Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2008, 09:38   #1
WhiteKnight
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteKnight
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
Elettronica:motori passo passo!!!

salve a tutti...
pongo ai più esperti di elettronica un quesito...
rovistando x la cantina ho trovato due motori passo passo...
precisamente due mitsumi...esattamente il M42SP-5(scheda tecnica) e il M42SP-7(scheda tecnica)...

ora dovrei utilizzarli per un progettino casalingo...l'unico problema sorto è l'alimentazione...
cm avrete notato nella scheda tecnica son motori 4 fasi da 24v...esattamente questi motori erano collegati ad una pcb di non so cosa...x cui dai motori escono 4 fili...giallo rosso nero e marrone...
posseggo un alimentatore da 30VDC-500mA che riesco a collegarlo ad una schedina dalla quale escono i fili rosso e nero...
mi potete spiegare cm collegare i motori al suddetto alimentatore??anche uno solo mi basterebbe...l'importante è capire cm collegarlo...




avrei anche un ali standalone x alimentarlo a 12v volendo...ditemi che fare!!!

Ultima modifica di WhiteKnight : 10-05-2008 alle 09:43.
WhiteKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 09:57   #2
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
che io sappia i passo passo richiedono una parte di elettronica in quanto se non mi sbaglio richiedono un'inversione della polarità di alimentazione per ogni passo o alimentazione su una linea secondaria (secondaria-priomaria-secondaria) o qualcosa del genere ora vedo un po che trovo in rete

da wikipedia:

I motori passo-passo sono motori che, a differenza di tutti gli altri, hanno come scopo quello di mantenere fermo l'albero in una posizione di equilibrio: se alimentati si limitano infatti a bloccarsi in una ben precisa posizione angolare.

Solo indirettamente è possibile ottenerne la rotazione: occorre inviare al motore una serie di impulsi di corrente, secondo un'opportuna sequenza, in modo tale da far spostare, per scatti successivi, la posizione di equilibrio.

È così possibile far ruotare l'albero nella posizione e alla velocità voluta semplicemente contando gli impulsi ed impostando la loro frequenza, visto che le posizioni di equilibrio dell'albero sono determinate meccanicamente con estrema precisione.


---------

ma che ci devi fare?

comunque in questa sezione dovrebbe esserci un topic riguardante il CNC (macchiena controllo numerico che usano proprio questo tipo di motori magari dacci un occhio)
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 10:00   #3
WhiteKnight
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteKnight
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da Cionno Guarda i messaggi
che io sappia i passo passo richiedono una parte di elettronica in quanto se non mi sbaglio richiedono un'inversione della polarità di alimentazione per ogni passo o alimentazione su una linea secondaria (secondaria-priomaria-secondaria) o qualcosa del genere ora vedo un po che trovo in rete

da wikipedia:

I motori passo-passo sono motori che, a differenza di tutti gli altri, hanno come scopo quello di mantenere fermo l'albero in una posizione di equilibrio: se alimentati si limitano infatti a bloccarsi in una ben precisa posizione angolare.

Solo indirettamente è possibile ottenerne la rotazione: occorre inviare al motore una serie di impulsi di corrente, secondo un'opportuna sequenza, in modo tale da far spostare, per scatti successivi, la posizione di equilibrio.

È così possibile far ruotare l'albero nella posizione e alla velocità voluta semplicemente contando gli impulsi ed impostando la loro frequenza, visto che le posizioni di equilibrio dell'albero sono determinate meccanicamente con estrema precisione.
quindi dovrei farmi una piastra in modo da regolare le frequenza degli impulsi...anche se a me basterebbe poterlo avviare e poi fermare quando voglio....
WhiteKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 10:03   #4
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
forse questo tipo di motore è problematico per quello che vuoi fare tu...
questi motori procedono a step e non hanno una rotazione "continua" insomma procedono a piccoli scatti
trovano il loro uso + classico nelle stampanti...


comunque in questa sezione dovrebbe esserci un topic riguardante il CNC (macchine a controllo numerico che usano proprio questo tipo di motori magari dacci un occhio)

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&highlight=cnc
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato

Ultima modifica di Cionno : 10-05-2008 alle 10:06.
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 10:08   #5
WhiteKnight
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteKnight
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
quelli del cnc li conosco fin troppo bene...visto che io lavoro al cnc e sti motori qua mi servono per ultimare la mia cnc casalinga home made!!!non mi servono a molto...mi servono x l'inclinazione della tavola di fissaggio pezzo...più che altro per inclinarla x buttare giu tutta la sporcizia...niente di che...soltanto che non voglio dover fare o comprare un'altro driver x motori stepper...
WhiteKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 10:17   #6
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da WhiteKnight Guarda i messaggi
quelli del cnc li conosco fin troppo bene...visto che io lavoro al cnc e sti motori qua mi servono per ultimare la mia cnc casalinga home made!!!non mi servono a molto...mi servono x l'inclinazione della tavola di fissaggio pezzo...più che altro per inclinarla x buttare giu tutta la sporcizia...niente di che...soltanto che non voglio dover fare o comprare un'altro driver x motori stepper...
beh non è più semplice fare una leva meccanica che ti alza il pannello?
invece che buttare soldi per un driver... (figa la cosa ma imho di dubbia utilità )

ad ogni modo forse trovi + risposte nella sezione

off-topic > scienza & tecnica
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato

Ultima modifica di Cionno : 10-05-2008 alle 10:25.
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 11:24   #7
WhiteKnight
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteKnight
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da Cionno Guarda i messaggi
beh non è più semplice fare una leva meccanica che ti alza il pannello?
invece che buttare soldi per un driver... (figa la cosa ma imho di dubbia utilità )

ad ogni modo forse trovi + risposte nella sezione

off-topic > scienza & tecnica
si so che sarebbe più semplice...ma siccome ormai ho fatto tutto automatico...vorrei fare pure quello...è un progetto a cui lavoro da più di un anno per cui vorrei fare le cose fatte per bene...

che sezione??
WhiteKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 11:53   #8
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
qui

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=91

spero ti possano essere d'aiuto
altrimenti puoi provare un newsgroup tipo

it.hobby.elettronica

buona fortuna
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 11:58   #9
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
ah dimenticavo se decidi di rivolgerti anche al newsgroup fallo tramite il programma di posta elettronica e imposta un indirizzo email per le risposte che sia falso sennò ti ritrovi pieno di spam
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 12:00   #10
WhiteKnight
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteKnight
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
grazie mille...cmq sto già cercando anche su forum specifici di cnc in italia...speriamo li ci sia qualcosa...xkè proprio di prendere un driver non ho voglia!!!
WhiteKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 12:30   #11
WhiteKnight
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteKnight
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
vevo anche pensato di usare qualche brushless con un moltiplicatore di coppia...solo che con quelli che ho in casa non so se riesce a ruotare il piano almeno di 90°...
WhiteKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v