|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Nuova Casio Hi-Zoom EX-V7 - supercompatta con zoom 7x
E' il nuovo modello della Casio in uscita tra qualche settimana.
![]() ![]() Dotata di uno CCD di 7,2 megapixel, la ottica è -in effetti- il principale punto di attenzione della nuova fotocamera della Casio. ![]() ![]() Con delle focali equivalenti a 38-266 millimetri, l'obiettivo permane in qualsiasi momento nel corpo macchina metallico della EX-V7, rispettando così i poco più di 25 millimetri di spessore del corpo. Stabilizzazione meccanica Allo stesso modo emergente è la presentazione della Casio sul terreno della stabilizzazione meccanica con questa V7. Se il sistema di stabilizzazione basato sull'alta sensibilità (Anti Shake DSP) già era un vecchio conosciuto del catalogo della marca, ora giunge il turno della stabilizzazione meccanica. ![]() ![]() Così, la più giovane delle Exilim combina entrambi i sistemi: un valore massimo di 1600 ISO -selezionando la modalità di alta sensibilità- e il meccanismo che permette al CCD di muoversi per compensare la trepidazione delle immagini al momento di lavorare con velocità lente. Con un display di 2,5 pollici, è l'interno dove bisogna continuare a cercare le novità di questa compatta. Secondo quanto indica la Casio, la EX-V7 effettua il nuovo processore Exilim 2.0, con novità come il miglioramento automatico delle parti più oscure dello scatto, l'eliminazione del rumore da zone concrete o la messa a fuoco dell' inseguimento continuo. Nel caso fosse poco, la EX-V7 anche apporta delle novità sul terreno del video. Così, spiega la Casio, grazie a una nuova codificazione (denominata H.264) è possibile allungare fino a un 50 % il tempo del video che può registrarsi in una scheda, senza ridurre per questo la qualità della registrazione in MPEG4. La divisione spagnola della Casio ha informato QSBD.COM che la Exilim Hi-Zoom EX-V7 sarà disponibile da marzo per 400 euro. (fonte) Ricapitolando i punti di forza di questa fotocamera:
La compressione H.264 è anche denominata MPG4 parte 10 e migliora significativamente la qualità dell'immagine registrata occupando minore spazio. ![]() specifiche: Effective Pixels 7.20 million Imaging Element 1/2.5-inch square pixel color CCD (total pixels: 7.41 million) Image File Format Still images: JPEG (Exif Version 2.2), DCF standard, DPOF compliant Movies H.264/AVC, MOV format (Motion JPEG AVI format when the image quality setting is “LP”) Audio WAV (stereo) Recording Media Built-in flash memory (image area: 11.6 MB), SDHC Memory Card / SD Memory Card / Multimedia Card compatible Image Size (Pixels) Still images: 3072×2304, 3072×2048 (3:2), 2560×1920, 2048×1536, 1600×1200, 640×480 Movies 848×480 (UHQ Wide/HQ Wide), 640×480 (UHQ/HQ/Normal), 320×240 (LP) tutte le caratteristiche tecniche: http://www.casio.com/news/content/07...-18281B0A4445/ http://www.exilim.de/es/press/article/52/ altre immagini ad alta risoluzione della fotocamera qui: http://www.exilim.de/press_pictures/exv7.jpg http://www.exilim.de/press_pictures/exv7_back.jpg http://www.casio.com/resource/images...v7sr_press.jpg
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 28-02-2007 alle 18:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Alcuni scatti e 2 videoclip qui:
http://dc.casio.jp/product/exilim/ex_v7/gallery.html i video sono di una qualità superba.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Complimenti alla Casio. Veramente caratteristiche impressionanti. Un bel salto in avanti rispetto alla concorrenza. Incredibile che siano riusciti in soli 25 mm a mettere uno zoom 7X e poi leggendo le caratteristiche è quasi come avere una telecamera oltre ad una fotocamera. Con una SD da 4 GB probabilmente sarà possibile fare ore di filmati ad alta qualità grazie all' MPEG4. Questa fotocamera invecchia di colpo tutta la concorrenza, gli altri si dovranno muovere e inseguire in fretta. Aspettiamo comunque la "prova su strada" perchè naturalmente la cosa principale è che faccia buone foto.
![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Un_Amico : 01-02-2007 alle 20:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Nardò (LE)
Messaggi: 42
|
ma davvero pensate che la Casio realizzi qualcosa di valido? sarà la loro ennesima fotocamera patacca
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Quote:
http://www.dpreview.com/reviews/read...y=casio_exz750 E' assurdo essere prevenuti o tifare per il marchio X. Io quardo le foto e poi giudico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
Quote:
io di casio ne ho provate un paio ed erano perfettamente allineate alla concorrenza come qualità dell'immagine e nettamente superiori a molte in qualità costruttiva e materiali.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
Ultima modifica di orlando_b : 12-02-2007 alle 13:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 179
|
Anch'io sarei interessato a questa macchina... ma quando esce esattamente?
Secondo voi è migliore o peggiore della Sony N2? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Dovrebbe uscire a marzo. Dll'N2 non si dice benissimo. Forse troppi MP......foto "impastate".
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 179
|
Grazie!
Allora aspettiamo marzo per le prime review... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
una recensione della V7; anche se in giapponese, si possono vedere foto e video prodotti da questa fotocamera
http://plusd.itmedia.co.jp/lifestyle...5/news009.html altra recensione in giappo qui: http://dc.watch.impress.co.jp/cda/re...2/23/5607.html peccato per il purple fringing
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 28-02-2007 alle 18:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salerno
Messaggi: 529
|
KODAK easyshare V610
Secondo me questa è ancora meglio:
http://www.lina24.com/go/product_inf...roducts_id=797 http://www.kodak.com/eknec/PageQueri...requestid=1493 E' più piccola e leggera e ha 10x di zoom bisogna vedere la qualità delle foto ora, e in più ha anche il bluetooth. Esteticamente bisogna dire che accattiva subito. Ultima modifica di Gacoment : 28-02-2007 alle 18:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
kodakV610: il 10x interrompe le riprese per passare da un'ottica all'altra. Non è stabilizzato. Messa a fuoco problematica. E' 1,5 cm piu' lunga (mezzo millimetro meno larga) ed è piu' pesante. I video arrivano alla risoluzione massima di 640x480 mentre la casio supporta la versione 848 x 480. Ha un tempo di esposizione di soli 6 secondi contro i 60 della Casio. peso (inc. batteria) Casio V7 190 g (6.7 oz) Kodak V610 195 g (6.9 oz) Dimensioni Casio V7 96 x 60 x 25 mm Kodak V610 111 x 56 x 23 mm "Unusually you can zoom whilst filming (complete with a little jump as the camera swaps lenses), but zooming causes the camera to refocus (often dramatically), as this example shows (caution: large file). " http://www.dpreview.com/reviews/koda...s/100_0391.MOV Wide zoom lens is soft in the corners More distortion in the center of the zoom range than with a single 10x zoom Zoom mechanism annoyingly slow Live preview resolution low Slow - and occasionally unreliable - focus at the long end of the zoom No indication of shutter speed Camera shake warning only visible after taking the shot Some pattern metering issues with 'none standard' scenes Noisy at higher ISOs, nasty noise reduction at ISO 200+ Images are over-compressed with visible artefacts, no quality options Slow buffering (and slow clearing of instant review) makes it feel slower than it is Handling sacrificed for styling Poor maximum aperture, meaning camera shake unless you use a high ISO Could really do with image stabilization Quite pricey for what it offers, beyond styling Dismal battery life
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 28-02-2007 alle 18:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salerno
Messaggi: 529
|
Si
Si chiaro quello che dici ma io voglio vedere le foto prima di crederci.
Però c'è da dire anche che la Casio costa 100 euro della Kodak http://www.factotus.it/index.cgi?pag...i=710139&nv=FT Cmq io mi voglio prendere questa: http://www.casio-europe.com/it/exilim/exilimzoom/exz75/ Che ne pensi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Figurati quello ormai lo considero una caratteristica di tutte le compatte. Non lo considero neanche quasi un difetto se presente in misura accettabile. Ad esempio è presente nelle Canon Ixus, G7, tutte ottime fotocamere ma con l'ottica delle compatte in certe condizioni di luce non c'è niente da fare....viene fuori il purple fringing
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
se nn ti interessano le impostazioni manuali ti consiglio invece la casio Z600D con video mpg4 oppure la EX-S770D prima fotocamera ad essere certificata divx http://www.gadgetblog.it/post/2822/c...pporto-ai-divx
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 28-02-2007 alle 19:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salerno
Messaggi: 529
|
Quote:
Senti ma questa fotocamera ex-s770d ti fa direttamente i video in divx? Ma non la vendono ancora quando uscirà? Ultima modifica di Gacoment : 28-02-2007 alle 19:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
per intenderci la V7 registra in un 1GB di memoria in HQ 640x480 circa 45 min. mentre una fuji F30 solo 15 min. La S770D è proprio certificata Divx quindi non credo ci siano problemi a rivederli su un lettore divx di casa. http://www.digifocus.it/01NET/HP/0,1..._74686,00.html La vendono su nomatica
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.