|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
|
Aiuto installazione Slackware
Salve, ho deciso di installare Slackware ma mi servono sapere il mio IP il mio Gateway e la Netmask.
Sapete da Windows XP dove posso visualizzarli? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Da winzozz, apri una console-prompt dei comandi e dai il comando ipconfig, dovresti vedere le tue interfacce di rete con i relativi dati: ip, subnetmask (dovrebbe essere tipo 255.255.255.0) e gateway (che è l'indirizzo del router se ne usi uno e dovrebbe essere tipo 192.168.1.1). ![]() Ma se hai un router ti conviene connetterti con dhcp (assegnazione automatica degli indirizzi ip), quindi non ti servono i dati suddetti.... Al limite, su linux, apri una console, digita ifconfig -a e dovresti vedere le interfacce di rete, ammettiamo che la tua sia eth0 (se hai una sola scheda di rete) digita ifconfig eth0 up e poi dhcpcd eth0. Così dovrebbe funzionare. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
|
Quote:
devo dare questi comandi nella riga di comando durante l'installazione di slackware oppure devo darli dopo aver configurato la rete ed aver installato l'SO? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
sinceramente non ho capito se devi fare l'installazione via ftp o se devi configurare la rete dopo l'installazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
|
Quote:
Ho capito male io? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
se hai i 6 cd, o meglio il dvd, non hai bisogno di nessuna rete. questa ti serve solo se fai l'installazione da ftp. la rete va configurata a sistema installato, ora sinceramente non ricordo se si può fare in fase di installazione, ma non fa nessuna differenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
|
grazie mille. Scusate se rompo ancora (sono proprio niubbone) ma se ho già Ubuntu installato e voglio installare entrambe le distro non ho bisogno di installare LILO no? Se gli dico di non installarlo non ci sono problemi, oppure installo LILO al posto di Grub? e se si, lo sovrascrive automaticamente oppure devo prima disinstallare Grub?
(lo so... sono un niubbo coi fiocchi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
è abbastanza intuitivo, ma devi sapere alcune cose fondamentali:
* la partizione su cui stai installando slackware (ex. /dev/sda4) * il nome e il path dell'immagine del kernel di slackware (ex. boot/vmlinuz) molto probabilmente installando lilo avresti comunque ubuntu funzionante, ma grub è un bootloader molto più potente imho.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
|
Quote:
La seconda... dove posso reperirla? Inoltre... da dove modifico grub? (altra domanda a bruciapelo: se ho già una Swap di 1GB non devo farne un'altra per slackware giusto?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
ps. x il grub basta modificare il file /boot/grub/menu.lst, nella root della ubuntu questa volta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.