Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2008, 23:30   #1
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Quale interfaccia?...

Scusate se questa domanda può sembrare fuori luogo o comunque incompetente.....ho necessità di preparare una macchina intel che monta 2 Processori Opteron 285 (quindi 4 Core) basata Unix...sono veramente Niubbo in questione...e quindi chiedo a voi quale reputate, come interfaccia/sistema il più completo e più adatto per essere usato anche seriamente...(lavoro)....ho provato ad installare su di una macchina diversa da questa (una cavia) Ubuntu....è mi è piaciuto un sacco...nonostante forse lo trovo un pochino carente in certe cose....ma forse carente lo sono io....ancora mi sentoo un pò spaesato e non passa momento che non scopra qualcosa di nuovo....!!!

Poi ho visto da qualche parte e anche in questo forum se ne parl aparecchio....Gnome.....ho visto splendide schermate dove sfoggia un interfaccia molto pulita professionale e decisamente gradevole....e sopratutto leggo e sento dire bene della sua completezza...quasi ad essere considerato un sistema operativo perfettamente completo ed usabile seriamente....!!

Ma sfortunatamente non trovo dove poter scaricare qualcosa che mi aiuti ad installarlo....quindi ancora non ho potuto provarlo sulla cavia!!!

Volevo chiedere a chiunque mi voglia rispondere o ne sappia di più....la macchina che vorrei dotare di sistema Unix...ha già un sistema installato da tempo (Win Xp professional........che strano vero.... :P )....è possibile installare Ubuntu o meglio Gnome su di un HD esterno da 1 Tb o da 500Gb e decidere il sistema da lanciare durante l'avvio?......

Ciao e grazie dell'aiuto a chiunque mi voglia rispondere.....

P.s. non vorrei mollare proprio ora...la velocità e semplicità di alcune operazioni di Ubuntu mi hanno letteralmente rapito!!!!!

Ciao.


R3D
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 23:45   #2
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
gnome è un programma
ubuntu usa gnome, quello che vedi quando ti muovi tra le finestre e apri i menu in ubuntu, quello è gnome.

scusa ma ho sonno, direi che potresti partire dalla wikipedia
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:10   #3
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
come da SalgerKlesk, unix e linux sono sistemi operativi. L'interfaccia è separata da essi, puoi installare linux e poi decidere quale interfaccia preferisci, volendo puoi anche non installare alcuna interfaccia.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:26   #4
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Guarda proprio ieri ho provato Dreamlinux con Gnome, ne sono rimasto completamente soddisfatto, è molto bello graficamente e permette molte personalizzazioni senza dover editare molto da shell.
Però personalmente rimango fedele al mio Debian Etch con Gnome, molto più spartano di Dreamlinux, ma ottimo per imparare l'uso della shell.

Dimenticavo Dreamlinux lo puoi provare anche in live cd così ti eviti l'installazione, cioè lo puoi valutare senza doverlo installare
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:50   #5
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Grazie Lele....questo è il tipo d'aiuto che cercavo....provare un paio d'interfacce diverspire quale la più consona!! :P

Mi daresti il link dove poter scaricare l'immagine (immagino....:P) di questo DreamLinux....stavo cercando Ubuntu....perchè quella che ho provato sulla cavia non sono certo che sia anche Live.....ho la 8.qualcosa....per ora mi piace parecchio!!!

Per ora grazie...

R3D.
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:59   #6
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
il sito è www.dreamlinux.com.br al momento però credo stiano facendo manutenzione, comunque quando sarà attivo c'è la sezione download e il gioco è fatto
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:07   #7
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Grazie e mille.....solo adesso comincia a capire quanto Windows sia indietro anni luce da questi prodotti.....è un vero peccato che vi siano pochissime realtà di software commerciali che girano qui sopra....davvero un peccato....se un giorno mai faranno una versione di 3DsMax....chissà.....potrei passare definitivamente a Unix!!
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:17   #8
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Bè però c'è Wine che ti permette,se installato, di usare alcuni programmi windows sulla tua distribuzione linux
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:21   #9
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Si ho visto che esiste questo emulatore....però non posso certo sperare di lavorare in 3D con anessi rendering e roba varia...sarebbe a dir poco masochistica la cosa.....!!!!
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:27   #10
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
e usare Blender?
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:32   #11
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Si lo conosco....ma ho degli obblighi....non posso dissociarmi da Max.....

Esiste pure Maya e XSI se volessimo....ma non posso io!

Per il fatto che ho circa 7 anni di progetti creati con Max alle spalle...e spesso si fa uso di elementi o idee appartenenti ai progetti vecchi.....e un pò perchè l'esperienza accumulata in questo software non può essere paragonata a niente....anche se con una curva d'apprendimento insignificante....non potrei accusare uno "stop" lavorativo di questo tipo-...sarebbe una tragedia!!!
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:37   #12
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
per la precisione, R3D, linux non è unix based, per quanto ne ricordi parecchio la struttura. si può dire sia ispirato ad esso.
btw per un sistema unix-based c'è la famiglia dei bsd, alcuni dei quali stanno raggiungendo invidiabili livelli di usabilità desktop. giusto per la precisione, per l'appunto

ad ogni modo non è detto che usando wine le prestazioni siano così inferiori eh, e una prova non costa nulla
non ti so dire niente riguardo alla compatibilità con wine però, mi spiace.

ah con il dual opteron direi che varrebbe la pena una versione a 64bit, specie se per uso non "giocoso". credo che in modellazione 3d potresti guadagnare forse anche più dell'ipotetica perdita usando wine.

Ultima modifica di s-y : 30-04-2008 alle 09:45.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:51   #13
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
é tutto da verificare.....però tenete pure conto che non ho mai installato nessun tipo di sistema operativo diverso da Windows.....anche se mi mancano itempi del buon vecchio Windows NT.....sicuramente il più stabile di tutti!!!

E credo che installare il tutto ottimizzato per la macchina che vedete in firma....non sia proprio una passeggiata per un niubbo come me!!!
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:58   #14
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
su nt concordo, (driver e w2k permettendo), ma c'è da dire che al tempo la "concorrenza" soprattutto interna era...

cmq a prescindere da questo, e dal fatto che tu sia inesperto (più una sensazione, imho) ho dato un occhio veloce al db delle app supportate da wine, e 3dsmax non ne esce per niente bene (salvo una v8), e specie sulle 64bit, anche se il numero di test inviati non è sufficiente a fare statistica affidabile.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:09   #15
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Lo immaginavo sai?....Max per indole è sempre stato piuttosto selvatico....e questo non mi sorprende per nulla....però sarebbe interessante poter installare tutto il necessario magari su HD esterno come dissi all'inizio e impararlo nel tempo....magari installando un Maya o un XSI che stimo moltissimo come software 3D....Anzi personalmente credo che un XSI sia uno dei software 3D migliori e completi in assoluto (IMHO ovviamente)...e quindi chissà.....un giorno potrei anche passare e abbandonare XP che tanto mi fa penare...in primis la gestione della RAM....davvero....RIDICOLA!!!
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:46   #16
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
vabbè io quanto a modellazione 3d sono rimasto a 3ds4, anche se lo usavo non male, salvo tempi di attesa per i rendering delle animazioni...più che biblici (486...)

ti posso dire cmq che se il bios della mb supporta il boot da usb, anche se non lo sopporta ma sarebbe decisamente più scomodo, linux è tranquillamente installabile su disco esterno.
per semplificarti la vita (nel senso di non temere di brasare il disco interno attuale) puoi temporaneamente spostare il disco esterno (se è sboxabile ovviamente) come primario interno (anche scollegando il primario attuale), installare normalmente, col l'accortezza di installare il bootmanager nell'mbr, e poi riposizionarlo nel box esterno. il tutto se la mb supporta il boot diretto da usb, ma credo proprio di si a meno che non sia semipreistorica.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 11:05   #17
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Si si.....lo supporta eccome!!

Intanto vedo se riesco a scaricare qualche versione Live che ne valga la pena.....tu ne conosci?....

P.s. (scusa se ti stresso...ma sembri l'unico disposto ad aiutarmi)...ho letto la parte per niubbi...ma i link si rivelano piuttosto vecchi e nella maggior parte disabilitati!!!
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 11:28   #18
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non sono l'unico disposto, sono quello che probabilmente in questo momento ha più tempo, tutto qui.

beh ormai quasi tutte le distro, e cmq tutte quelle maggiormente diffuse, partono in sessione live da cd, da cui è possibile poi installare su hard disk, volendo.

le distro unanimemente considerate più user friendly e tra le più diffuse sono ubuntu, mandriva, opensuse e fedora. poi ci sono anche delle derivate da qualcuna di queste (pclinuxos, linux mint) che forse migliorano l'usabilità. nessuna differenza enorme da una all'altra comunque.
un buon modo per capire, ma avendo tempo, potrebbe essere quello di scaricarsi una sbraciolata di iso, masterizzarle (o caricarle su una macchina virtuale, ma se è una prova meglio "dal vero") e vedere dalle varie sessioni live con quale ci si trova meglio. o meglio con quale si ha più "feeling" perchè appunto le differenze non è che siano drammatiche.

Ultima modifica di s-y : 30-04-2008 alle 11:31.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 11:40   #19
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
gnome è un programma
ubuntu usa gnome, quello che vedi quando ti muovi tra le finestre e apri i menu in ubuntu, quello è gnome.

scusa ma ho sonno, direi che potresti partire dalla wikipedia
gnome è un DM, Desktop Manager, non un programma

KDE è decisamente migliore per due principali punti:

1) le librerie QT sono nettamente piu prestanti delle GTK (e anche piu facili da programmare)
2) è molto piu completo come ambiente grafico

Comunque sia rispondendo alla tua domanda, se vuoi preparare una macchina/server l'ambiente grafico dovresti evitarlo per due motivi:

1) totalmente inutile (cosa meno importante)
2) ti succhia 300-400 MB di memoria RAM sicura, cosa molto piu importante in un Server

Ti consiglio debian stable 64 bit per una macchina server, installata e configurata da 0.
Per il resto vai tutto da console.

Se invece vuoi usare la tua macchina anche per faccende Desktop allora da terminale dai un bel apt-get install kde kde-it e sei a posto!
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());

Ultima modifica di vhost87 : 30-04-2008 alle 11:43.
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 13:51   #20
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se non hai troppa fretta ti consiglio di provare alcune distro, magari come "live" e poi inatallarle.

La scelta dipende da cosa vuoi fare col PC. Se vuoi farne un uso desktop ti consiglio Mandriva, nelle versioni "ONE" o "FREE". Se fai una ricerca trovi le differenze, ma in sostanza la "one" è su un solo CD, è un "live" installabile (cioè può essere usato come live oppure installato dopo averlo avviato) ha meno soft (comunque una volta installata puoi aggiungergli tutto quanto è presente sui repository di mandriva ed è molto) ma in compenso installa già in automatico i driver accelerati nVIDIA od ATI, il plugin di flash, ecc...

La "FREE" invece ha di default più soft (è su un DVD), è solo installabile e, come dice il nome ha solo soft "free", ma se vuoi puoi installare facilmente con pochi comandi driver e plugins "proprietari".

In sostanza le due versioni si equivalgono, la "one" la puoi completare installando con pochi comandi il soft che ti necessita, la "free", installando i driver accelerati ed i plugins.

Per quanto riguarda la interfaccia grafica, io preferisco KDE che è quella installata di default da mandriva (anche se ci puoi installare anche gnome). Io li ho installati entrambi, ma gnome lo uso raramente, dopo pochi minuti che l'ho avviato, ritorno invariabilmente a KDE. I motivi te li hanno già spiegati, io aggiungo che oltre< ad essere molto completo e meno "pesante" con KDE mi ci trovo molto di più a mio agio.

La versione "attuale di mandriva è la "2008.1" detta anche "2008 spring".

Inoltre mandriva ha il miglior "centro di controllo" (escluso suse sulla quale non mi pronuncio, non conoscendo le ultime versioni) dal quale puoi configurare con pochi "click" tutti gli aspetti della distro.

Se provi mandriva leggiti il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su google.it/linux od altri cercando con urpmi, easyurpmi, mandriva, ecc... nei forum o su google.

Per quanto riguarda ubuntu non lo uso perchè, tra l'altro non sopporto gnome e la versione con kde (Kubuntu) a leggere sui forum, sembra essere una vera ciofeca.

Se invece vuoi un sistema ottimo, ma più difficile da imparare, prova Debian nelle versioni "stable" (una roccia, ma con soft datato), unstable e testing.

Ultima modifica di mykol : 30-04-2008 alle 13:59.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v