Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2008, 15:44   #1
garifaz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 11
Archicad o Allplan?

Ciao a tutti..

uso Autocad, solo per il 2d, da anni, per i 3d usavo, non molto approfonditamente rhino, mentre ultimamente mi piacciono molto la velocità e i risultati che da sketchup...

non ne posso più di autocad, di dover modificare in mille parti ogni volta che sposto un muro, di dover ricalcolare ogni area ogni volta... di dover controllare mille volte se le sezioni e i prospetti sono aggiornati, di dover ogni volta prendere in mano un altro programma per il 3d etc etc etc.

quindi voglio passare ad un programma parametrico però sono estremamente indeciso tra Archicad e Allplan...

questa discussione oltre che raccogliere i pro e i contro secondo voi vuole essere una specie di sondaggio perchè propio non riesco a decidermi...
garifaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 15:55   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
garifaz che dire. io ti consiglo di scaricare la demo di entrambi e provare di persona. non c'èuna regola oggettiva per la scelta di un software.

comunque fai una ricerca nella sezione, l'argomento è stato trattato diverse volte .

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 16:01   #3
garifaz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 11
la demo di archicad la sto gia esaminando mentre sto cercando di recuperare quella di allplan.. con questa discussione speravo di trovare qualcuno che si era trovato davanti el mio stesso dubbio e sentire eventuali commenti su come si sono orientati per la scelta, ed anche per vedere se vengono a galla aspetti che fino ad ora non ho considerato...
garifaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 16:50   #4
valis.
Senior Member
 
L'Avatar di valis.
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da garifaz Guarda i messaggi
la demo di archicad la sto gia esaminando mentre sto cercando di recuperare quella di allplan.. con questa discussione speravo di trovare qualcuno che si era trovato davanti el mio stesso dubbio e sentire eventuali commenti su come si sono orientati per la scelta, ed anche per vedere se vengono a galla aspetti che fino ad ora non ho considerato...
non conosco allplan, nel mio caso la scelta era tra archicad e archline ed il fattore determinante è stato il costo del programma che ha fatto scegliere archline. Credo che anche tra archicad e allplan ci sia una discreta differenza di costo, comunque per la mia esperienza archline è un po più flessibile ed intuitivo di archicad che però ti permette di realizzare elaborati più accattivanti sotto il profilo grafico.
__________________
Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia
valis. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 17:27   #5
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da garifaz Guarda i messaggi
la demo di archicad la sto gia esaminando mentre sto cercando di recuperare quella di allplan..
Quella di Allplan mi pare sia a pagamento
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 17:49   #6
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Quella di Allplan mi pare sia a pagamento
non mi sembra, a me l'hanno data su un cd al MadExpo.
da parte mia reputo Archicad molto più intuitivo però è anche meno completo di Allplan, dipende da cosa ci devi fare
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 26-03-2008 alle 10:38.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 18:22   #7
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
da parte mia reputo Archicad molto più intuitivo però è anche meno completo di Archicad
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 10:38   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi
e vabè, è stato un lapsus
comunque ho corretto
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 16:12   #9
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Arrivando da archline, ho fatto un po' di fatica ad abituarmi ad allplan.
Tra l'altro c'è da dire che la graphisoft (vedi archicad), è stata acquistata dalla nemetscheck (vedi allplan). Probabilmente i 2 programmi in futuro tenderanno ad avvicinarsi un po' come semplicità di utilizzo (almeno spero): qualcosina si intravede nella versione 2008 di allplan... finalmente hanno aggiunto un modellatore di ringhiere decente
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 10:28   #10
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
allplan è moooolto diverso da autocad, ma molto diverso.. all'inizio farai non poca fatica nell'abituarti.
è un programma "tedeschen, ja!" quindi devi stare dentro i suoi parametri.. per alcune cose è imbattibile, per altre assurdo.
per usarlo davvero bene devi imparare a ragionare come lui, usando i giusti strumenti per la costruzione degli elementi.
in autocad una linea è un muro, un vetro, un serramento, etc etc.. in allplan no


archicad è sicuramente più "friendly", anche se trattandosi di un software parametrico ha bisogno anche lui di un periodo di training corretto.
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 23:00   #11
clesphar
Member
 
L'Avatar di clesphar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
Già che ci sono domando pure io... Studente universitario: se devo iniziare con un programma 3d (prima usavo microstation) quale mi conviene? La parte 2d la creo in Autocad.. Ed è ovvio che voglio disegnare per oggetti, non ho intenzione di perdere ore a fare una persiana, una ringhiera o chi più ne ha, più ne metta.
Altra cosina: i motori esterni di rendering li posso accorpare come plug-in (risultato più o meno come 3ds e Mental-Ray già incluso), o vanno come programma a se stante e devo importare i progetti? Sempre che archicad o allplan o chicchessia lo supporti

Ultima modifica di clesphar : 01-04-2008 alle 23:12.
clesphar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 23:33   #12
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
per me senza nessuno che ti aiuti sul serio allplan è impossibile da capire....ho fatto diversi esami con un ragazzo che lo usa e nonostante lo vedessi usare non ci ho mai capito niente
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 00:06   #13
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2575
Quote:
Originariamente inviato da garifaz Guarda i messaggi
Ciao a tutti..

uso Autocad, solo per il 2d, da anni, per i 3d usavo, non molto approfonditamente rhino, mentre ultimamente mi piacciono molto la velocità e i risultati che da sketchup...

non ne posso più di autocad, di dover modificare in mille parti ogni volta che sposto un muro, di dover ricalcolare ogni area ogni volta... di dover controllare mille volte se le sezioni e i prospetti sono aggiornati, di dover ogni volta prendere in mano un altro programma per il 3d etc etc etc.

quindi voglio passare ad un programma parametrico però sono estremamente indeciso tra Archicad e Allplan...

questa discussione oltre che raccogliere i pro e i contro secondo voi vuole essere una specie di sondaggio perchè propio non riesco a decidermi...
c'è anche REVIT, che è della Autodesk. E' simile ad archicad ma ha un modellatore 3d migliore (gestisce pure le nurbs e puoi importare i modelli volumetrici da sketchup)

io ho usato per anni Archicad e adesso sto passando (con qualche difficoltà) a Revit...

ciao
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 22:31   #14
clesphar
Member
 
L'Avatar di clesphar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
c'è anche REVIT, che è della Autodesk. E' simile ad archicad ma ha un modellatore 3d migliore (gestisce pure le nurbs e puoi importare i modelli volumetrici da sketchup)

io ho usato per anni Archicad e adesso sto passando (con qualche difficoltà) a Revit...

ciao
Ah, ho capito... E quale sarebbe il motivo del passaggio?? Esclusivamente il modellatore 3d? Poi il render come funge?
clesphar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 22:50   #15
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2575
per il render mi affido a 3dmax... anche se nella nuova versione di revit il motore di render è mentalray e quindi molto buono anche se lento.

Oltre al modellatore 3d + versatile, Revit gestisce meglio i dwg in esportazione/importazione (quando collabori con altri studi, enti, ecc tutti vogliono i dwg di autocad)

Ultima modifica di mik77 : 14-04-2008 alle 23:11.
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 22:52   #16
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
anche se la cosa migliore sarebbe usare i dwf...
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 23:14   #17
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2575
dwf o dxf?

il primo non è solo per la visualizzazione tipo pdf?
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 11:14   #18
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
si idwf sono per la visualizzazione però rispetto ai PDF c'è una notevole differenza eprchè un dwf lo puoi trattare come un dwg quindi puoi decidere tutto, dagli spessori delle linee in stampa al layout.
Io quando apsso i file uso sempre dwf o al max pdf perchè di passare dwg a destra e a manca rischi che te lo mettano in quel posto
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 11:19   #19
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Per inciso, Allplan dalla versione 2008 è in grado di salvare in pdf (anche il modello 3d che aperto in acrobat può essere ruotato, zoomato, disattivato per layer, etc).
E' inoltre in grado di importare i pdf, cosa molto utile, in quanto scaricando da un produttore un particolare costruttivo, ho un disegno vettoriale utilizzabile direttamente nel programma
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v