Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2008, 22:56   #1
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Più punti di messa a fuoco

Qualcuno mi spiega l'utilità di avere più punti di messa a fuoco sparsi nell'oculare dele reflex? Voglio dire, io tengo la messa a fuoco ferma sul centrale, blocco il fuoco sposto l'inquadratura e scatto. Perchè averne tre ed addirittura nove???
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 23:08   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
e io che ne ho pagati 19 + 26 di assistenza

il tuo ragionamento vale solo per soggetti fermi. o con soggetti fermi ed obiettivi meno luminosi di f/2.8. se l'apertura di diaframma è superiore spostare la fotocamera dopo aver messo a fuoco porterà una leggera variazione della posizione che rovinerà lo scatto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 07:16   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
e io che ne ho pagati 19 + 26 di assistenza

il tuo ragionamento vale solo per soggetti fermi. o con soggetti fermi ed obiettivi meno luminosi di f/2.8. se l'apertura di diaframma è superiore spostare la fotocamera dopo aver messo a fuoco porterà una leggera variazione della posizione che rovinerà lo scatto
Da tenere sempre a mente: è la differenza tra il cateto maggiore e l'ipotenusa che ti frega.
Più il soggetto messo a fuoco è lontano e meno ricomponi, più l'ipotenusa tenderà ad essere simile al cateto maggiore...e avrai migliori risultati.
Devi scegliere un diaframma e quindi una pdc superiore alla differenza tra ipotenusa e cateto magg.
Od usare un altro punto e non ricomporre!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:46   #4
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Pensa che le ultime Nikon ne hanno SOLO 51
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 11:44   #5
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Forse ho impostato male il thread, non volevo essere ironico, ma proprio capire che farmene (io ne ho tre); è una lacuna della mia preparazione che volevo colmare...e non l'ho fatto, perchè non ho capito, chi me lo rispiega meglio?
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 12:00   #6
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Se ti può consolare io ho appena preso una D70 e non so manco quanti punti AF abbia...faccio come te: fuoco in centro, bloccare, ricomporre...
Immagino che l'utilità di averne tanti sia utile, come ti hanno già detto, in casi come eventi sportivi, bambini o animali, che se ti metti a focheggiare correndo dietro al soggetto diventi rimbecillito (come il sottoscrito quanto tenta di fotografare il gatto: appena mi vede mi corre incontro...maled... )
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 12:12   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Tubo Catodico Guarda i messaggi
Forse ho impostato male il thread, non volevo essere ironico, ma proprio capire che farmene (io ne ho tre); è una lacuna della mia preparazione che volevo colmare...e non l'ho fatto, perchè non ho capito, chi me lo rispiega meglio?
Non c'è problema:

Con il tuo punto centrale metti a fuoco: la distanza equivale a x metri.
Se ricomponi, la distanza "ottica" a cui tutto è a fuoco qual'è?
1) Il luogo dei punti del piano sulla linea perpendicolare alla nuova direzione punto centrale-fotografo ....che non comprende il soggetto (la nuova distanza sarà y>x)
2) L'arco di circonferenza descritta dalla tua rotazione (ricomposizione) di raggio x

Secondo me è l'opzione 1 (più probabilmente sarà una via di mezzo tra le due!) e la conseguente differenza di distanza che si ottiene...ti sfoca il soggetto.
Prova disegnare su un foglio quanto ho scritto e ragioniamoci.

Ultima modifica di AarnMunro : 14-05-2008 alle 12:19.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 12:13   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Se ti può consolare io ho appena preso una D70 e non so manco quanti punti AF abbia...faccio come te: fuoco in centro, bloccare, ricomporre...
Immagino che l'utilità di averne tanti sia utile, come ti hanno già detto, in casi come eventi sportivi, bambini o animali, che se ti metti a focheggiare correndo dietro al soggetto diventi rimbecillito (come il sottoscrito quanto tenta di fotografare il gatto: appena mi vede mi corre incontro...maled... )
anche io ho dei dubbio sull'argomento...

capisco il problema con diaframmi molto molto luminosi e pdc limitatissime, ma quello dei soggetti in movimento non lo capisco nemmeno io...

cioè la macchina con 11 o 51 pti autofocus capisce da sola che il soggetto che avevo messo a fuoco al cento si è spostato a destra? (diciamo in uno o più punti sulla destra)

perchè io ho sentito dire che l'utilizzo di tali sistemi di maf consiste il dover selezionare NOI quale punto/i volere a fuoco... ma la cosa mi sembra ancora più macchinosa del bloccare il fuoco e correre dietro al soggetto!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 06:25   #9
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
io tutti sti punti di MAF non li ho mai trovati tanto utili, soprattutto perchè come dice anche WildBoar, sono molto più macchinosi da usare che tenere il centrale e inseguire il soggetto, magari in modalità ai servo.
In passato avevo una canon, la 50e, che permetteva di utilizzare i punti di MAF guardando il quadratino nel mirino... peccato che fosse poco affidabile.. però sarebbe stata questa la strada da seguire... invece ancora oggi è necessario ciclare i punti con la ghiera, premere pulsanti etc... ora che faccio tutto il mio soggetto, se non è un ritratto statico, se ne è andato!!
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 07:00   #10
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
...è dura la vita!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:40   #11
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
No un attimo.
Riguardo agli 11 o 51 punti di messa a fuoco, una volta che la macchian ha agganciato il soggetto, è la macchina stessa che accende il punto di maf dove si trova il soggetto, non è che lo scelgo io a priori (posso farlo ma non in questo contesto, sarebbe sconveniente).
Per assurdo se iniziassi a metterlaa fuoco con l'estremo punto a destra e al momento dello scatto il soggetto si trova all'estrema sinistra del mirino, la macchina avrà via via "inseguito" il soggetto con tutti i punti di messa a fuoco che stanno da dx a sx. Non sò se mi spiego.
Almeno tutto ciò è quello che ho capito nella teoria ...

La Nikon D300 poi ha un sistema di "aggancio" e "inseguimento" che distingue anche il colore oltre al contrasto, una specie di rivoluzione nel campo.

Ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 23:39   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
...invece ancora oggi è necessario ciclare i punti con la ghiera, premere pulsanti etc... ora che faccio tutto il mio soggetto, se non è un ritratto statico, se ne è andato!!

per la cronaca con le tue 30d e 40d (e 20d, 5d e col nuovo firmware anche con la 1d3) è possibile impostare la selezione diretta con il joypad posteriore senza premere alcun tasto o toccare alcuna ghiera
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 07:10   #13
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
per la cronaca con le tue 30d e 40d (e 20d, 5d e col nuovo firmware anche con la 1d3) è possibile impostare la selezione diretta con il joypad posteriore senza premere alcun tasto o toccare alcuna ghiera
hai ragione, però lo trovo comunque scomodo rispetto al puntare e re-inquadrare... poi alla fine andrà a gusti... probabilmente qualcuno ci si trova bene...
secondo me la soluzione migliore per sfruttare i punti di MAF è l'eye control, purtroppo tecnologia ormai in disuso mi pare...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 07:57   #14
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
E' comodissimo spostare il punto di messa a fuoco con il joypad nella D80.
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v