Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2008, 11:22   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Un milione di virus entro fine anno

08 Aprile 2008 ore 09:00



Spoiler:
Quote:
Entro la fine del 2008 il numero totale di virus noti potrebbe superare la considerevole cifra di un milione. La progressiva diffusione degli applicativi per la sicurezza informatica spingono i pirati informatici a differenziare spesso la loro "offerta"


Sembrano non conoscere crisi le epidemie online. Secondo numerosi esperti in sicurezza informatica, i virus presenti in Rete potrebbero presto superare il milione di "specie" diverse. La crescita esponenziale del numero di malware sarebbe causata dalla progressiva diffusione dei software antivirus, che avrebbe costretto negli ultimi anni i pirati informatici a creare e sviluppare costantemente nuove varianti per aggirare gli applicativi di difesa.


Secondo Sophos, società specializzata nella sicurezza online, circa un quarto di tutti i virus oggi in circolazione sarebbero stati creati negli ultimi sei mesi. «Circa l'85 - 90% dei malware vengono praticamente neutralizzati immediatamente. I creatori di virus informatici non possono più contare sui guadagni di un tempo perché gli utenti, business e consumer, sono diventati molto più attenti alla sicurezza negli ultimi cinque anni. Il numero di allegati infetti alle email inoltrati ad altri utenti è passato da una frequenza di 1 a 40 (circa cinque anni fa) all'attuale 1 a 1000» ha confidato Paul Ducklin (Sophos) alla testata PcWorld.

Una maggiore consapevolezza dei rischi legati alla sicurezza online e migliori sistemi di identificazione, e neutralizzazione, dei malware sarebbero dunque alla base della progressiva diminuzione del numero di infezioni. Per adattarsi al nuovo panorama, i pirati informatici hanno dovuto differenziare la loro offerta, creando numerose mutazioni dei loro virus e implementando nuove soluzioni per irrompere nei computer.

Negli ultimi tempi, gli esperti di sicurezza online hanno così registrato una considerevole proliferazione di siti Web appositamente creati per sfruttare le falle di sicurezza dei browser e dei sistemi operativi. Mentre il download diretto di malware sta diventando un fenomeno meno frequente, in virtù dei programmi di protezione sempre più presenti e diffusi, l'esecuzione di codice arbitrario e la deviazione del traffico online verso lidi digitali poco affidabili sembra essere la nuova chiave di volta per le attività illecite di numerosi pirati informatici.

Il primo virus informatico fu identificato nella rete Arpanet nei primi anni Settanta. Si diffondeva attraverso il sistema operativo TENEX e restituiva agli utenti il messaggio: «Arrivo di soppiatto, prova a prendermi se ci riesci (I'm the creeper: catch me if you can)». Da allora, i malware si sono evoluti rapidamente, adattandosi ai sistemi operativi sempre più complessi e all'inarrestabile crescita della Rete. Senza una sensibile inversione degli attuali trend, la famiglia dei virus informatici raggiungerà il milione di specie entro la fine del 2008, a circa trent'anni dalla prima infezione.

Emanuele Menietti


Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 08:53   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
articolo correlato su downloadblog:

http://www.downloadblog.it/post/6333...i-piu#continua
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v