|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 83
|
Quali sono i parametri per scegliere il gestore e l'ambiente grafico migliore?
Salve
sto provando varie distribuzioni di linux per scegliere quale installare definitivamente....ho letto che non c'e' ne è una migliore di un'altra, ma che ognuno ha i suoi gusti, che bisogna provarle e vedere con quale ci si trova meglio ecc ecc Ho notato che una differenza rilevante fra le varie distribuzioni è il gestore pacchetti e l'ambiente grafico (anche se poi si puo' mettere qualunque ambiente grafico mi sembra di aver capito che ce ne è uno che è megio supportato dalle varie distro). Quindi diciamo che principalmente vorrei basarmi su queste due "categorie" per scegliere la distribuzione. Ora pero' la domanda che vi pongo è questa: ma come faccio a vedere quale è il gestore pacchetti e l'ambiente grafico migliore? cioè li ho provati, ma non ho proprio dei parametri su cui basarmi per confrontarli. Cioè mi spiego meglio....provo ubuntu e con gnome mi pare di trovarmici bene....il gestore pacchetti funziona....ma anche se provo sabayon con kde è la stessa cosa. Cioè ad esempio per l'ambiente grafico su cosa mi devo basare per la scelta? Sull'organizzazione dei menu? (che poi è anche personalizzabile, quindi non è che abbia tanto senso)...sui programmi installati? E per il gestore di pacchetti? Sulla velocità nell'installare i programmi? Sono un po' spaesato....ditemi voi dei criteri per la scelta di queste due categorie che vi ho detto, o anche altri parametri proprio per la scelta della distribuzione diversi dai due detti, Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
secondo me tra i due aspetti quello che ha piú "peso" é sicuramente il tipo di pacchetti supportati.
I DE come dici puó essere installati sempre e comunque, mentre il tipo di pacchetti te lo porti appresso e bisogna dire che c'é molta differenza in termini di programmi pacchettizzati in un determinato modo piuttosto che repositories ufficiali/non ufficiali. Qua http://distrowatch.com/ trovi tutte le informazioni su tutte le distribuzioni. DE ce ne sono tanti e come dici é una mera questione di gusti. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
storia vecchia almeno come Linus Torvalds. Il gestore di pacchetti è un pò come il DE. Direi che i maggiori fanno egregiametne il proprio compito.
Io ad esempio uso mandriva con kde come De ed urpmi come gestore di pacchetti. Appena installata, dal centro di controllo, imposto i server, dai quali installare i soft ed aggiornare il tutto. Quando è disponibile un aggiornammento, un'iconcina sulla barra diventa rossa, ci clicco sopra ed il gioco è fatto. Chi usa distribuzioni con il gestore di pacchetti apt è più o meno nelle stesse condizioni. Quale dei due strumenti è migliore ? Boh, per un uso normale direi che si equivalgono. Uso anche knoppix, ho usato debian che hanno apt e devo dire, che per un uso normale (90 % degli utenti) non ci sono grandi differenze. Poi, per gli utenti più esperti, c'é chi preferisce l'uno o l'altro, in base ai gusti personali. Io li ho provati entrambi e per me sono equivalenti. Per quanto riguarda la disponibilità di soft sui rispettivi server, tutte le principali distribuzioni sono ben messe. Inoltre, per qualche raro soft non presente è sovente possibile reperirlo sotto forma di pacchetto .RPM o .DEB su siti appositi su internet. Infine resta sempre la possibilità di compilare da sorgenti. Così, per tutte le distro che usano gli RPM (Mandriva, Red Hat/Fedora, Suse, ecc...) è possibile trovare molto soft su rpmfind.net. Per quanto riguarda il DE (kdeo o gnome) io non ho dubbi. Secondo me KDE è più intuitivo, completo, facile da usare, leggero (gnome in paragone è un mattone). Inoltre ora è appena uscito KDE 4 (sarà pienamente operativo ed usabile nel giro di qualche mese) che è un grande passo in avanti, sia per caratteristiche, usabilità, che per architettura perchè è basato sulle nuove librerie QT molto più performanti rispetto alle GTK su cui è basato Gnome. Comunque alla fine è sempre questione di gusti. Io però metterei l'accento su altri aspetti: stabilità, facilità di aggiornamento, presenza ed efficienza delle utility per facilitare l'installazione e la gestione del sistema. Per quanto riguarda la stabilità, in genere è maggiore nelle distribuzioni che si basano su "pacchetti" meno aggiornati, quindi più testati. Però in questo caso scordati di installarla su PC di ultima generazione, di usare hardware alla moda (chiavette wireless varie, ecc...). In questo caso la versione stablile di Debian o Slackware, ecc... Per quanto riguarda la facilità di installazione e di gestione, non c'é discussione, mandriva é una spanna sopra tutte. Le sue utility di partizionamento del disco, di installazione e, sopratutto il suo "centro di controllo" dal quale si possono settare tutti gli aspetti della distribuzione, non hanno rivali tra le sue concorrenti, per completezza, facilità d'uso e funzionalità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 83
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
così per farti capire:
KDE è forse più accattivante, configurabile, smanettone.. GNOME è più ingessato, classico, pulito. Personalmente ho iniziato con kde in quanto più "figo", ma poi mi son reso conto che ciucciava un bel pòpò di risorse e ormai da 2 anni sono stabile con gnome.. per il gestore pacchetti ti dico quelli che ho provato: apt (debian&derivate) e pacman (archlinux) Il secondo nettamente superiore al primo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Non sono tante le distro che supportano in egual misura entrambi i DE, e di solito sono le più smanettone, io ti consiglio di provare le altre distro con il DE di default, cioè ubuntu con gnome, mandriva, suse, saba con kde ecc. Sabayon con gnome è proprio al di sotto della versione con kde.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.