quanto ho capito.

Però non mi tornano i conti a mano , se prendiamo ad esempio un buono ordinario da 1.000.000 di lire serie Q fatto nel 92, come si calcola il rendimento se lo ritiriamo oggi?

2008-1992 = 16 anni...quindi il rendimendo lordo è del 12%

12% di 1.000.000 è 120.000 (rendimento lordo annuo)

120.000 * 16 = 1.920.000 (rendimento lordo per 16 anni)

1.000.000 + 1.920.000 = 2.920.000 (buono + rendimento)

2.920.000 - 12,5% (di tasse...bastardi!) = 2.555.000

Fortunatamente il calcolo automatico della cassa cambiali mi dice: 3.513.579 lire quindi ci deve essere qualche macroscopico errore nel mio ragionamento...ma questo è ovvio visto che di economia non ne capisco una mazza.

Bye.

Ultima modifica di ErodeGrigo : 13-05-2008 alle 23:57.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 01:44   #10
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Thanks....

Forse sarà falso ma io ho un buono serie AD del 91 confermato anche da un timbro posto dietro il buono...sul timbro c'è scritto: il capitale raddoppia dopo 7 anni e triplica dopo 11 anni, se riscosso prima di tali termini il xaggio di interesse è 7,50% lordo per i primi 5 anni, 8,50% lordo dal 6° anno....mi sa che è un buono farlocco ovvero ci si guadagna poco

Quindi fruttano per 30 anni a quanto ho capito.

Però non mi tornano i conti a mano , se prendiamo ad esempio un buono ordinario da 1.000.000 di lire serie Q fatto nel 92, come si calcola il rendimento se lo ritiriamo oggi?

2008-1992 = 16 anni...quindi il rendimendo lordo è del 12%

12% di 1.000.000 è 120.000 (rendimento lordo annuo)

120.000 * 16 = 1.920.000 (rendimento lordo per 16 anni)

1.000.000 + 1.920.000 = 2.920.000 (buono + rendimento)

2.920.000 - 12,5% (di tasse...bastardi!) = 2.555.000

Fortunatamente il calcolo automatico della cassa cambiali mi dice: 3.513.579 lire quindi ci deve essere qualche macroscopico errore nel mio ragionamento...ma questo è ovvio visto che di economia non ne capisco una mazza.

Bye.
Buoni rappresentati da documenti cartacei si prescrivono trascorsi dieci anni (di infruttuosità) dalla data di scadenza del titolo per quanto riguarda il capitale e gli interessi.

L'interesse maturato bimestralmente è a sua volta calcolato nel montante d'interesse il bimestre dopo...... avvero ,anche l'interesse maturato va calcolato l'interesse!!
Dal 1° al 20 ° anno gli interessi sono calcolati su base bimestrale in regime di capitalizzazione semplice e capitalizzati annualmente in regime composto;
Dal 21° al 30° anno gli interessi sono calcolati su base bimestrale in regime di capitalizzazionesemplice.

La trattenuta del 12,5% va calcolato solo sull'interesse maturato ,e non sul capitale iniziale.
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 09:15   #11
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Buoni rappresentati da documenti cartacei si prescrivono trascorsi dieci anni (di infruttuosità) dalla data di scadenza del titolo per quanto riguarda il capitale e gli interessi.

L'interesse maturato bimestralmente è a sua volta calcolato nel montante d'interesse il bimestre dopo...... avvero ,anche l'interesse maturato va calcolato l'interesse!!
Dal 1° al 20 ° anno gli interessi sono calcolati su base bimestrale in regime di capitalizzazione semplice e capitalizzati annualmente in regime composto;
Dal 21° al 30° anno gli interessi sono calcolati su base bimestrale in regime di capitalizzazionesemplice.

La trattenuta del 12,5% va calcolato solo sull'interesse maturato ,e non sul capitale iniziale.
Thanks, credo di aver capito tutto tranne la parte in grassetto dove parla di regime...

In pratica ogni due mesi mi danno un 2% di interesse(12%/6bimestri=2%) che diventa parte del capitale su cui calcolare il 2% il bimestre successivo, quando vado a ritirare mi decurtano il 12,50% sull'interesse maturato come tassa.

Giusto?

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 10:20   #12
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Thanks, credo di aver capito tutto tranne la parte in grassetto dove parla di regime...

In pratica ogni due mesi mi danno un 2% di interesse(12%/6bimestri=2%) che diventa parte del capitale su cui calcolare il 2% il bimestre successivo, quando vado a ritirare mi decurtano il 12,50% sull'interesse maturato come tassa.

Giusto?

Bye.
Mi sa di no...

Dovrebbe essere:

Per i primi 5 anni 8% annui ovvero 1,33% a bimestre
dal 6° anno al 10° 9% annuo ovvero 1,5% a bimestre
dal 10° al 15° anno 10,5% annuo ovvero 1,75% a bimestre
dal 16° al 20° anno 12% annuo ovvero 2% a bimestre

Ho fatto uno specchietto su Excel con queste percentuali ma mi torna un 300000 lire in più su quello calcolato alle poste....

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 10:35   #13
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Se vuoi "giocare" con i numeri , pappati ste tabelle di calcolo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Interesse

Comunque sia , il calcolo che ti fa l'homepage delle Poste Italiane è quello che ti daranno , indipendentemente dai tuoi calcoli personali

Certo è , che oggi un tasso d'interesse del 12% SENZA RISCHI ALCUNI , lo danno solo sulla Luna !!!
Leccati i baffi e goditi l'investimento azzeccato......
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 12:21   #14
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Se vuoi "giocare" con i numeri , pappati ste tabelle di calcolo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Interesse

Comunque sia , il calcolo che ti fa l'homepage delle Poste Italiane è quello che ti daranno , indipendentemente dai tuoi calcoli personali

Certo è , che oggi un tasso d'interesse del 12% SENZA RISCHI ALCUNI , lo danno solo sulla Luna !!!
Leccati i baffi e goditi l'investimento azzeccato......
yep lo so... è solo per spirito di comprensione e per giocare un poco con Excel..

Cmq credo di aver capito in parte....

Per il primo anno di deposito di un buono da 1.000.000:

al 1° bimestre calcolano l'1,3333% di interesse (13.333 lire)
al 2° bimestre calcolano il 2,6667% di interesse (26667 lire)
al 3° bimestre calcolano il 4% di interesse (40000 lire)
al 4° bimestre calcolano il 5,3333% di interesse (53.333 lire)
al 5° bimestre calcolano il 6,6667% di interesse (66.667 lire)
al 6° bimestre calcolano l'8% di interesse (80.000 lire)

Ma al 1° bimestre del secondo anno come si calcola l'interesse? la cassa depositi e prestiti mi dice 94.267 lire di interesse...come gli è venuta sta cifra?

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 20:45   #15
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
In sintesi i Buoni Fruttiferi Postali hanno un rating che corrisponde a quello dello Stato italiano, sono esenti da tasse di successione e da imposte di bollo.
La tassazione odierna è pari al 12,50% come aliquota sugli interessi maturati mentre le emissioni fino a settembre del 1986 sono esenti.
Quelle succesive fino all'agosto del 1987 (compreso) sono tassate al 6,25%.
I buoni non distribuiscono cedole, hanno la remunerazione ed il montante stabiliti a priori e incorporano gli interessi capitalizzandoli.
Attenzione però! I tassi di interesse di questi certificati sono stati modificati 4 volte, tra cui nel 1986 (con decreto del Ministero del tesoro 13 giugno 1986 pubblicato sulla G.U. n148 del giugno 1986) fu disposta una riduzione retroattiva dei rendimenti di varie serie... ciò era possibile in base alla legge n.588 del 25 novembre 1974.
Variando i paramentri di riferimento, si sono modificate anche le aspettative di risparmio di chi aveva investito con la speranza di avere un capitale a scadenza che corrispondesse a quanto dichiarato in fase di sottoscrizione.
Tale provvedimento del Tesoro è stato "contestato" e portato dinanzi alla Corte Costituzionale (per la lesione del principio di uguaglianza tra cittadini). Ma la corte costituzionale lo ha ritenuto legittimo...
In seguito, il tribunale di Napoli ha sollevato dubbi di costituzionalità sul fatto che le norme del 1986 non prevedevano la comunicazione della variazione a tutti i possessori di quei Buoni Fruttiferi e che sarebbe spettato loro almeno il diritto di recesso, ma di nuovo la Corte Costituzionale (con sentenza n.333 depositata il cancelleria il 7 novembre 2003) ha dichiarato la controversia inammissibile per difetto di rilevanza non dovendo il rimettente fare applicazione alcuna alla norma impugnata. In ogni caso, se avete quelle emissioni, tenetevele strette che al giorno d'oggi NON CI SONO prodotti di investimento che diano, a parità di garanzia (rating), lo stesso interesse.
Mi raccomando, non cedete alle chiacchiere dei "consuenti" postali che vi consigliano di monetizzare per investire i dinderi su altri loro "prodotti".
Comunque, la variazione del rendimento dopo la data di emissione oggi non è più possibile a seguito del Decreto Legislativo n.284 del 30 luglio 1999 e del Decreto del Ministero del Tesoro del 19 dicembre 2000 che hanno di fatto vietato la modifica delle condizioni di remunerazione dopo l'emissione del Buono.
Se l'emissione in vostro possesso rientra nel provvedimento del 1986, la tabella contruattuale presente sul certificato cartaceo non corrisponderà all'effettivo rendimento del Buono Postale. Per controllare quanti dinderi rende, si può dare un'occhiata sul sito delle Poste (unico ente preposto al collocamento), oppure sul sito della Cassa Depositi e Prestiti (http://www.cassaddpp.it ) che li emette a "rubinetto" cioè in base alla richiesta effettiva.


ps: c'è un tread ufficiale sugli investimenti finanziari dove potete dare e rivecere consigli.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519816
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 21:03   #16
3vi
Senior Member
 
L'Avatar di 3vi
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3949
http://www.cassaddpp.it/

in alto a destra scegli buoni fruttiferi postali, poi scegli la categoria di appartenenza e dopo aver inserito alcuni dati, come data emissione data in cui pensi di ritirarli, avrai magicamente il totale
__________________
CASE Haf X MOBO Asrock Extreme4 CPU i5 2500K cooled By Thermalright Archon VGA Sapphire 6950 2GB RAM G.Skill Ripjaws-X F3 4GB 1333mhz PSU Enermax 500W modu 87+ HDD C300 64GB - f3 1TB - AAKS 500GB MONITOR Dell U2311H | Trattative completate
3vi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 23:11   #17
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Grazie delle risposte...

Conosco già il programmino della cassa depositi e quello delle poste, la questione è che se voglio conoscere il rendimento da oggi ai prossimi 15 anni devo fare 15 calcoli per ciascun buono...mi interessava uno specchietto già pronto con tutte le percentuali nei 30 anni o quantomeno conoscere tali percentuali per farmi velocemente uno foglietto excel.

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v