|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 71
|
Aiuto su archline
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo pc (portatile) per un amico che si occupa di grafica, solo che purtroppo non conosco bene i software che lui utilizza che sono Autocad 2007, Archline e molto meno archicad.
Lui mi ha detto che in fase di progettazione non ha grossi problemi con il suo attuale desktop (p4 3.0ghz, 1gb ram, radeon x300) però quando si tratta di passare al rendering di archline son dolori, perchè il processo è molto lento. Mi domandavo se per caso voi esperti sareste in grado di chiarire i miei dubbi ovvero: 1) Nel rendering viene sfruttata la scheda video oppure è tutto affidato alla cpu? 2) alla luce di questo, vale la pena puntare su una scheda video professionale quali quadro o firegl? (ammesso esistano portatili con tali schede) 3) 4 gb di ram possono servire? o i programmi sopracitati non sono particolarmente affamati di memoria? 4) Esistono le versioni x64 di autocad / archline / archicad? se si, vale la pena utilizzarli? lo domando perchè tanti programmi han incrementi veramente minimi tra la versione a 32 e quella a 64 se avete consigli vari sulla scelta dell'hardware o su come sfruttare nel migliore dei modi i software che ho elencato sono ansioso di conoscerli ![]() intanto vi ringrazio anticipatamente a tutti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Vèsìn a Milàn
Messaggi: 505
|
Quote:
![]() 1) nel rendering viene sfruttata solamente la cpu 2) se "riesce" a trovarsi bene con una ati radeon x300 allora non vale buttarsi in schede video costosissime, penso che basti una scheda di fascia media tipo una 8800gt o una hd3870... 3)dipende da che modelli renderizza, pero' se riesce tranquillamente a districarsi con un giga, 2gb penso che siano sufficenti, dipende pero' dalla complessita dei modelli 4)non ti so rispondere ![]() ![]() ciao ![]()
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. ![]() Mài Piccì: Q6600 2,4 Giggi | MoBo: Asus P5K-e wifi ap | VGA: Zotac 8800gt 700\1700\1000 | Ali: Corsair Tx650w | Ram: Corsair Xms2 800mhz. 4-4-4-12 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 71
|
grazie per le risposte!
altra cosa.. visto che da quanto ho capito il rendering è decisamente cpu bound avere tanta cache teoricamente è comoda come cosa, ma purtroppo a volte la teoria non si trasforma in pratica, il rendering di archline è uno di quei casi? su espertoni fatevi avanti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
Quote:
__________________
Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
Un pò di tempo fa vidi un benchmark dove gli incrementi erano nell'ordine del 10-15%. Se devi installare un SO 64bit per autocad è completamente sprecato imho
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 71
|
grazie a tutti dell'aiuto!!!
ultima domanda.. sapete se sono ottimizzati per le cpu dual core questi programmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
per le mie conoscenze autocad utilizza il multi core solo quando fai rendering
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.