|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
|
Antivirus per cellulari
Non so se ne è già parlato in precedenza, non ho trovato nulla.
Lo so che arrivo tardi, ma da poco ho un cellulare che monta symbian. Ho sentito che esistono degli antivirus anche per questi dispositivi. Ho due domande: 1) E' essenziale installarli? Rallentano tanto il cellulare? 2) Quali sono i migliori, magari gratis? ![]()
__________________
mr. patata "ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna) >>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
|
Se e mo mettiamo gli anti virus pure sui cellulari
![]() Daje meno seghe mentali !
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Personalmente ritengo che in un prossimo futuro (forse neanche troppo lontano) questa sarà una delle nuove minacce dalle quali dovremo cominciare ad occuparci sempre più seriamente.
Ad oggi, per il sistema operativo Symbian si contano poco più di un centinaio di ceppi virali, mentre per windows mobile, salvo verifiche dell'ultim'ora dovremmo essere fermi a 5 virus. Purtroppo però, come dicevo prima, il settore fa gola, perchè riuscire ad infettare un telefono (indifferentemente che sia basato su SO symbian o windows mobile) porta al vìolatore dell'apparecchio indiscutibili vantaggi, che vanno dall'acquisizione illecita dei numeri di altri telefoni inseriti nella rubrica, fino ad altri dati quali ad esempio gli eventuali indirizzi email agli stessi abbinati. Questi dati, spesso vengono "fisicamente" rivenduti nell'underground d'internet, comportando un immediato ricavo economico all'ideatore del virus, oppure possono essere "collezionati" da marchi per l'invio di sms o mms anonimi pubblicitari, a livello dello spam già esistente nei canali email. Questi ovviamente, sono solo esempi di mie supposizioni, ma (chissà perchè ![]() E ho paura, che i virus per windows mobile subiscano un impennata rispetto ai loro "cugini" per symbian. ![]() Certo, non facciamo dell'allarmismo: diciamo che almeno imho è più che mai opportuno cominciare ad evitare d'inserire il proprio numero di cellulare nelle paginette internet (tipo i servizi più o meno conosciuti per l'invio di sms dal web) perchè sicuramente possono acquisire il nostro numero (vedasi conseguenze di spam) e perchè potrebbero veicolare l'invio di ulteriori codici + o - nascosti all'ignaro utente che riceverà l'sms. E' anche sicuramente opportuno evitare di scaricare ed eseguire files sul cellulare se non si è più che certi della loro pulizia. Insomma, finora sempre imho, valgono le normali regole di una buona prevenzione. E forse non guasta anche un pizzico in più di diffidenza. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
|
Grazie della spiegazione, non sapevo la situazione fosse questa. Rilancio chiedendo se allora non è meglio installarlo un antivirus (e in caso affermativo, quale?) oppure basta non fare cretinate mentre si usa il cell (come d'altronde quando si usa il pc).
__________________
mr. patata "ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna) >>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.