Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2008, 19:15   #1
Majin_bu
Member
 
L'Avatar di Majin_bu
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Torino
Messaggi: 223
Le DDR2 800 MHZ sono veramente da 800?

Ciao a tutti, nel mio pc ho due due kingstone hiperx ddr2 800 MHz. Appena installate il pc le riconosceva come ddr2 667 e pure su cpuz erano riconosciute come pc-5300. Ho cambiato il settaggio del bios da 'auto' a 'ddr2 800'; ora mi girano a 800 MHz (e devo dire che il pc non mi da nessun problema) però cpuz continua a riconoscerle come pc-5300. Un mio amico mi ha detto che può essere un errore di cpuz, un'altro, mi ha detto che cpuz non sbaglia piuttosto può essere che erano ddr2 667 e rimarchiate pc-6400 (dice anche che quelle da 667 MHz possono benissimo arrivare a 900 MHz). Secondo voi chi ha ragione? (escludo un pacco del rivenditore visto che la kingstone non produce confezioni di due hiperx da 2 GB a 667 MHz)
Majin_bu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 20:11   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
per capire se cpu-z sbaglia devi leggere l'etichetta sui moduli di ram.
prova anche a vedere cosa ti dice un altro software, Lavalys Everest.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 20:25   #3
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
a me cpu-z riconosce le ocz platinum 800 come ddr2 400mhz ma PC6400, nonostante siano settate da bios a 800mhz. secondo me è cpu-z che scazza parecchio
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 21:04   #4
Majin_bu
Member
 
L'Avatar di Majin_bu
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Torino
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
per capire se cpu-z sbaglia devi leggere l'etichetta sui moduli di ram.
prova anche a vedere cosa ti dice un altro software, Lavalys Everest.
Le ram sono etichettate come pc-6400.
Anche su everest risulta che girano a 800 MHz ma son riconosciute come 667.
Majin_bu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 21:27   #5
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Sono recenti come acquisto e come produzione?

Magari era prima che il Jedec riconoscesse ufficialmente le DDR2 PC6400 e per una questione di maggiore compatibilità con i bios delle MoBo venivano identificate come PC5300.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 22:19   #6
Majin_bu
Member
 
L'Avatar di Majin_bu
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Torino
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Sono recenti come acquisto e come produzione?

Magari era prima che il Jedec riconoscesse ufficialmente le DDR2 PC6400 e per una questione di maggiore compatibilità con i bios delle MoBo venivano identificate come PC5300.
L'acquisto lo fatto a marzo. Per la produzione sulla confezione non ho visto niente (sul retro c'è stampato rev 06/08 può essere quella?). Dal sito potrei chiedere delle informazioni però devo mettere dei codici che sono stampati sulla ram stessa, quindi devo aspettare di spegnere il pc e togliergli una memoria.
Majin_bu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 13:37   #7
mcalex2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Majin_bu Guarda i messaggi
Ciao a tutti, nel mio pc ho due due kingstone hiperx ddr2 800 MHz. Appena installate il pc le riconosceva come ddr2 667 e pure su cpuz erano riconosciute come pc-5300. Ho cambiato il settaggio del bios da 'auto' a 'ddr2 800'; ora mi girano a 800 MHz (e devo dire che il pc non mi da nessun problema) però cpuz continua a riconoscerle come pc-5300. Un mio amico mi ha detto che può essere un errore di cpuz, un'altro, mi ha detto che cpuz non sbaglia piuttosto può essere che erano ddr2 667 e rimarchiate pc-6400 (dice anche che quelle da 667 MHz possono benissimo arrivare a 900 MHz). Secondo voi chi ha ragione? (escludo un pacco del rivenditore visto che la kingstone non produce confezioni di due hiperx da 2 GB a 667 MHz)
L'indicazione di cpuz è generalmente diversa da come ti viene venduta la memoria. Purtroppo, dico io, i costruttori assemblano dei chip che, con tensioni nominali, vanno a velocità x. Il costruttore ti vende poi, dopo le opportune verifiche, quelle memorie per velocità y > x facendoti però alzare la tensione. E' quasi sempre... forse senza quasi... così.

Ecco perché quando si leggono le informazioni memorizzante nei chip, risultano diverse.

Es. se compri delle DDR3 a 1600 o 1800 a circa 2v, sono tipicamente delle DDR3 a 1333 (o poco più) a 1,5v. Stessa storia anche per DDR2 e DDR.

Non era così quando la memoria era fatta da singoli integrati che dovevi inserire tu a mano negli zoccolini della MB (es. 32 integrati per avere 512KB), ma erano altri tempi...

Peronalmente non mi sembra una bella cosa, ma fanno così.
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | [email protected] | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h
mcalex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 14:24   #8
kondorelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2470
leggi le specifiche della tua ram ed imposta manualmente da bios il giusto voltaggio per gli 800Mhz che se non sbaglio è compreso tra 2.1/2.2 volt.
saluti.
__________________
Un uomo non può possedere più di quanto il suo cuore possa amare.
kondorelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:16   #9
Majin_bu
Member
 
L'Avatar di Majin_bu
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Torino
Messaggi: 223
Grazie a tutti.
Il settaggio della frequenza l'ho messo a 800 MHz, il voltaggio l'ho lasciato su auto e non ho problemi. Lascio così oppure lo metto a 1,95 V (il massimo valore che posso mettere nel mio bios).
Ciao.
__________________
Intel i5 3570 con Thermaltake Frio Extreme, Asrock Z77 OC, Kingston Hyperx Beast DDR3 2400 2x4GB, Asus HD 7970 Matrix, ASUS Xonar Essence STX, SSD Kingston Hyperx 240 GB, Seagate Barracuda 1TB, masterizzatore DVD Pioneer sata, Cooler Master Real Power modulare 620W, Thermaltake Overseer RX-I.
Majin_bu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v