|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
schema elettrico memorie SD
avendo rotto switch della lettura/scrittura mi servirebbe sapere cosa devo fare con la mia schedina sd che addesso è in sola lettura grazie!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
ciao
lo switch non è un congegno elettrico, è solamente un cursore meccanico che tocca una linguetta mentallica nel lettore e apre/chiude un circuito che abilita la scrittura. per scrivere nella SD è sufficiente che avvolgi con uno o due pezzetti di scotch la zona dove manca il cursore in modo da simularne la presenza.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
grandissiiiiiiiiiiiiiimoooooooooooooooooooooooooooooooo
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
|
Effettivamente io pensavo che la levetta di protezione chiudesse un circuito sulla SD per permettere la scrittura, ecco perchè cercavo lo schema..invece funziona ancora come ai tempi delle cassette e del VHS
Un pezzettino di plastica, scotch e ho risolto pure io, hai salvato almeno due SD!!! Grazie! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.



















