|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
[C]Mi date una mano con questo programmino?
Ciao, mi spiegate cosa c'è che non va ?
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
struct ora{
int ore, minuti, secondi;
}
int carica()
{
struct ora orario;
printf("Inserisci ore\n");
scanf("%i", &orario.ore);
printf("Inserisci minuti\n");
scanf("%i", &orario.minuti);
printf("Inserisci secondi\n");
scanf("%i", &orario.secondi);
return orario;
}
int menu()
{
int scelta=0;
while(scelta=!5)
{
printf("Menu\n\n\1)Converti Orario in secondi\n2)Converti seocndi in ore\n3)Somma due orari\n4)Tempo che manca alla fine del giorno\n5)Esci\n");
scanf("%i", &scelta);
}
return scelta;
}
int conversione(struct ora orario)
{
int a=0,b=0,conv=0;
a=orario.ore/3600;
b=orario.minuti/60;
conv=orario.secondi+a+b;
return conv;
}
int coversione0()
{
float h=0,m=0,s=0,secondi=0;
printf("Inserisci secondi da convertire\n");
scanf("%f", &secondi);
h=secondi/3600;
m=secondi/60-h*60;
s=secondi-h*3600-m*60;
printf("L'orario convertito e'\n %f:%f:%f",h,m,s);
return 0;
}
int somma()
{
int i=0,a=0,b=0,c=0,d=0,h=0,m=0,s=0;
i=carica();
a=conversione(i);
c=carica();
b=conversione(c);
d=a+b;
h=d/3600;
m=d/60-h*60;
s=d-h*3600-m*60;
printf("L'orario sommato e'\n %f:%f:%f",h,m,s);
return 0;
}
int tempo()
{
int i=0,sr=0,h=0,m=0,s=0;
i=conversione(struct ora orario);
sr=86400-i;
h=sr/3600;
m=sr/60-h*60;
s=sr-h*3600-m*60;
printf("Il tempo rimanente e'\n %f:%f:%f",h,m,s);
return 0;
}
int main(){
int i=0,a=0,b=0,c=0,d=0;
carica();
i=menu();
switch(i){
case 1:a=conversione(struct ora orario);
break;
case 2:b=conversione0();
break;
case 3:c=somma();
break;
case 4:d=tempo();
break;
}
system("PAUSE");
return 0;
}
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Già solo il fatto, ad esempio, che carica() dichiara di restituire un int ma poi il return lo fai di una struttura struct ora. E poi comunque nel main() chiami questa funzione ma non ne usi il valore di ritorno (?).
In tempo() fai una chiamata i=conversione(struct ora orario); che non ha senso. In somma() chiami conversione() ma gli passi un int mentre conversione si aspetta una struct ora. Insomma ... è da sistemare molto bene.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) Ultima modifica di andbin : 21-04-2008 alle 17:47. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Concordo...e manca anche un ; alla fine della dichiarazione della struct.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Ok, grazie, scusate un'altra domanda :
nel switch case si può fare una cosa del tipo ...case 1,2,3:... per indicargli che per i casi in cui si dovesse scegliere 1 o 2 o 3 dovrebbe eseguire lo stesso comando?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
No, non si può, però puoi fare:
case 1: case 2: case 3: codice |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
ok, thx a a lot. Domani ho il compito, speriamo bene!
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 32
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.




















