Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2008, 10:42   #1
ranf
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
PC per ufficio (possibilmente basso consumo)

Sono indeciso tra intel e AMD.....
L'utilizzo sarebbe office + mail/internet + gestionale aziendale non troppo pesante.

La piattaforma intel che avevo pensato è composta da:
E2180 + chipset G31 + 2GB DDR2 800Mhz

Piattaforma AMD:
AMD X2 5000+ + chipset AMD 690V (o 690G, non so caosa cambia) + 2GB DDR2 800Mhz

I prezzi dal mio fornitore sono simili.
Quale delle 2 soluzioni è più performante duratura in ambiente ufficio?
dal punto di vista energetico globale (non solo cpu ma cpu+chipset) calcolando che la maggior parte dle tempo sarà in idle quale è più efficente?


Se invece del X2 5000+ mettessi un X2 4450E che costano quasi uguale?
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD
ranf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 12:37   #2
Blustorm74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 427
Consiglierei in e7200 dai consumi ridottissimi e ottime prestazioni.
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Q6600@3,2Ghz su Gigabyte GA-X38-DS5 - Thermalright 120 eXtreme - ENERMAX Galaxy DXX 850W - Corsair 2x2Gb 6400 DHX C4 - Sapphire HD4870 512Mb @800/1100Mhz - Logitech G15+Mouse G9 - Samsung T240 - Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series
Blustorm74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 12:48   #3
ranf
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
cercavo qualcosa di fascia un po più bassa....

Già per l'ufficio basterebbe un single core, ho fatto la scelta di metter eun dual core per aumentare la longevita ma andare con un E7200 mi sembra eccessivo....

Poi vorrei capire la validità del sistema grafico G31.....
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD
ranf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 17:15   #4
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5033
l'e2180 va benone, e se proprio(dubito) t dovrebbe servire un po di potenza, potresti portarlo di poco fuori specifiche( nulla di che)...
come longevvità io direi ottima, considerando ke adesso potrebbe bastarti anke un p4 a 2.0ghz...quindi
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 15:18   #5
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
attualmente sul lato consumi va meglio amd , basta sfogliare un po questo topic

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post23488170

la intel fa proci da paura sia a livello di consumo che di potenza...

dove si perde però è sui chipset , dove hanno dei consumi molto alti...

io personalmente uso sia amd che intel ed ho fatto 2 configurazioni a basso consumo... infatti la configurazione inte la uso in azienda

ma testando quella amd per ultima mi son reso conto , come ti dicevo , che sul lato consumi[lo scrivo in grande , altrimenti viene qualche fanboy ed iniziamo storie inutili per qualche incomprensione fantasiosa ] l'accoppiata migliore è amd
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 16:03   #6
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Visto l'uso che ne farai, e per il quale basterebbe un single core con 1Gb di memoria (se monti XP) tra le due proposte sceglierei quella basata sul 5000+ ovviamente la versione da 65W.

Ci abbinerei non una scheda madre con chipset 690G, ma una con chipset 780G tipo la Gigabyte GA-MA78GM-S2H (rev.1.1) che ha tutto quello che ti può servire a un prezzo ragionevole (circa 77€). Il video integrato poi è molto buono.

Del resto poi il pc non sarà overcloccato e quindi tanto vale prendere la cpu che a default va un pò di più, vale a dire il 5000+ e che costa uguale all'E2180. Anche come consumi visto che principalmente il pc sarà in idle il sistema col 5000+ consumerà qualcosina in meno.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 16:49   #7
beppecir
Member
 
L'Avatar di beppecir
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 148
Anch'io ti consiglio AMD perché è la migliore sul fronte prestazioni/consumi e prestazioni/prezzo; secondo me ti puoi trovare molto bene con il recente Athlon X2 4850e: è un dual core a 2.5GHz con soli 45W in TDP e bassissimo consumo in idle! Ha una fluidità d'utilizzo e costo analoghi al 5000+!
beppecir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 20:54   #8
ranf
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
Grazie a tutti, purtroppo avevo già ordinato i pezzi prima di leggere i post di oggi ma perfortuna avevo preso una piattaforma amd anche perchè al momento dell'acquisto mi sono trovato allo stesso prezzo del 5000+ il 5200+ step G2 (non so cosa cambi dallo step G0) e aveevo scovato una recensione sui copnsumi e sulle prestazione dei chipset G31 che non ernao molto confortanti.....

Come scheda madre però ho optato per la M2A-VM con il 690G, non avevo valutato il 780G pensando che costasse troppo invece non sembra neanche tanto costoso..... peccato....

Grazie comunque per avermi chiarito le idee!
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD
ranf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 20:57   #9
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
E7200
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 00:00   #10
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da ranf Guarda i messaggi
Sono indeciso tra intel e AMD.....
L'utilizzo sarebbe office + mail/internet + gestionale aziendale non troppo pesante.

La piattaforma intel che avevo pensato è composta da:
E2180 + chipset G31 + 2GB DDR2 800Mhz

Piattaforma AMD:
AMD X2 5000+ + chipset AMD 690V (o 690G, non so caosa cambia) + 2GB DDR2 800Mhz

I prezzi dal mio fornitore sono simili.
Quale delle 2 soluzioni è più performante duratura in ambiente ufficio?
dal punto di vista energetico globale (non solo cpu ma cpu+chipset) calcolando che la maggior parte dle tempo sarà in idle quale è più efficente?


Se invece del X2 5000+ mettessi un X2 4450E che costano quasi uguale?
x quello che devi farci e visto che chiedi un pc a basso consumo una config tipo va benissimo:
cpu:intel e1200 è un celeron dual core da 1.6ghz.
piastra:asus p5gc 1333 mx ALLinONE(sonora e video intel integrata)
ram:512mb x 2 di pc 5300(667mhz)
hd:dipende da quanto spazio ti serve.
un masterizzatore dvd costa una cavolata...
ali:lc power silent da 420watt,costa poco e va decentemente.
come case vedi tu,la asus ne fa alcuni senza ali che sono si economici ma adatti a questi tipi di pc.

la config completa ti dovrebbe venire sui 250 euro.
x il consumo posso assicurarti che in un uso medio un pc di questo genere consuma alla presa di corrente circa 140watt.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v