Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2008, 09:34   #1
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
[NEWS] Yahoo rimuove certi risultati di ricerca

Mercoledì 7 Maggio 2008



Roma - Sarà l'effetto dei recenti botta-e-risposta tra Microsoft e Yahoo! e relativi terremoti azionari: Sunnyvale non demorde e presenta un accordo esclusivo con McAfee per utilizzare SiteAdvisor, per avvertire i netizen se si sta per visitare un sito pericoloso, dando vita a Yahoo SearchScan.

Si tratta solo della prima di una serie di misure di sicurezza che Yahoo e McAfee stanno pianificando, spiega Tim Dowling, che in McAfee ha l'incarico di Vice President della divisione sicurezza Web. "È l'inizio di una partnership. Vediamo molte opportunità per lavorare insieme e rendere Internet più sicura", continua Downling.

L'accordo, ha precisato il dirigente, è circoscritto: solo Yahoo potrà impiegare SiteAdvisor nel proprio motore di ricerca. Ma cosa fa, esattamente, SearchScan?
Il siti ritenuti più a rischio vengono semplicemente rimossi dai risultati di ricerca. Yahoo contrassegnerà, comunque, anche quei siti meno pericolosi ma nei confronti dei quali è opportuno segnalare agli utenti la possibile presenza di rischi. Un esempio di "scatto" del meccanismo è visibile nella figura, ottenuta con questa ricerca, alla seconda pagina di risultati.

SiteAdvisor è normalmente disponibile come plugin per Firefox, ma Yahoo ha inteso implementarne una versione "industrializzata" direttamente nei propri server, così da scongiurare il pericolo di disattivazioni involontarie o malfunzionamenti locali nei PC degli utenti.

Dunque, SearchScan - anche se ancora è indicato come Beta - in Yahoo Italia è da ieri attivo per default ma, nelle opzioni, è possibile disattivarlo. Oltre all'Italia, gli altri paesi nei quali è possibile usufruire del servizio al momento sono America, Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna, Canada, Australia e Nuova Zelanda.

La rimozione dai risultati di ricerca di siti pericolosi, oggetto di ampie discussioni, viene da lontano: un treno su cui è già salito Google e che si sta ultimamente diffondendo come vera e propria politica dei motori di ricerca.

Autore: Marco Valerio Principato
Fonte: Punto Informatico
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v