|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 146
|
Aggiornamento firmware DIR-635
Salve a tutti ,
Ho acquistato pochi giorni fa' un D_Link DIR-635 E' l'ultima versione con HW B1 e il FW e' il 2.20 Sono molto indeciso se aggiornare il FW oppure no . Fino ad ora non ho problemi , sono anzi contentissimo . Sul sito della dlink il FW 2.20 ( il mio ) manco esiste e c'e' un solo aggiornamento ( il 2.21 ) In caso di problemi come posso tornare al FW originale ? Qualcuno lo ha provato ( e' datato ottobe 2007 ) Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 146
|
Up ....
Nessuno ha un DIR-635 con il nuovo FW ? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
|
Ciao, per caso hai trovato un aggiornamento al firmware del nostro router?
No perchè in giro non ho trovato nulla! Grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 146
|
al momento ho visto solo il 2.21 che pero' non ho ancora usato
sto tanto bene con il 2.20 e quindi xche' cambiare ? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
|
Allora dato che ci sono ti chiedo un paio di dritte per la configurazione del router, se non è un problema!
Lo utilizzo molto per il QOS, infatti utilizzo fastweb e ho un ATA voip per le telefonate con 2 linee separate. Come priorità l'ATA ha 1 quindi no problem sulle altre periferiche. Il problema sorge quando mia sorella scarica a palla Ma non ho priorità 2? Quindi in teoria passo sopra il 3 (mia sorella che scarica a palla).. non dovrebbe "quasi" azzerare la sua connessione per permettere a me di navigare bene ed avere ping bassi? Premetto che è configurato tutto bene, ed abilitato. Infatti ho selezionato l'ip specifico del pc in questione, e ho aperto tutte le porte passanti per quella regola.. P.S. Che migliorie ci sono con quel firmware? Non è che me lo potresti passare? Grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 146
|
Non sono un superesperto
Io per quei problemi ho settato il WISH . Li' puoi dividere il traffico in Video , Voice , Best Effort e background Basta assegnare le porte di bittorrent a Background e via via le altre In questo modo Skype mi funziona alla grande mentre scarico con bittorrent .. x Il BIOS io ho quello originale 2.20 EU ( che puoi solo usare con HW version B1) il 2.21 lo trovi sul sito UK ftp://ftp.dlink.co.uk/dir_products/dir-635/ |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
|
Quote:
Ti volevo chiedere un'altra cosa: ma il WISH non è solamente per la rete wireless? Cioè io per dividere i pacchetti ho sempre utilizzato il QOS, ma se mi dici che con il WISH è possibile dare priorità a periferiche collegate via cavo ethernet, mi metto all'opera per configurare il tutto! Grazie |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 146
|
Il Wish funziona x la parte wireless .
Se i tuoi tutti i client si connetton in wireless allora puo' essere una soluzione. Il QoS invece funzione sulla porta WAN , quindi dal router verso l'esterno .... La cosa importante e' individuare le porte con le quali si connettono i vari programmi ( bittorent , eMule , etc.. ) e dare/togliere la priorita' solo sulle porte giuste. Io ho configurato solo il Wish ( ho tutto whireless) e riesco a utilizzare Bittorrent e Skype alla perfezione. Scaricare e telefonare non e' piu' un problema Considera che ho internet a 1 solo Mbit ... Configurare e sconfigurare e' poi molto semplice ... prova ... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
|
Grazie per la pronta risposta.
Infatti ho configurato solamente il Qos, il WISH è disabilitato visto che in wireless c'è solo mia soralla con il portatile.. ma utilizzo il QOS anche per lei. Solamente volevo sapere che criterio ha la priorità 1, 2 3 etcc... Cioè, io pensavo che fosse tipo una scala: il voip ha priorità 1 quindi su tutti, io non ho priorità sul mio pc, quindi scarico quando c'è banda.. mentre mia sorella ha priorità 255 pensando che, se collegati entrambi, lei (con priorità 255 avesse maggiore priorità di me, che non ho nessuna priorità) non naviga per niente.. Infatti ho dovuto impostare mia sorella con priorità 3.. Ma non ho capito che criterio usa.. Non so se mi sono spiegato.. Cmq non ho trovato nulla in rete che spieghi esaustivamente i livelli di priorità nel QOS sui dLink.. se sapessi aiutarmi, te ne sarei grato! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 146
|
Non conosco il criterio ( e' un algoritmo interno al router ) e credo non esista documentazione in merito.
Non ti resta che provare , x esempio : priorita' 1 x le porte VOIP priorita' 2 x le porte Games priorita' 32 x le porte Web Priorita' 128 x torrent o altro ... |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
|
Quote:
Domani o stasera provo.. poi ti dirò le impressioni.. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.




















