Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2008, 20:59   #1
Victor_Evelyn
Member
 
L'Avatar di Victor_Evelyn
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Aiuto installazione Slackware

Salve, ho deciso di installare Slackware ma mi servono sapere il mio IP il mio Gateway e la Netmask.

Sapete da Windows XP dove posso visualizzarli?

Grazie in anticipo.
Victor_Evelyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 21:26   #2
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Victor_Evelyn Guarda i messaggi
Salve, ho deciso di installare Slackware ma mi servono sapere il mio IP il mio Gateway e la Netmask.

Sapete da Windows XP dove posso visualizzarli?

Grazie in anticipo.
Ciao.

Da winzozz, apri una console-prompt dei comandi e dai il comando ipconfig, dovresti vedere le tue interfacce di rete con i relativi dati: ip, subnetmask (dovrebbe essere tipo 255.255.255.0) e gateway (che è l'indirizzo del router se ne usi uno e dovrebbe essere tipo 192.168.1.1).

Ma se hai un router ti conviene connetterti con dhcp (assegnazione automatica degli indirizzi ip), quindi non ti servono i dati suddetti....

Al limite, su linux, apri una console, digita ifconfig -a e dovresti vedere le interfacce di rete, ammettiamo che la tua sia eth0 (se hai una sola scheda di rete) digita ifconfig eth0 up e poi dhcpcd eth0. Così dovrebbe funzionare.

Ciao.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 18:14   #3
Victor_Evelyn
Member
 
L'Avatar di Victor_Evelyn
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

Da winzozz, apri una console-prompt dei comandi e dai il comando ipconfig, dovresti vedere le tue interfacce di rete con i relativi dati: ip, subnetmask (dovrebbe essere tipo 255.255.255.0) e gateway (che è l'indirizzo del router se ne usi uno e dovrebbe essere tipo 192.168.1.1).

Ma se hai un router ti conviene connetterti con dhcp (assegnazione automatica degli indirizzi ip), quindi non ti servono i dati suddetti....

Al limite, su linux, apri una console, digita ifconfig -a e dovresti vedere le interfacce di rete, ammettiamo che la tua sia eth0 (se hai una sola scheda di rete) digita ifconfig eth0 up e poi dhcpcd eth0. Così dovrebbe funzionare.

Ciao.
Sull'HowTo su come installare Slackware mi diceva di dover disporre di questi dati per configuare una rete. Su Ubuntu quando do ifcongif eth0 up mi dice: SIOCSIFFLAGS: Permesso negato.

devo dare questi comandi nella riga di comando durante l'installazione di slackware oppure devo darli dopo aver configurato la rete ed aver installato l'SO?
Victor_Evelyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 18:56   #4
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
sinceramente non ho capito se devi fare l'installazione via ftp o se devi configurare la rete dopo l'installazione.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 19:20   #5
Victor_Evelyn
Member
 
L'Avatar di Victor_Evelyn
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
sinceramente non ho capito se devi fare l'installazione via ftp o se devi configurare la rete dopo l'installazione.
La guida sul sito di Slackware diceva che dovevo configurare la rete durante l'installazione...usando i 6 CD dopo aver scaricato le iso...

Ho capito male io?
Victor_Evelyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 19:26   #6
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Victor_Evelyn Guarda i messaggi
La guida sul sito di Slackware diceva che dovevo configurare la rete durante l'installazione...usando i 6 CD dopo aver scaricato le iso...

Ho capito male io?
se hai i 6 cd, o meglio il dvd, non hai bisogno di nessuna rete. questa ti serve solo se fai l'installazione da ftp. la rete va configurata a sistema installato, ora sinceramente non ricordo se si può fare in fase di installazione, ma non fa nessuna differenza.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:47   #7
Victor_Evelyn
Member
 
L'Avatar di Victor_Evelyn
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
grazie mille. Scusate se rompo ancora (sono proprio niubbone) ma se ho già Ubuntu installato e voglio installare entrambe le distro non ho bisogno di installare LILO no? Se gli dico di non installarlo non ci sono problemi, oppure installo LILO al posto di Grub? e se si, lo sovrascrive automaticamente oppure devo prima disinstallare Grub?

(lo so... sono un niubbo coi fiocchi)
Victor_Evelyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:55   #8
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Victor_Evelyn Guarda i messaggi
grazie mille. Scusate se rompo ancora (sono proprio niubbone) ma se ho già Ubuntu installato e voglio installare entrambe le distro non ho bisogno di installare LILO no? Se gli dico di non installarlo non ci sono problemi, oppure installo LILO al posto di Grub? e se si, lo sovrascrive automaticamente oppure devo prima disinstallare Grub?

(lo so... sono un niubbo coi fiocchi)
secondo me ti conviene non installare lilo, riavviare entrare in ubuntu e modificare grub in modo da fare il boot anche di slackware.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:12   #9
Victor_Evelyn
Member
 
L'Avatar di Victor_Evelyn
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
secondo me ti conviene non installare lilo, riavviare entrare in ubuntu e modificare grub in modo da fare il boot anche di slackware.
ehm... e come dovrei fare?
Victor_Evelyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:32   #10
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Victor_Evelyn Guarda i messaggi
ehm... e come dovrei fare?
è abbastanza intuitivo, ma devi sapere alcune cose fondamentali:
* la partizione su cui stai installando slackware (ex. /dev/sda4)
* il nome e il path dell'immagine del kernel di slackware (ex. boot/vmlinuz)

molto probabilmente installando lilo avresti comunque ubuntu funzionante, ma grub è un bootloader molto più potente imho.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:15   #11
Victor_Evelyn
Member
 
L'Avatar di Victor_Evelyn
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
è abbastanza intuitivo, ma devi sapere alcune cose fondamentali:
* la partizione su cui stai installando slackware (ex. /dev/sda4)
* il nome e il path dell'immagine del kernel di slackware (ex. boot/vmlinuz)

molto probabilmente installando lilo avresti comunque ubuntu funzionante, ma grub è un bootloader molto più potente imho.
La prima informazione è facilmente individuabile
La seconda... dove posso reperirla?

Inoltre... da dove modifico grub?

(altra domanda a bruciapelo: se ho già una Swap di 1GB non devo farne un'altra per slackware giusto?)
Victor_Evelyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:29   #12
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Victor_Evelyn Guarda i messaggi
La prima informazione è facilmente individuabile
La seconda... dove posso reperirla?

Inoltre... da dove modifico grub?

(altra domanda a bruciapelo: se ho già una Swap di 1GB non devo farne un'altra per slackware giusto?)
x la swap dici a slackware di usare quella già esistente, non devi crearne un'altra, x quanto riguarda il kernel della slackware guarda nella cartella boot della slackware.
ps. x il grub basta modificare il file /boot/grub/menu.lst, nella root della ubuntu questa volta.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:39   #13
Victor_Evelyn
Member
 
L'Avatar di Victor_Evelyn
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
x la swap dici a slackware di usare quella già esistente, non devi crearne un'altra, x quanto riguarda il kernel della slackware guarda nella cartella boot della slackware.
ps. x il grub basta modificare il file /boot/grub/menu.lst, nella root della ubuntu questa volta.
Grazie mille. Scusate se vi ho tormentato. Poi vi farò sapere come è andata.
Victor_Evelyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v