|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 464
|
Rimuovere grub per nuova Installazione
Salve, ho il pc in firma.
DVD sata. Sull'Hd sata2 ho 2 partizioni, nella prima XP , nella seconda dati (entrambe ntfs). Poi ho l'hd ata 40gb. ho messo da bios avvio da dvd, e come boot: dvd, HD, floppy. Come HD sono sovuto andare a selezionare uno tra i 2, ed ho scelto quello ATA. Fatta installazione, ma alla fine, pur rimettendo come Hd di boot quello sata, compare sempre grub, cosa che mi conferma che stò grub si è installato sull'hd sata. Infatti nell'installazione della distro Kubuntu 7.10 desktop i386... nelle partizioni mi rilevava il sata come sda (sda1 e sda2) mentre il Pata come sdb. SCSI3 per sata2 SCSI7 per pata..........boh!!! ho scelto nell'installazione di installare completamente nell sdb il pata. Ora dopo alcuni errori che mi hanno incasinato xserver ed altre cose, volelo reinstallare la distro. Però stavolta vorrei che grub s'installasse solo sul pata (sdb,strano forse lo vede così a causa del chip Jmicron che lo gestisce.) E cosa piu importante come faccio a sapere se effettivamente grub è nel sata (mettendo il sata come boot, esce lo stesso quindi dovrebbe stare li) e se sì come lo tolgo senza suicidarmi perdendo tutto quello che ho? A conferma ho staccato il sata, e mi dà errore nel caricamento S.O, mentre se stacco il pata , si carica Grub, ma mi dà errore 21 Una volta risolto la rimozione di grub (Speriamo. ![]() Potrei staccare il sata, installare solo sul pata, poi riattaccare il sata, farglielo vedere (o montare XD) e poi aggiungere qualcosa nel suo grub, mettendo poi il pata come hd boot (anche se quando erano attaccati entrambi, lo str..... me la messo cmq nel sata) Grazie in anticipo per le risposte che mi darete. P.S: una sola premessa, dato che sono nel pallone, vi prego di spiegarmelo con il cucchiaino ![]()
__________________
Intel Dual Core E6600@3069-Asus P5B rev 1.04g - Corsair 4x1gb Xms2/Xms2DHX CL5/CL4 - HD sata2 320GB - Sapphire HD4670 750/1000 512MB. Ubuntu 12.10 64-Windows 7 64 Professional. Ultima modifica di rayman2007 : 29-04-2008 alle 11:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 464
|
Up.
Ho intanto installato la console di rispristino XP (anche se cmq avendo il CD era lo stesso). Nessuno si è trovato nelle mia stessa situazione?
__________________
Intel Dual Core E6600@3069-Asus P5B rev 1.04g - Corsair 4x1gb Xms2/Xms2DHX CL5/CL4 - HD sata2 320GB - Sapphire HD4670 750/1000 512MB. Ubuntu 12.10 64-Windows 7 64 Professional. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
|
Quote:
Premetto che al boot premendo f11 posso scegliere l'hardisk senza entrare nel bios. Quindi nel primo hardisk che è di default quello di boot ,vi ho installato xp e vista (sata) poi ho installato nel secondo (pata) ubuntu con l'hardisk di windows scollegato ovvio che così facendo ho, nel boot manager grub , solo le opzioni di ubuntu... al boot se scelgo l'hardisk sata parte windows se scelgo il pata parte ubuntu
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 464
|
Infatti è quello che voglio fare io, solo che devo prima togliere sto Grub che inaspettatamente si è messo sul sata.
Poi vorrei fare come te, staccando il sata, però poi se non sbaglio si potrebbe aggiungere al grub le info per mettere nella lista anche xp che sta sul sata.
__________________
Intel Dual Core E6600@3069-Asus P5B rev 1.04g - Corsair 4x1gb Xms2/Xms2DHX CL5/CL4 - HD sata2 320GB - Sapphire HD4670 750/1000 512MB. Ubuntu 12.10 64-Windows 7 64 Professional. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 464
|
Mi è successa una cosa stranissima, oggi all'avvio di Kubuntu, si blocca in pratica la barra è ferma all'inizio e nn va avanti, sono costretto a riavviare.
Neanche in modalità recovery (dopo un pò non continua). A questo punto devo reinstallarlo, solo che voglio eliminare grub. ed installarlo staccando il sata, e poi all'avvio scelgo tra i 2 hd. Sono entrato nella console di ripristino di windows (che avevo precedentemente installato), dopodichè ho digitato "map" : D: dimensione.. \Device\Harddisk0\Partition1 G: " .. \Device\Harddisk0\Partition2 C:NTFS 80GB .. \Device\Harddisk1\Partition1 (dove stà XP) D:NTFS 200GB.. \Device\Harddisk1\Partition2 (partizione dati ) Ora non capisco come mai mi vede come Harddisk0 quello Pata e 1 quello Sata, visto che grub si è installato sicuramente sul sata (nel boot sta prima lui) In Grub premendo la "e" appunto mi dice per linux (hd1,0) e per XP (hd0,0) A questo punto non voglio combinare casini, quindi non sò come fare con Fixmrb nome_periferica(quale a questo punto, visto che uno la vede il contrario dell'altro) e fixboot. Datemi una mano, e se vi servono altre info ditemelo.
__________________
Intel Dual Core E6600@3069-Asus P5B rev 1.04g - Corsair 4x1gb Xms2/Xms2DHX CL5/CL4 - HD sata2 320GB - Sapphire HD4670 750/1000 512MB. Ubuntu 12.10 64-Windows 7 64 Professional. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Per non sbagliare basta che tu stacchi il disco in cui non c'è XP, A quel punto basta digitare fixmbr e basta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 464
|
Spiegati meglio.
Il disco dove stà XP è il sata, se stacco il disco, dove lo faccio sto fixmbr? Non so se nn hai capito tu o io....
__________________
Intel Dual Core E6600@3069-Asus P5B rev 1.04g - Corsair 4x1gb Xms2/Xms2DHX CL5/CL4 - HD sata2 320GB - Sapphire HD4670 750/1000 512MB. Ubuntu 12.10 64-Windows 7 64 Professional. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Leggi bene, ho detto stacca il disco in cui NON c'è XP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 464
|
Si ma se stacco il pata, devo far partire dal cd di XP, in quanto poi nel pata ci sono i file che servono a grub, quindi grub mi dà errore e nn mi fa poi entrare nel menu di XP dove scelgo la console.
Se poi cmq usassi la console dal CD di XP, (staccando il pata) quale comenado dovrei dare: fixmbr o fixboot, in quanto in rete trovo molte cose contraddittorie tra loro(prima uno poi l'altro) e se uso fixmbr devo metterci il device come parametro. P.S: ho scaricato anche un programmino Mbrfix, anche se non so come usarlo.
__________________
Intel Dual Core E6600@3069-Asus P5B rev 1.04g - Corsair 4x1gb Xms2/Xms2DHX CL5/CL4 - HD sata2 320GB - Sapphire HD4670 750/1000 512MB. Ubuntu 12.10 64-Windows 7 64 Professional. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
|
Quote:
e scrivi exit per uscire e provi se parte xp se tutto ok colleghi l'altro hardisk e fai l'installazione di kubuntu lascia le opzioni di default ma memorizza dove ti dice di installare il grub ,(in automatico dovrebbe scegliere l'hardisk di xp) vedi se tutto funzia se non va rifai l'installazione cambiando la scelta dellhardisk di grub( ne hai 2 se non va uno va per forza l'altro) tanto ci mette un 15minuti a installarsi ..alla fine si fà prima e ripetere l'installazione piuttosto che andare a cercare di fare modifiche a files se non si è sicuri di ciò che si fà dopo aver fatto ciò se tutto funzia puoi provare a fare modifiche sul file di grub.....
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Questo lo dici tu, se il boot avviene da CD quello che c'è nel HD non conta niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.