Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2008, 14:35   #1
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
E2160 Possibile così piano ???

Ciao a tutti è da 4 giorni che mi sono rifatto il computer (in ferma la nuova configurazione), però non avendo mai installato i nuovi processori temo di aver danneggiato uno dei piedini del dissipatore originale dell'intel percui solo 3 punti su 4 sono ben ancorati alla mobo, l'altro è un pò "ballerino".

La conseguenza di ciò e chè da bios (il vecchio 0401) la temperatura della cpu è alta parte da 34° e sale velocemente a 50...

Ho installato cpuz e la velocità del procio invece di essere sui 1,8ghz sta sui 1,2... è dovuto alla temperatura della cpu oppure di default il processore gira più piano se non ci sono applicazioni "impegnative" aperte?

grazie fatemi sapere porfavor...
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)

Ultima modifica di Prassia : 22-04-2008 alle 14:38.
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 14:38   #2
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
1-ti conviene cambiare dissipatore
2- e' lo speedstep, tecnologia con cui il moltiplicatore varia al variare del carico. vedrai che se avvii un superpi, ti sale alla frequenza giusta. cmq per disabilitarlo, dal bios devi trovare la voce EIST.
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 14:44   #3
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
si è lo speedstep, tienilo attivato che ti consuma meno il PC, poi quando sforza va alla massima frequenza da solo...

..cmq sfrutta quel processore! overcloccalo minimo a 3Ghz... anche il raffreddamento ad aria intel va benissimo! io ce lo tengo tranquillamente...
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 14:56   #4
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
anche io lo terrei tranquillamente...

Solo che temo di aver forzato troppo uno dei piedini ad incastro del dissi (troppo fragilini in effetti) e quindi in un punto non sì è perfettamente agganciato... ho fatto un test con SpeedFan, guardate solo aprendo un semplice wmediaplayer e muovendolo un pò la temperatura a quanto mi è arrivata:



secondo voi è normale potreste fare una prova anche voi, almeno mi rendo conto...

Credo che se lanciassi un gioco (ancora non l'ho fatto) il pc mi si riavvii all'istante.
Temo di dover prendere un altro dissipatore, ma non volevo esagerare visto che si tratta di un semplice e2160 e che ho praticamente finito i soldini che avevo a disposizione per comprarmi questo pc.
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)

Ultima modifica di Prassia : 22-04-2008 alle 14:58.
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 15:14   #5
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
è semplicemente montato male il dissipatore, ti conviene smontarlo e rimontarlo prima di fare danni! tieni conto che si monta spingendo in dentro i piedini del dissipatore e ruotandoli, se senti uno "stack" e vedi sotto alla scheda madre le alette che si sono allargate allora sta a posto... controlla pure che la pasta termica sia presente tra processore e dissipatore... 50 gradi in idle sono troppi!
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 15:19   #6
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
per montare il dissi gira nel senso contrario della freccia disegnata sui piedini...
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 15:22   #7
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da Prassia Guarda i messaggi
anche io lo terrei tranquillamente...

Solo che temo di aver forzato troppo uno dei piedini ad incastro del dissi (troppo fragilini in effetti) e quindi in un punto non sì è perfettamente agganciato... ho fatto un test con SpeedFan, guardate solo aprendo un semplice wmediaplayer e muovendolo un pò la temperatura a quanto mi è arrivata:



secondo voi è normale potreste fare una prova anche voi, almeno mi rendo conto...

Credo che se lanciassi un gioco (ancora non l'ho fatto) il pc mi si riavvii all'istante.
Temo di dover prendere un altro dissipatore, ma non volevo esagerare visto che si tratta di un semplice e2160 e che ho praticamente finito i soldini che avevo a disposizione per comprarmi questo pc.


Prova a sganciare il dissipatore e ad installarlo di nuovo, è probabile che uno degli agganci non sia entrato bene nei fori della scheda, a meno che tu non lo abbaia forzato davvero troppo non dovrebbe essersi rotto.

Il dissipatore non puoi tenerlo così, nel senso che non si deve muovere, deve restare bello fisso.
Se invece l'aggancio è danneggiato devi cambiare dissipatore. Dovendo acquistarlo nuovo e non volendo spendere molto io prenderei un Artic Freezer Pro, lo trovi intorno ai 20 euro, anche meno. E' un dissipatore eccellente per il tuo PC, assolutamente silenzioso e con un rapporto qualità prezzo praticamente imbattibile.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 16:11   #8
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
ho provato a reinstallarlo ma smbra proprio che sia partito qualche pezzo. Il mio errore è stato quello di girare uno dei piedini neri più volte su se stesso invece di farlo ruotare di soli 45°.

L' Artic Freezer Pro purtroppo non l'ho trovato in zona (per così poco non intendo farmelo spedire).

in un negozio ho trovato questi 3 modelli di dissipatore (costano tutti sui 20€) quale mi consigliate (meno rumoroso e più efficente)?

Intel Sk775 CoolerMaster X-Dream Silent
Intel Sk775 Glacialtech Igloo 5050 Light
Intel Sk775 Glacialtech Igloo 5600 Light

PS: ho poco spazio nella mobo e il case è piccolino(asus ta861).
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)

Ultima modifica di Prassia : 23-04-2008 alle 15:12.
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 17:46   #9
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
quando agganci i pidini agganciali 2 alla volta in diagonale
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 17:48   #10
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Lo sò lo sò, la cavolata ripeto l'ho fatta all'inizio ormai ho letto il manuale della scheda madre... certo se fosse stato scritto anche su quello della cpu...

senza alcuna applicazione aperta la temp. è questa ma cosa sta a indicare core0 e core1 (il simbolo della fiammetta non mi fà stare molto tranquillo)?


Comunque quale dissi mi consigliate fra i 3 sopra?
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)

Ultima modifica di Prassia : 22-04-2008 alle 17:57.
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 15:12   #11
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
up..

quale dissi fra i 3 sopracitati ?
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 17:39   #12
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
il cooler master è il + silenzioso, ma dai uno sguardo anche all' Alpine 7 gt (dovrebbe essere ancora + silenzioso almeno su carta )
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 22:17   #13
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Prassia Guarda i messaggi
Lo sò lo sò, la cavolata ripeto l'ho fatta all'inizio ormai ho letto il manuale della scheda madre... certo se fosse stato scritto anche su quello della cpu...

senza alcuna applicazione aperta la temp. è questa ma cosa sta a indicare core0 e core1 (il simbolo della fiammetta non mi fà stare molto tranquillo)?


Comunque quale dissi mi consigliate fra i 3 sopra?
è un dual core, per cui ha due core, per cui core 0 e core 1 sono i due core della cpu
nel tuo caso le temp stanno a 52° per ogni core (se sei in idle cn quelle temp cambia dissipatore)..
la fiammella è un simbolo di temp alte, ma non lo arrostisci subito tranquillo...ma se nn cambi dissipatore rischi di danneggiare il processore !

Ultima modifica di v3l3no : 23-04-2008 alle 22:19.
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 06:45   #14
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
è un dual core, per cui ha due core, per cui core 0 e core 1 sono i due core della cpu
nel tuo caso le temp stanno a 52° per ogni core (se sei in idle cn quelle temp cambia dissipatore)..
la fiammella è un simbolo di temp alte, ma non lo arrostisci subito tranquillo...ma se nn cambi dissipatore rischi di danneggiare il processore !
quoto, se riesci a trovare un bel dissi serio come il noctua nh-u12f a un bel prezzo prendilo (io l'ho preso qui sul mercatino a 40€ spedito)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 10:58   #15
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
40 €uroooo ???

ma se il processore + il dissi originale li ho pagati 50.....

Pensavo di non spendere più di 20€ !

Ho letto che l'E2160 si overclokka facilmente, visto che mi rifò il dissi, per compensare questa spesa pensavo di pomparlo un pochino...ci sono guide specifiche per questo processore sul forum o mi consigliate voi come agire (moltiplicatore, fsb..)?

ciao
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 11:12   #16
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
fbs per forza, il molty è bloccato, con delle ram a 800mhz nn dovresti avere problemi a salire (poi ci sn i divisori)
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 11:22   #17
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da Prassia Guarda i messaggi
40 €uroooo ???

ma se il processore + il dissi originale li ho pagati 50.....

Pensavo di non spendere più di 20€ !

Ho letto che l'E2160 si overclokka facilmente, visto che mi rifò il dissi, per compensare questa spesa pensavo di pomparlo un pochino...ci sono guide specifiche per questo processore sul forum o mi consigliate voi come agire (moltiplicatore, fsb..)?

ciao
allora un artic freezer 7 pro ps: 40€ con spedizione (quindi 30€)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 11:30   #18
AndreZ87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 607
in linea di principio, il dissipatore dovrebbe essere stabile con due piedini opposti.
Probabilmente l'hai montato male in generale, ti consiglio di riaprire il case e controllare se si muove.
Un piedino non dovrebbe pregiudicare il funzionamento del dissipatore.
__________________
Asrock 970 Extreme3 / Athlon FX6300 @ 4.5GHz / 2X4Gb GSkill RipjawsX 2133 / Nvidia Gigabyte GTX770 / Fortron Aurum 500w / Crucial BX300 240gb / Iiyama ProLite E2483HS-B1 / Krator Neso2 50W / CM Storm Quick Fire Ultimate / CM Storm Inferno / SteelSeries QCK
[Cerco Pezzo Notebook HP ] Profilo Diablo 3
AndreZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 12:14   #19
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
allora l'ho rimontato e adesso ha temperature accettabili, il punto è che basta un piccolo urto o semplicemente che tolga o inserisca una ram che il dissipatore si disincastra dal suo alloggio... ho pinto bene ed in diagonale (se spingo di più sfondo la mobo), ma temo che a causa dell mia prima errata installazione l'ho fottuto...

non mi rimane che rifarmi sto cavolo di dissipatore... l'artic freezer 7 pro non lo trovo nei neozi a me accessibili purtroppo
e non vorrei farmelo spedire, altrimenti mi ricompro il processore ke faccio prima! e questo nuovo di pacca me lo rivendo a 45 € con tanto di dissipatore forse guasto...
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 13:02   #20
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Vai in ferramenta e compra 4 viti rondelle e bulloncini è la cosa migliore
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v