Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2008, 23:35   #1
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Influenza scheda audio se collegata a sintoamplificatore 5.1

Ancora non ho capito una cosa: se collego la scheda audio all'amplificatore tramite spdif out coassiale digitale, quindi in teoria lasciando la gestione dei flussi audio all'ampli (giusto??), ha qualche influenza la qualità della scheda audio nella resa finale o in questo caso avere una X-FI o una Live per esempio è la stessa cosa?

Ora ho una integrata ALC888...è buona? L'ho collegata ad un ampli Yamaha 5.1 tramite uscita digitale coassiale.

Mi stavo chiedendo un'altra cosa: con la mia soluzione c'è qualche differenza se mi ascolto per esempio un cd di musica sfruttando questo cavo coassiale digitale o se ascolto lo stesso cd con lo stesso amplificatore, stesso pc, stessa scheda audio, ma collego questa volta il pc all'ampli sui collegamenti analogici stereo invece che sul digitale? Se ci sono differenze, in meglio o in peggio? Grazie.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 10:50   #2
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
La risposta è un po' controversa, dunque a livello tecnico sicuramente la gestione dei flussi digitali è migliore con una (buona) scheda audio dedicata rispetto all'integrata sulla scheda madre (minori bit persi, minor jitter, ecc) tuttavia il problema vero è vedere se questo miglioramento "tecnico" si trasforma in un migliormaneto che percepisci all'ascolto. Ovviamente migliore è l'impianto, migliore è la tua cultura audiofila, e migliore è il materiale che riproduci e più la questione si pone. In generale io fino ai kit integrati consiglio di non spendere per una scheda audio dedicata (al massimo una con Dolby Digital Live per i giochi) a meno che l'integrata non dia problemi tipo interruzione del suono per qualche istante, ecc. Il mio personale consiglio, se hai il kit in-a-box Yamaha è quello spendere i soldi risparmiati per una scheda audio in diffusori anteriori migliori.

Discorso diverso è il collegamento analogico, qui tutto dipende dalla qualità delle due sezioni analogiche (quella dell'ampli a confronto con quella di una scheda audio): sicuramente questa sezione è migliore nel tuo ampli rispetto alla scheda integrata, e probabilmente è migliore anche rispetto ad una Live, il discorso è ben diverso rispetto ad una scheda audio fatta per suonare, in questo caso la qualità può essere enormemente più alta rispetto ad un sintoampli economico. Resta da vedere comunque quanto l'amplificazione e i diffusori che hai riescano a mettere in evidenza il plus di qualità, ma sicurmanete è molto più probabile rispetto a sentire la differenza tra due uscite digitali!
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 12:21   #3
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Grazie per la risposta chiara.
In sostanza da quello che ho capito...molto riassunto: se uso il collegamento digitale, probabilmente non sentirò differenze di qualità nell'ascolto tra una scheda buona e una meno buona.

In analogico invece cambia. Ma dici che sia migliore l'ascolto da una scheda audio economica ma gestita in digitale dall'ampli, o da una scheda audio migliore ma collegata in analogico all'ampli?

Questo è il mio sistema audio:
-Ampli Yamaha RX-V363 100wx5
-4 Casse anteriori + posteriori Indiana Line HC204 60W rms a cassa
-Centrale Indiana Line HC304 100W rms
-SubWoofer Yamaha YST-SW012 100w rms 20cm woofer
-Cavo coassiale per HT g&bl
-cavi di potenza in rame da 2,5mmq

Così almeno puoi darmi un consiglio più preciso se conosci il tipo d'impianto che ho...
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 14:15   #4
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Innanzitutto ti faccio i complimenti per il tuo impianto, lo giudico ottimamente bilanciato, mi potresti dire in che percentuale ascolti musica, film e eventualmente giochi? E poi, attualmente hai una scheda audio o usi l'integrata?
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:36   #5
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Grazie per i complimenti ...
Guarda non è facile dire in che percentuale....perchè ci faccio un po' di tutto con il pc...però se devo dire la verità la maggior parte del tempo la passo su internet ascoltando musica nel frattempo...
Quindi diciamo: 50%musica, 30%film, 20%giochi

Attualmente uso la scheda audio integrata sulla mia Gigabyte...è una Realtek HD ALC888 7.1 con anche 1 uscita coassiale e 1 uscita ottica...io la uso tramite uscita ottica...

P.S.Ho visto che hai un impianto audio davvero ben fatto....complimenti pure a te allora...io certo non avevo un budget così elevato da spendere purtroppo...
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX

Ultima modifica di zip87 : 22-09-2008 alle 16:40.
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 18:44   #6
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Mah, se ascolti Mp3 (o anche CD) mentre fai altre cose magari con un triangolo di ascolto schiacciatissimo (cioè con la tua testa molto vicina alla linea che unisce i diffusori anteriori) secondo me puoi tenere tranquillamente lasciare l'impianto così com'è. Semmai in questo caso vedrei più indicato l'acquisto di una ampli HT migliore, senza pensare troppo alla scheda audio, in questo caso avresti un aumento della qualità in ogni campo di utilizzo e non solo con la musica.
Se invece, magari da una posizione più corretta ascolti CD si potrebbe pensare ad una scheda audio dedicata. Sia chiaro che a quel punto tutto il resto della catena farebbe da collo i bottiglia alla scheda, quindi in questo caso o accetti di non sfruttare tutta la qualità della scheda, oppure inizi a progettare un upgrade del tuo sistema (amplificazione e diffusori anteriori).
Comunque per quanto riguarda le schede audio le scelte sono molte, per es:
La ESI Juli@
Le Auzentech
Le Asus
La Audiotrak Prodigy 7.0
Sono schede tra loro concettualmente molto diverse, non parliamo poi delle funzionalità, comunque hanno in comune la qualità dell'ascolto. Io prima di tutto ti invito a riflettere sull'utilità di questa spesa, poi eventualmente puoi scegliere raccogliendo molte informazioni nei 3D relativi nel forum.
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 18:54   #7
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Ma dici che non sia un amplificatore di qualità il mio? Perchè ho paura (dimmi se fondatamente) che per avere un aumento della qualità tangibile, sia costretto ad andare su modelli ben più costosi...almeno 500€...non penso che un ampli da 300€ o poco più sia nettamente superiore del mio che ne costa sui 230€...o sbaglio?

A me piacerebbe sostituire le 2 casse frontali F e L con delle Indiana Line HC504 o facendo qualche sacrificio le HC505...il centrale lascerei quello perchè è l'unico della serie HC....sarebbe un buon passo avanti con quei diffusori che ho indicato?

Comunque adesso come adesso mi sà che terrò il sistema così che è abbastanza soddisfacente in particolare per giochi e cinema...un pò meno per la musica...
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 20:00   #8
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Mi è venuta in mente una cosa che mi da particolarmente fastidio: il leggero fruscio di sottofondo che si sente ascoltando la musica ad alto volume nei momenti di silenzio...lo sentivo giusto prima ascoltando della musica classica ad alto volume...nei vari momenti di silenzio o strumenti molto molto bassi si percepisce questo fruscio...

E' eliminabile? Se si...come?
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 21:18   #9
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Se tieni il volume molto alto nei momenti in cui non esce musica un po' di fruscio è normale (se fossi abituato ai vinili ti meraviglieresti di quanto è poco!).

Allora, quando si inizia a parlare di upgrade si innesca un circolo vizioso per cui in genere tutto quello che ci sembrava perfetto d'improvviso ci sembra scarso, questo anche perchè ovviamente c'è sempre qualcosa da migliorare e qualche prodotto migliore (a prezzo più alto chiaramente).
Detto questo, non ho ascoltato nello specifico il tuo ampli ma è giusto quello che dici te: se volessi cambiare non avrebbe senso prendere un ampli che costi 100€ più del tuo, per dire di salire almeno un gradino dovresti stare sulle 500€. Il punto non è se il tuo ampli sia di qualità o no, il punto è che è un prodotto entry level estremamente economico che in un upgrade dell'impianto necessariamente dovrà essere uno dei primi elementi a "partire". In altre parole ogni prodotto fa schifo ed è ottimo allo stesso tempo, bisogna vedere i termini di paragone!

Secondo me con le 505 faresti un buon passo in avanti, sopratutto dal momento che sono diffusori che a differenza di quelli che hai, sono in grado di sobbarcarsi la gamma bassa nella musica senza ricorrere al sub con un notevole miglioramento musicale. Ecco, diciamo che se volessi upgradare l'impianto secondo me l'acquisto delle 505 sarebbe il miglior primo passo che potresti fare(che potrà anche rimanere l'unico se ne fossi soddisfatto!).
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 21:52   #10
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Quote:
Originariamente inviato da Martino84 Guarda i messaggi
quando si inizia a parlare di upgrade si innesca un circolo vizioso per cui in genere tutto quello che ci sembrava perfetto d'improvviso ci sembra scarso
Ecco...il grosso problema è proprio questo...e non vorrei cadere in questo circolo vizioso perchè essendo studente non avrei nemmeno soldi a sufficienza per permettermi di fare una cosa del genere.
Pensa che sono partito con l'idea di prendere un impianto 5.1 Logitech per computer da 80\100€ ...poi ho guadagnato un po' di soldi ed ho iniziato a pensare ai KIT 5.1 superiori tipo Onkyo da 300€...poi ho alzato ulteriormente e sono passato a quello che ho adesso, cioè una spesa totale di circa 700€ cavi compresi...insomma se continuo di questo passo prosciugherò i miei guadagni di un'estate di lavoro in un attimo

Quindi diciamo che il mio impianto così com'è è già abbastanza soddisfacente...ecco se dovessi fare una spesa magari metterei le HC505 al posto delle 2 anteriori HC204.(ma DEVO resistere alla tentazione) Hai già sentito suonare le HC505 e le 504? Come ti sono sembrate?Non saprei dove andare a sentirle...

An se qualunque altra persona avesse pareri o consigli si faccia avanti !
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 09:47   #11
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Ho sentito le 505 ma in condizioni pessime e con una amplificazione stereo, quindi è davvero troppo distante la mia esperienza da quella che sarebbe la tua. Ti consiglio di ascoltarle, sicuramente hanno una gamma bassa ben più estesa che ti dovrebbe permettere di ascoltare la musica in configurazione 2.0 (dipende anche da che musica ascolti però èh) con notevoli miglioramenti.
Comunque il tuo mi sembra un caso da "upgradite acuta" per cui il mio consiglio è quello di frenarti e goderti l'impianto che hai assemblato! Ognuno poi ha la sua filosofia, io preferisco sempre aspettare per salire più gradini alla volta.
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v