Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2008, 13:50   #1
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 452
Mini Alimentatore per Hard Disk

Spero di aver scelto la sezione giusta per il mio post, anche perchè dopo aver dato un'occhiata ai progetti che ci sono in qui, quasi mi vergognavo ad aprire un thread del genere...
Vorrei costruire un piccolo alimentatore (ovviamenta fanless) per un paio di Hard Disks Serial-ATA da 3.5"
Gli Hard Disks sono:

- WD Caviar SE WD5000AAKS:
12 VCC
Lettura scrittura 430 mA
Inattivo 430 mA
Standby 430 mA
Sospensione 430 mA

5 VCC
Lettura scrittura 430 mA
Inattivo 430 mA
Standby 430 mA
Sospensione 430 mA

Dissipazione di energia
Lettura scrittura 8,77 Watt
Inattivo 8,40 Watt
Standby 0,97 Watt
Sospensione 0,97 Watt

- Maxtor DiamondMax 10 6V300F0:
Idle power consumption: 6.7W
Seek power consumption: 14.5W

Quindi direi che l'alimentatore deve erogare non meno di 30W.
Deve avere un'elevata efficienza, in modo che l'effetto Joule sia ridotto al minimo; non importa se dovrò usare componenti un pò più costosi (senza esagerare ovviamente!).
Ho trovato parecchi schemi su Google, ma non sò se fidarmi, per cui chiedo a voi, nella speranza di avere qualche buon consiglio.
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 07:55   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Se vuoi una elevata efficienza devi farlo in pwm, e realizzare un buon alimentatore in pwm non è facilissimo, perchè a parte le difficoltà di progettazione, poi ti serve componentistica difficile da realizzare e trovare (in primis le induttanze, dei valori che servono).

Puoi viceversa realizzare un ottimo alimentatore usando un trasformatore, magari toroidale per risparmiare spazio, e la serie di integrati stabilizzatori LM 78XX, che per le correnti in gioco basta siano dissipati pasivamente da un aletta di raffreddamento ciascuno; però l'efficienza non è il massimo, perchè tutta la differenza di potenziale viene per forza dissipata in calore.

Tuttavia, viste le modeste correnti in gioco, non ti fà poi una gran differenza in termini di risparmio, l'avere una elevata efficienza.

Giusto per completezza: sei sicuro dei dati che hai scritto riguardo ai consumi ?.

Mi sembra strano che il tuo hd consumi esattamente 430 mA sui 5 e sui 12, e ancora più strano che consumi sempre uguale, in lettura/scrittura, sospensione, e standby.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:21   #3
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Se vuoi una elevata efficienza devi farlo in pwm, e realizzare un buon alimentatore in pwm non è facilissimo, perchè a parte le difficoltà di progettazione, poi ti serve componentistica difficile da realizzare e trovare (in primis le induttanze, dei valori che servono).
Grazie per i chiarimenti

Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Giusto per completezza: sei sicuro dei dati che hai scritto riguardo ai consumi ?.

Mi sembra strano che il tuo hd consumi esattamente 430 mA sui 5 e sui 12, e ancora più strano che consumi sempre uguale, in lettura/scrittura, sospensione, e standby.
Sembra strano anche a me; i dati li ho presi dal sito ufficiale della Western Digital: http://www.wdc.com/it/products/produ...sp?driveid=307

Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Puoi viceversa realizzare un ottimo alimentatore usando un trasformatore, magari toroidale per risparmiare spazio, e la serie di integrati stabilizzatori LM 78XX, che per le correnti in gioco basta siano dissipati pasivamente da un aletta di raffreddamento ciascuno; però l'efficienza non è il massimo, perchè tutta la differenza di potenziale viene per forza dissipata in calore.

Tuttavia, viste le modeste correnti in gioco, non ti fà poi una gran differenza in termini di risparmio, l'avere una elevata efficienza.
Potrei chiederti uno schemino per il mio alimentatore?
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:30   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Basta un trasformatore, un ponte raddrizzatore, un paio di condensatori e un LM7805 e 7812, opportunamente alettati; trovi facilmente i datasheet degli LM.

Il tutto è molto semplice.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:31   #5
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
http://www.tranzistoare.ro/datasheets2/52/529144_1.pdf
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v