|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 445
|
Mini Alimentatore per Hard Disk
Spero di aver scelto la sezione giusta per il mio post, anche perchè dopo aver dato un'occhiata ai progetti che ci sono in qui, quasi mi vergognavo ad aprire un thread del genere...
Vorrei costruire un piccolo alimentatore (ovviamenta fanless) per un paio di Hard Disks Serial-ATA da 3.5" Gli Hard Disks sono: - WD Caviar SE WD5000AAKS: 12 VCC Lettura scrittura 430 mA Inattivo 430 mA Standby 430 mA Sospensione 430 mA 5 VCC Lettura scrittura 430 mA Inattivo 430 mA Standby 430 mA Sospensione 430 mA Dissipazione di energia Lettura scrittura 8,77 Watt Inattivo 8,40 Watt Standby 0,97 Watt Sospensione 0,97 Watt - Maxtor DiamondMax 10 6V300F0: Idle power consumption: 6.7W Seek power consumption: 14.5W Quindi direi che l'alimentatore deve erogare non meno di 30W. Deve avere un'elevata efficienza, in modo che l'effetto Joule sia ridotto al minimo; non importa se dovrò usare componenti un pò più costosi (senza esagerare ovviamente!). Ho trovato parecchi schemi su Google, ma non sò se fidarmi, per cui chiedo a voi, nella speranza di avere qualche buon consiglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Se vuoi una elevata efficienza devi farlo in pwm, e realizzare un buon alimentatore in pwm non è facilissimo, perchè a parte le difficoltà di progettazione, poi ti serve componentistica difficile da realizzare e trovare (in primis le induttanze, dei valori che servono).
Puoi viceversa realizzare un ottimo alimentatore usando un trasformatore, magari toroidale per risparmiare spazio, e la serie di integrati stabilizzatori LM 78XX, che per le correnti in gioco basta siano dissipati pasivamente da un aletta di raffreddamento ciascuno; però l'efficienza non è il massimo, perchè tutta la differenza di potenziale viene per forza dissipata in calore. Tuttavia, viste le modeste correnti in gioco, non ti fà poi una gran differenza in termini di risparmio, l'avere una elevata efficienza. Giusto per completezza: sei sicuro dei dati che hai scritto riguardo ai consumi ?. Mi sembra strano che il tuo hd consumi esattamente 430 mA sui 5 e sui 12, e ancora più strano che consumi sempre uguale, in lettura/scrittura, sospensione, e standby.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Basta un trasformatore, un ponte raddrizzatore, un paio di condensatori e un LM7805 e 7812, opportunamente alettati; trovi facilmente i datasheet degli LM.
Il tutto è molto semplice.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.