Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2008, 09:38   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Phishing, siamo alla pesca d'altura

giovedì 17 aprile 2008

Roma - Tendono delle esche che possano indurre ad abboccare pesci grossi, gettano delle reti per imbrigliare i vertici delle aziende e per catturare informazioni più redditizie che non semplici dati relativi a carte di credito di comuni cittadini.

A rivelare la nuova tendenza del phishing d'altura è il SANS Internet Storm Center: le esche gettate dai phisher sono richieste di comparizione presso tribunali distrettuali. Sono missive personalizzate, toccano un argomento a cui i pezzi grossi delle aziende risultano sensibili. È un metodo per guadagnare l'accesso a pingui conti correnti, è spionaggio industriale.



Le email contengono un link: se i malcapitati cadono nella trappola, viene loro dispensato del malware. Seguendo il link, vengono proiettati su pagine web che hanno le sembianze di quelle dei tribunali: l'aspetto grafico rassicurante, l'urgenza della richiesta induce le vittime a scaricare un sedicente software per visualizzare dei documenti. Si ritrovano così con un keylogger installato: monitora quanto avviene sul computer della vittima e tutto, dalle password alle informazioni riservate preziose per l'azienda, viene recapitato al mandante dell'attacco passando per un nodo localizzato in altri paesi, l'ultimo in ordine di tempo Singapore.

La provenienza dell'attacco, ritengono le security company, sembra però localizzata in Cina, origine di altre operazioni di questo stampo, condotte anche contro aziende italiane.

Gli esperti di settore hanno denominato il fenomeno whaling, caccia alla balena. È una pesca mirata, si insegue un obiettivo specifico, si punta ai pezzi grossi. Ma non per questo gli attacchi sono condotti su una scala poco ampia: le segnalazioni si moltiplicano, al punto che l'ufficio amministrativo delle Corti statunitensi ha diramato l'allerta: le vittime sono circa duemila, gli ami circa 20mila, alcuni dei quali indirizzati ai vertici di operatori della sicurezza online.

La truffa, spiegano gli esperti, si regge su una complessa architettura di social engineering. La personalizzazione spinta all'estremo, con tanto di nome e cognome del dirigente e numeri di telefono dell'azienda, scatena l'ansia della vittima. L'autorevolezza della fonte e l'urgenza della richiesta di comparizione mettono in allarme il dirigente abbassando la soglia di attenzione che gli avrebbe consentito di individuare i classici errori su cui scivolano i phisher.

Le email contengono un link ad un improbabile sito .com, sono costellate da diverse imprecisioni lessicali e giuridiche. Non ultimo: i tribunali non comunicano via email, ma si rivolgono ai legali delle aziende utilizzando canali tradizionali.

Gaia Bottà

(fonte immagine)



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 14:22   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
tutti sanno che per aggirare vari "problemi" si prende la residenza in cina
(reale o virtuale) e da lì si spedisce merce "originale" e altre cosine di questo tipo..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v