Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2008, 07:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-...dia_24780.html

Niente acquisizione di VIA nel futuro di NVIDIA, ma una partnership tecnica per lo sviluppo di chipset destinati all'abbinamento con processori Isaiah

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 07:51   #2
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
piuttosto che niente meglio piuttosto...

avrei preferito un acquisizione di Via da parte di nVidia
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 08:08   #3
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
no povera via
mi è stata molto simpatica in passato
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 08:34   #4
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
il prob è che molte licenze x86 di via sono, come dice giustamente l'articolo, su concessione di intel per via di accordi commerciali ed economici fatti con il produttore taiwanese circa un 3 o 4 anni fà.
se nvidia compra via per gli x86 allora dovrà ripagare profumatamente intel, o intel revoca quelle licenze e nvidia resta al palo, con 3 divisione di chipset, la sua, quella comprata da uli e quella via.
a sto punto, dovrebbe creare da 0 la sua archidettura x86 e ripagare da 0 le royalties a chi ne detiene i brevetti: intel, amd, ibm.
ma si tratta di un progetto che occuperebbe el intere risorse di nvidia per 5 o 6 anni.
quindi troppo costoso e a sto punto nvidia conviene fare una partnership con il terzo produttore di cpu anche se è quello con meno "mercato".
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 09:14   #5
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Quando l'utente dorme ...

Questa è la ridicola conclusione a cui sta convergendo il mercato dei PC INTEL compatibili.
Anni fa il consorzio PowerPC di IBM, Motorola e Apple aveva creato una piattaforma CPU Open, con document e standard definiti dove chiunque aveva a possibilità di sviluppare un processore compatibile.
Certo, servina (servono) risorse ingenti per farlo, ma chi le avevak, poteva sviluppare proprie CPU compatibili con lo Standard PowerPC senza spendere sodi in licenze continuamente, ma solo aderendo alla OpenPlantform.

Ora ci ritroviamo in un mercato dove, per assurdo, Intel potrebbe introdurre delle nuove estensioni all'architettura X86 e no permettere nemmeno ad AMD di adottarle ...
Non so se lo sapete ma per sfruttare le estensioni introdotte da Intel bisogna raggiungere accordi comerciali con la stessa e fino ad adesso le cose ad AMD sono andate bene perchè tra estensioni a 64bit e set 3dNow 1 e 2 ha sempre avuto qualcosa con cui barattare con Intel.

In futuro?
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 09:30   #6
Faustinho DaSilva
Senior Member
 
L'Avatar di Faustinho DaSilva
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
speriamo non muoia amd...
Faustinho DaSilva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 09:31   #7
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
concordo se amd non alza la testa a breve, intel sfornerà qualche procio fuori standard e il mercato le andrà dietro... cosi da dare il colpo di grazia ad amd via e chi fà procio... intel è impegnata in tutti i settori dai palmari ai server ed oltre... ha un bacino di utenza enorme...
speriamo in amd a me i monopoli non piacciono
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 09:46   #8
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
il prob è che molte licenze x86 di via sono, come dice giustamente l'articolo, su concessione di intel per via di accordi commerciali ed economici fatti con il produttore taiwanese circa un 3 o 4 anni fà.
se nvidia compra via per gli x86 allora dovrà ripagare profumatamente intel, o intel revoca quelle licenze e nvidia resta al palo, con 3 divisione di chipset, la sua, quella comprata da uli e quella via.
a sto punto, dovrebbe creare da 0 la sua archidettura x86 e ripagare da 0 le royalties a chi ne detiene i brevetti: intel, amd, ibm.
ma si tratta di un progetto che occuperebbe el intere risorse di nvidia per 5 o 6 anni.
quindi troppo costoso e a sto punto nvidia conviene fare una partnership con il terzo produttore di cpu anche se è quello con meno "mercato".
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
Questa è la ridicola conclusione a cui sta convergendo il mercato dei PC INTEL compatibili.
Anni fa il consorzio PowerPC di IBM, Motorola e Apple aveva creato una piattaforma CPU Open, con document e standard definiti dove chiunque aveva a possibilità di sviluppare un processore compatibile.
Certo, servina (servono) risorse ingenti per farlo, ma chi le avevak, poteva sviluppare proprie CPU compatibili con lo Standard PowerPC senza spendere sodi in licenze continuamente, ma solo aderendo alla OpenPlantform.

Ora ci ritroviamo in un mercato dove, per assurdo, Intel potrebbe introdurre delle nuove estensioni all'architettura X86 e no permettere nemmeno ad AMD di adottarle ...
Non so se lo sapete ma per sfruttare le estensioni introdotte da Intel bisogna raggiungere accordi comerciali con la stessa e fino ad adesso le cose ad AMD sono andate bene perchè tra estensioni a 64bit e set 3dNow 1 e 2 ha sempre avuto qualcosa con cui barattare con Intel.

In futuro?
In realtà se nvidia comprasse via, potrebbe ottenere da intel una licenza per x86 a poco prezzo. Questo perchè Centaur Technology, ovvero la divisione cpu di VIA ha in scaccoccia alcuni brevetti indispensabili che sono alla base dell'architettura x86. Quindi chiunque possieda Centaur ha la leva giusta per costringere Intel a concedergli una licenza x86 a poco prezzo.

Piccola nota: il team di centaur che ha ideato Isaiah è composto da 100 persone in tutto. Si può dire che vista la diferenza di forze in campo (intel ha qualcosa come 10.000 dipendenti) hanno fatto un ottimo lavoro.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.

Ultima modifica di eltalpa : 28-03-2008 alle 09:51.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 12:38   #9
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Anch'io vedo di buon occhio un'aquisizione completa e non una collaborazione. Mi sembra una mossa naturale dato che Intel affianca al settore CPU quello GPU integrato interno di ottimo livello, AMD ha ATI ed nVidia si troverebbe Via, cioè avremmo l'ingresso di un terzo soggetto competitivo nel mercato C\GPU su un unico chip+bridges per una piattaforma completa(=+ prestazioni, + compatibilità, - casini a scivere drivers),...direzione verso la quale sembrerebbe orientato il futuro dello sviluppo PC(finalmente direi).
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 28-03-2008 alle 12:43.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 13:08   #10
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba Guarda i messaggi
Anch'io vedo di buon occhio un'aquisizione completa e non una collaborazione. Mi sembra una mossa naturale dato che Intel affianca al settore CPU quello GPU integrato interno di ottimo livello, AMD ha ATI ed nVidia si troverebbe Via, cioè avremmo l'ingresso di un terzo soggetto competitivo nel mercato C\GPU su un unico chip+bridges per una piattaforma completa(=+ prestazioni, + compatibilità, - casini a scivere drivers),...direzione verso la quale sembrerebbe orientato il futuro dello sviluppo PC(finalmente direi).
quoto...meglio un acquisizione...e poi noi consumatori con un terzo duellante avremo una reale concorrenza con tutti i benefici che ne conseguono
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 16:00   #11
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
...avrei preferito un acquisizione di Via da parte di nVidia
Attualmente Via è piccola cosa rispetto ad Nvidia.

Però è ai maggiori azionisti di Via che NON conviene vendere a Nvidia, se non a prezzi da amatore.

Piu' il tempo passa piu' il valore della società potrebbe apprezzarsi.

Come è noto intorno al 2009 dovrebbero fare la loro comparsa soluzioni integrate di CPU e GPU sullo stessa scheggia di silicio(Chip), con conseguente riduzione di costo e potenza dissipata dei Pc.

Soluzione particolarmente attesa nel mercato dei portatili dove la riduzione della potenza dissipata gioca un ruolo importante.

Il mercato dei pc da qualche annetto sta cambiando rapidamente pelle: le vendite dei desktop languono mentre quello dei Portatili cresce al ritmo di due cifre.

Non è un caso che Asus, una delle società di punta per soluzioni Desktop, (mobo, schede grafiche...,) si è messa a produrre anche portatili.

Questo vuol dire che Nvidia, non essendeo in grado di proporre al mercato soluzioni integrate CPU + GPU(causa brevetti x86 ...), nel tempo, potrebbe perdere quote di mercato notevoli con un suo possibile ridimensionamento ed eventualmente un'inesorabile declino.

In questa ottica, ad oggi, a Via converrebbe sottoscrivere con Nvidia "solo" accordi di collaborazione.

In prospettiva tra Via e Nvidia quella che potrebbe avere problemi di mercato sembrerebbe Nvidia.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 19:44   #12
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Concordo con voi, ma secondò mè questa futura architetura non è fruttabile e livello di pc per giochi, anche ipotizzando una 9800ultra che consumi 70Wat e un quad core da almeno 65wat avrei un procio da 135 wat, un pò tantini da dissipare soprattutto dopo ore di gioco intense.
poi ti vorrei vedere quanto perde in velocità la scheda video senza la sua ram dedicata...
altra cosa sarei costretto a prendere il pc intel senza scelta di scheda video???? stesso discorso per server e workstation grafiche....
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 16:59   #13
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
Concordo con voi, ma secondò mè questa futura architetura non è fruttabile e livello di pc per giochi, anche ipotizzando una 9800ultra che consumi 70Wat e un quad core da almeno 65wat avrei un procio da 135 wat, un pò tantini da dissipare soprattutto dopo ore di gioco intense.
poi ti vorrei vedere quanto perde in velocità la scheda video senza la sua ram dedicata...
altra cosa sarei costretto a prendere il pc intel senza scelta di scheda video???? stesso discorso per server e workstation grafiche....
Che ti piaccia o no le soluzioni one-builder sono migliori dell'assemblaggio, soprattutto dal lato prestazioni perché vi è un'ottimizzazione dei componenti e dei driver rispettivamente pprogettati e scritti per lavorare assieme(le piattaforme spider di AMD sono molto interessanti a tal proposito). Questo aspetto credo derivi dall'osservazione delle prestazioni console dove a fronte di hardware risicatissimo(in potenza), si ottengono rese davvero incoraggianti dovendo sviluppare software per una piattaforma fissa.
Alla fine avere un solo componente che dissipa 100W(esagerando perché con la miniaturizzazione si abbasseranno ancora di molto le temp), o 2 che ne dissipano 50 a testa non c'è differenza. Dovranno èssere "solo" riprogettati e adeguati i sistemi di raffreddamento...e credo anche i layout delle SM e quindi dei case.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 12:57   #14
axel_83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
Mi piace l'idea di Nvidia e Via insieme.
Devo dire che i C7 erano prodotti davvero interessanti, sono molto curioso di vedere di cosa è capace isaiah.

Immaginate una pico-itx di 7cm x 10cm capace di far girare Crysis.
axel_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1