|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Lanciare senza combustibile.
Salve, recentemente è stato posto il problema di un robot meccanico che dovrebbe essere in grado di lanciare una mano prensile, collegata ovviamente ad un cavo inestensibile. Si deve essere in grado di ripetere il lancio, quindi non si può conferire energia cinetica all'oggetto con polvere da sparo o simili.
Una soluzione prevedeva di far oscillare un braccio meccanico fino a che la mano non raggiunge la velocità giusta, e quindi rilasciare il cavo. Mi pare un'idea poco interessante e poco "robusta", però. Io avevo proposto un cannone magnetico, tipo una coil gun. Più semplice da realizzare e con meno parti in movimento, e meno fragilità. Che ne pensate? Come sarebbe dal punto di vista energetico?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Mazinga Z cosa utilizzava per i pugni rotanti???
Uhm si credo che il sistema magnatico sia quello più facilmente attuabile e soprattutto con meno usura...un sistema a molle soffre dell'usura delle molle stesse e delle guide..
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
come molte volte è stato detto in questa sezione, le coil gun hanno efficienze molto basse.
Secondo me, un sistema con pistone e aria/olio compresso è la soluzione migliore. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Li spingevano dei razzi, non va bene
![]() Comunque, i vantaggi meccanici del coil gun sono evidenti, mi chiedevo quali fossero quelli energetici (se ci fossero).
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Qui si parlava di efficienze intorno all'1-2%. Se vuoi seguire questa via, potresti immaginarti un magnete superconduttore, raffreddato ad elio + azoto ( come per gli apparecchi NMR ). Non ho le basi per dire se questa cosa è fattibile o meno. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Porc! Così bassa?
Quote:
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
beh.. non escludo che si possano costrire sistemi più performanti.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
aria compressa?!
propulsione a molla? tipo un arco?! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() il sistema coilgun sarebbe ottimo dal punto di vista del lancio, anche abbastanza semplice da realizzare, ma dal punto di vista energetico purtroppo no Più che essere dissipata in calore, l'energia non viene usata completamente per l'accelerazione: solo parte del campo magnetico generato è usato per conferire moto al "proiettile"... Tra l'altro se non usi particolari tecniche, il proiettile viene rallentato dal campo magnetico stesso della bobina (su un'estremità lo accellera, ma su quella in uscita lo rallenta). In questo caso non riesci ad avere rendimenti superiori all'1-2%. Io opterei per l'aria compressa effettivamente dà buoni risultati Ultima modifica di xenom : 28-04-2008 alle 10:03. |
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Quote:
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
edit
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
100 gr sono tanti, facciamo un veloce calcolo: E = 0.5m*v^2 quindi fissando una velocità di 10 m/s ti servono 5J di energia cinetica, considerando un rendimento dell'1% quindi sono 500 J di energia capacitativa.. mah non so se ho fatto bene in conti, secondo me in realtà è di più (o forse sono troppo pochi 10 m/s), comunque già 500 J non sono pochi |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quoto, CO2 compressa o ossigeno, spari la tua zampetta dove vuoi.
I miei razzi partono a Pieno carico con un peso totale di 650g, di cui 500g acqua, alimentati da 12atm di aria compressa. Quando partono il razzo di 150g raggiunge in ALTEZZA quasi 150m ma considera che ha un ottimo profilo aerodinamico. Quindi io penso che una mano di 1etto, snella, con un lancio verticale... Io una volta lanciai un razzo a vuoto, di 120g, caricato a 6atm, orizzontale...ed ha fatto 52m ai quali ha colpito un muro a 1metro da terra, lanciato da me a 1,50m da terra...in 50m ha perso mezzo metro Quindi reputo l Aria o Gas compressi la soluzione ideale per il tuo problema. Dal punto di vista pratico, qual ora dovessi progettare un Prototipo, puoi sempre usare quelle bombolette che si usano nell Hobbistica, io per dire ne ho viste alcune di Ossigeno da 196atm grandi come una bottiglia d'acqua, se non meno, all Obi e credo di averne viste anche di CO2. Si usano per le saldature, costano una cavolata, tipo 15€ e ci sono ovviamente da comprare i regolatori di pressione e attacchi vari. Andando poi in un negozio di metalmeccanica, cuscinetti sfera li trovi TUTTO il necessario per la pneumatica, tubi, raccordi...si usano per gli utensili ad aria compressa e per fare gli impianti nelle officine. Se vuoi fargli una mano razzo stile Mazzinga allora ispirati ai miei razzi :°D Ultima modifica di razziadacqua : 28-04-2008 alle 14:08. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Si comunque non penso sia così complicato. Puoi usare un compressore di quelli piccoli (1/8 hp mi sembra) usati per deumidificatori e minifrigo...
Poi i tubi di rame e rubinetteria varia li trovi in negozi di aria compressa o anche nei brico... L'unico problema è il sistema di lancio |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
Quote:
Meglio lavorare con qualcosa di più sicuro come la CO2 compressa piutosto che mettersi a bonificare l'ambiente. Safety First come è scritto sui ponti delle navi
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
E non posso contare nemmeno su un compressore, perché non avrebbe nulla da comprimere! ![]() Peccato, perché la soluzione sono sicuro che sarebbe ottima. Allora, forse è meglio tornare sull'idea della molla...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() Considera poi che quei compressori volendo arrivano anche fino a 30 bar... ci puoi anche fare un fucile
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
![]() Forse è meglio se lo dico chiaro e tondo: è un aggeggio che deve operare sulla Luna!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Un pistone aria/olio ha potenzialmente infiniti lanci a disposizione.. l'efficienza è molto alta.
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Mi stavo or ora chiedendo se non si potesse creare un sistema di recupero dell'aria (o gas in generale)... Uhm, uhm! In fondo, sarebbe ragionevole limitarsi ad un migliaio di lanci.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.










HWU Rugby Group











